Mercoledì, 14 Maggio 2025

Gli articoli

L'esperienza notturna di un villeggiante

Guardia medica turistica? Maruggio sì, Manduria no. Odissea e disinformazione

Guardia medica Guardia medica


Gentilissimo Sindaco di Manduria,
chi le scrive Le posso assicurare che conosce bene il territorio di Manduria e San Pietro, ma le devo dire anche che, pur amando con tutto il cuore San Pietro, dove posseggo una casa in cui trascorro, tutti gli anni, circa tre mesi estivi, praticamente da quando ero bambino, i miei genitori erano di Manduria, non finisco mai di meravigliarmi su certe incongruenze e disservizi.
Mia moglie soffriva da qualche giorno di un forte dolore al collo. La farmacia di San Pietro ci ha consigliato di andare alla guardia medica a Manduria, e da qua è iniziata l'odissea !! Consultando Internet abbiamo visto indirizzo e orari di apertura della guardia medica di Manduria. Indirizzo Via Gregorio Magno..aperta fino alle ore 24,00. Abbiamo chiamato al telefono..nessuna risposta. Ci siamo recati sul posto e ci è stato detto che la guardia medica era stata spostata all'ospedale. Siamo andati all'ospedale e ci è stato detto che era stata spostata a Maruggio (altro Comune)!
Arrivati a Maruggio finalmente abbiamo trovato un dottore gentilissimo che ha curato mia moglie benissimo nonostante la quasi totale mancanza di materiale medico di quell'ambulatorio.
Il dottore ci ha detto che alcuni strumenti medici erano di sua proprietà e che se li era portati da casa conoscendo la situazione!!
Caro sindaco, ma come è possibile che una località turistica come san Pietro, affollata da migliaia e migliaia di turisti non ci sia una guardia medica !! Mi sembrerebbe un servizio essenziale. Perchè Maruggio ha la Guardia medica?
Ma a parte i campanilismi in questi casi esiste il coordinamento. Non è possibile che la Farmacia a San Pietro dia una informazione sbagliata perchè non è stata informata, non è possibile che un addetto della guardia medica di Manduria ti mandi all'ospedale dicendo che è stata spostata al Giannuzzi. Arrivi sul posto e una guardia ti dice che è stata spostata a Maruggio. Ma non le sembra tutto questo ridicolo e nello stesso tempo drammatico ? Forse c'è scarsità di medici, può darsi, ma c'è anche tanta scarsità di informazione , di competenza e di efficienza .. purtroppo!

Non sarò certo io a suggerirLe cosa fare, è sua competenza, ma mi creda girovagare in cerca di una guardia medica ..fluttuante.. con una persona che sta male non è piacevole...forse con un pò di buona volontà si sarebbe potuto evitare. Grazie per un Suo commento
G.Piero Modeo

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Giuse Dinoi
    sab 5 agosto 2023 09:51 rispondi a Giuse Dinoi

    Maruggio,Campomarino sempre più avanti a noi sicuramente il sindaco di Maruggio segue molto volentieri la voce di Manduria leggendo i casini che combina il comune si fa pure una risata e migliora il suo comune e la sua marina,Gregò impara dai tuoi vicini

  • Gregorio
    lun 17 luglio 2023 10:18 rispondi a Gregorio

    Tranquillo Sig. Pietro, non le risponderà….il nostro Sindaco non ha le 🎱🎾⚾️( li trovi solo in un negozio di articoli sportivi) 🏐🥎🏀⚽️🥏🏉🏈.. ha solo le idee confuse 🥴 !!!

  • ROBERTO
    lun 17 luglio 2023 07:23 rispondi a ROBERTO

    Tornando negli anni passati c'era il pronto soccorso estivo H 24 su tre turni dal 1 giugno al 10 settembre, il personale per ogni turno era composto da medico infermiere e autista-barelliere dove ha lavorato anche la moglie del sindaco dopo la laurea e la specializzazione, nella stessa sede vi era anche il posto fisso della polizia e al piano di sopra vi erano gli radio-amatori il presidente era NINO della benzina Fina.

  • Francesco Catapano
    lun 17 luglio 2023 07:19 rispondi a Francesco Catapano

    Caro lettore, non penso che ci sarà riscontro da parte del primo cittadino. Lei nella sua protesta, tra l'altro garbata ed educata, meriterebbe risposta con scuse dal sindaco ed altro: ma questo non ci sarà. Al suo disservizio citato, personalmente, ci aggiungerei: un piccolo ufficio di Poste italiane e un ufficio di vigili urbani, aperto solo per ricevere gli abbonamenti per i parcheggi. Inoltre non c'è un posto di 118: lei citava che San Pietro in questi periodi ospita migliaia di turisti e non che portano denaro al territorio ma loro, per fare cassa sono CONCENTRATI a fare multe, strisce blu e adesso anche con CAPTUR e rimozione coatta. Peccato

Demos: i danni lasciati dal vicesindaco Mariggiò
La redazione - sab 12 aprile

L’improvvisa uscita di scena del vice sindaco Mariggiò getta un’inquietante luce sullo scenario politico locale e sulla comunità manduriana in toto. In un momento così drammatico in cui tante situazioni realmente difficili ...

"A Sinistra" presenta il suo programma a Manduria
La redazione - sab 12 aprile

“A Sinistra!” rappresenta la confluenza di soggettività che provengono da culture politiche antifasciste diverse ma affini, dal progressismo alla democrazia municipale, dall’ecologia al femminismo, alla tradizione socialista ...

Discarica, Forza Italia Manduria per la chiusura in attesa di chiarimenti
La redazione - gio 17 aprile

La segreteria di Forza Italia Manduria, preso atto dell’esito dell’incontro tenutosi il 9 aprile presso la sala consiliare del Comune di Manduria, ribadisce la propria ferma opposizione al sopralzo della discarica, ...