Sabato, 5 Luglio 2025

Politica

Lavori in Consiglio

I consiglieri compatti per respingere l’ampliamento della discarica Manduriambiente

La fila ai cancelli di Manduriambiente La fila ai cancelli di Manduriambiente © La Voce di Manduria

La quarta commissione consiliare Ambiente convocata ieri dal presidente Agostino Capogrosso, del gruppo Gea, ha approvato all’unanimità una risoluzione che impegna l’amministrazione comunale ad esprimere il proprio parere negativo alla richiesta di sopralzo della discarica Manduriambiente.

La commissione si è aggiornata ad un prossimo incontro fissato per lunedì prossimo per la redazione di un documento unitario da fare approvare in Consiglio comunale.

Nel corso della discussione di ieri, i consiglieri, su sollecitazione del presidente Capogrosso, si sono trovate inoltre d’accordo nel percorrere, in una fase successiva, la strada della sospensione della convenzione con la società Manduriambiente e quindi la chiusura definitiva dell’impianto in contrada La Chianca.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Gregorio
    gio 14 luglio 2022 02:14 rispondi a Gregorio

    Più che ESPRIMERE, bisogna BLOCCARE questo abuso con l’ambiente, ....ma tranquilli, prima o poi vedremo il nostro Sindaco tagliare il nastro per l’inaugurazione dell’ampliamento di 15, 20 metri di altezza, ma l’INCENERITORE MAI ?????

    • Lorenzo
      gio 14 luglio 2022 05:24 rispondi a Lorenzo

      Gentilissimo le spiego cosa sia in realtà un inceneritore : un BARBATRUCCO!! Io prendo un kg di rifiuto, lo brucio e voilà, non si vede più nulla. Purtroppo l' 80 % esce dalla ciminiera sotto forma di gas da combustione e il 20% diventa residuo secco, ceneri ( rifiuti speciali) da smaltire in discarica. Ovviamente servono le discariche per le ceneri e i camion quando le scaricano, polveri sottili ( Pm10 e Pm 2,5 ovunque). Quindi non risolviamo niente. L' alternativa? Comprare prodotti con meno confezionamento ( gli sfusi sono i migliori), usare il vetro e fare la vera raccolta differenziata. Tutto il resto è solo business ed inquinamento. Ah dimenticavo, ci vuole che comandi la Politica e non che questa sia telecomandata. 😂 Opinioni

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...

Forza Italia ribadisce il no al sopralzo della discarica
La Redazione - mer 4 giugno

Forza Italia Manduria rinnova con fermezza il proprio dissenso contro il progetto di sopralzo della discarica, una posizione già espressa più volte in consiglio comunale e sostenuta anche a livello parlamentare dall’onorevole ...

Ballottaggio per sindaco a Taranto, Bitetti avanti nei primi risultati
La Redazione - lun 9 giugno

Con 24 sezioni scrutinate, Piero Bitetti (centrosinistra) si posiziona in netto vantaggio su Francesco Tacente (centrodestra), raccogliendo 3. 856 voti pari al 56,36%, contro i 2. 986 voti di Tacente, fermo al 43,64%. ...