Domenica, 13 Luglio 2025

Cronaca

La lettera alla Asl e poi al prefetto

“Hai delle disabilità? Non puoi trasferirti al mare”, la denuncia del campione Melle  

Leonardo Melle Leonardo Melle © La Voce di Manduria

Le persone con disabilità che decidono di trasferirsi alla casa al mare non potranno usufruire del servizio di trasporto pubblico per andare a sottoporsi alla terapia fisica. Lo ha scoperto il campione paralimpico manduriano, Leonardo Melle che sul nostro giornale denuncia l’incredibile storia.  Se hai delle disabilità e ti trasferisci nell’abitazione al mare del tuo stesso comune, il trasporto pubblico della Asl non viene a prenderti per portarti alla terapia riabilitativa perché risulti fuori sede.

Lo ha scoperto il campione paralimpico manduriano, Leonardo Melle, che quasi quotidianamente deve sottoporsi ai trattamenti riabilitativi dell’Osmairm nella città Messapica. Da quando con la sua famiglia si è spostato nella casa di San Pietro in Bevagna, marina manduriana, deve spostarsi con il mezzo proprio. «Ci sono almeno altre nove persone nelle mie stesse condizioni: se vogliamo usufruire del servizio pubblico dobbiamo restare in paese, vacanze per noi vietate, insomma», è il commento di Melle che ieri ha deciso di rendere pubblico questo disagio scrivendo ai vertici dell’azienda sanitaria, dell’Ambito territoriale sociale e del distretto sanitario competente per territorio.  «Il servizio di trasporto disabili deve coprire tutto il territorio comunale e le marine fanno parte di Manduria, eppure – si legge nella pec inviata a tutti -, ho appreso che tale servizio ci è stato sospeso».

Il vice campione dl mondo di triciclo non intende arrendersi. «A mio avviso siamo di fronte ad una interruzione di pubblico servizio e sarò costretto a segnalarlo al Prefetto».  Prima di passare alle denunce pubbliche, il ciclista manduriano aveva tentato di risolvere pacificamente il problema tentando il cambio di domicilio così come gli aveva proposto l’addetto della società che gestisce il servizio trasporto disabili. «Sono andato all’ufficio anagrafe del comune di Manduria chiedendo il domicilio provvisorio, ma l’impiegato mi ha fatto notare che San Pietro in Bevagna fa parte del territorio comunale dove ho già la residenza», conclude il campione. 
Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Vacanziere
    dom 3 luglio 2022 10:38 rispondi a Vacanziere

    Assurdo!! Come pure da segnalare che manca la pedana a specchiarica fronte mare del b&b miramare.istituzioni dove siete? Governo cittadino non sente, andate a casa.

  • Fernando
    sab 2 luglio 2022 04:21 rispondi a Fernando

    Quindi, tutte le automobili di servizio, un tempo "auto blu", che vanno a prendere Alti Funzionari Pubblici dalle proprie abitazioni ubicate in città, al mare o in campagna per accompagnarli al lavoro a spese della collettività, sono fuorilegge?

  • Lorenzo
    sab 2 luglio 2022 07:55 rispondi a Lorenzo

    Vergogna. Vergognatevi. Se la Marina la considerate fuori sede, lasciatela. Rinunciate ai carichi di Imu e liberate un territorio che necessita di sviluppo sostenibile. Ignoranti! Liberate la Marina dal vostro potere. Tra rifiuti, acqua potabile, guardia medica e mancanza di civiltà verso le persone con difficoltà state portando nel baratro Manduriano anche la Marina. Evviva Mexico evviva Manduria forte con i deboli e a 90 gradi con chi comanda da fuori. Opinioni

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

"Accorda la mente", musica come nuovo approccio alle malattie mentali
La Redazione - lun 26 maggio

Un concerto per raccontare la salute mentale in modo nuovo, coinvolgente, liberatorio. Il prossimo 28 maggio 2025, alle ore 19:15, la Concattedrale “Gran Madre di Dio” accoglierà uno spettacolo canoro e musicale ...

Banca Credito Cooperativo di Avetrana, banca del territorio
La Redazione - mar 27 maggio

Nel mondo bancario di oggi si parla spesso di “banche del territorio”, mutualità, cooperazione. Ma per noi Banche di Credito Cooperativo questi non sono semplici slogan: sono principi fondanti, valori concreti che orientano ...

Esplorare Manduria e dintorni: le migliori soluzioni fotografiche
La Redazione - gio 29 maggio

La bellezza di Manduria e delle sue zone circostanti offre opportunità fotografiche straordinarie. I visitatori possono catturare immagini mozzafiato delle antiche tradizioni, dei paesaggi naturali e dell'architettura storica. ...