Venerdì, 11 Luglio 2025

Cronaca

I risultati delle analisi

Goletta Verde, stato dei mari: Borraco, Campomarino e tutta la costa salentina in buona salute

Goletta Verde Goletta Verde

Goletta Verde e dei Laghi ha presentato i risultati delle analisi microbiologiche eseguite sulle acque marine e lacustri in Puglia: tutti entro i limiti di legge i punti campionati dal team di volontarie e volontari di Legambiente in questa stagione 2022, nell’ambito delle due campagne estive che monitorano lo stato di salute di mari e laghi italiani, denunciandone le criticità e promuovendo esempi virtuosi di gestione e sostenibilità. Rispettivamente, sono 29 i punti monitorati da Goletta Verde lungo le coste della Puglia, 6 foci e 23 punti a mare, e due quelli campionati da Goletta dei Laghi sul Lago di Varano. 

I dettagli delle analisi microbiologiche su acque marine e lacustri pugliesi 

Nel dettaglio, tra l’11 e il 13 luglio scorsi, le volontarie e i volontari di Goletta Verde hanno campionato 29 punti lungo la costa pugliese, sei foci e 23 punti a mare, tutti risultati entro i limiti di legge: tre punti in provincia di Foggia, sei in quella di Barletta-Andria-Trani, quattro in provincia di Bari, cinque nella provincia di Brindisi, sei in quella di Lecce, cinque punti in provincia di Taranto. Tra questi Campomarino e San Pietro in Bevagna, rispettivamente marine di Maruggio e Manduria. A Campomarino i prelievi sono stati fatti in una spiaggi alibera non indicata mentre per il mare manduriano i campioni provengono dalla foce del fiume Borraco.  

“Il monitoraggio di quest’anno premia la costa pugliese: un risultato ascrivibile probabilmente a una buona gestione del comparto pugliese ma anche alla siccità che imperiosa imperversa lungo tutto lo Stivale e che ha portato a secco molti dei già esigui canali della regione – dichiara Alice De Marco, portavoce di Goletta Verde – Un risultato positivo di questo genere, tuttavia, non deve certo fare abbassare la guardia sullo stato di salute delle acque marine pugliesi, ma anzi spingere a implementare azioni virtuose e investimenti per mantenerlo, e a ricercare sempre una buona performance delle acque di balneazione, a vantaggio di cittadini, turisti e territorio”.  

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Nicola Bianco
    dom 31 luglio 2022 06:42 rispondi a Nicola Bianco

    Dovevate fare il prelievo dopo il fiume di birra o subito dopo lo scivolo dove ci sono metri di alghe in putrefazione e si muore dalla puzza e ci sono i vermi e quando c'è il vento Calabrese porta tutte le alghe fino al lido Rio de mare non ne possiamo,so benissimo che se c'è la posedonia il mare è pulito però si entra in mare pulito e si esce sporchi specialmente i bambini, grazie a chi leggerà il post

  • Lorenzo
    sab 30 luglio 2022 05:29 rispondi a Lorenzo

    🤣🤣🤣Prelievi alla foce de Chidro al sabato e Domenica??? Mica scemi, altrimenti mr ordinanza terreni dei privati puliti come farebbe a giustificare il divieto di balneazione al Chidro? Parcheggi a pagamento vuoti in piena stagione? Pendolari messicani che utilizzano la riserva naturale unica in Italia senza divieti? Direttoreeeeee cucù. Opinioni

    • gam
      dom 31 luglio 2022 04:42 rispondi a gam

      esperto di prelievi di sangue

      • Lorenzo
        dom 31 luglio 2022 06:13 rispondi a Lorenzo

        Sangue???? Non si evince nel mio commento. La logica segue l' articolo che narra di prelievi di acque? Se lei si recasse alla mattina tra le 6 e le 6.30 sotto il ponte del fiume Chidro, percepirebbe chiaramente il puzzo tipico delle deiezioni umane e qualche dubbio le sorgerebbe. A meno che lei a prescindere sia un assiduo frequentatore del fiume specie al sabato e Domenica convinto che trasparenza dell' acqua sia certezza di limpidezza e salubrità. Ma non sarà così 😜

  • Gregorio
    sab 30 luglio 2022 02:11 rispondi a Gregorio

    Fate i prelievi nelle zone sospette dove gli appartamenti sono a ridosso del mare, tipo : zona Charlie hotel, hotel dei bizantini, ecc..... troppo facile !!!!!

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Attimi di paura nel pomeriggio di ieri a San Pietro in Bevagna, dove una giovane bagnante è rimasta ferita a seguito di una rovinosa ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Il Comune di Manduria ha stanziato 800 euro a favore di Roberto Dostuni, presidente dell’associazione Popularia, per la promozione ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Asfalto irregolare, carreggiata visibilmente deteriorata e un manto stradale che più che a un’opera pubblica completata sembra somigliare a una ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

È entrato ufficialmente in funzione da ieri il nuovo impianto semaforico all’incrocio sulla strada per Maruggio intersezione per Uggiano ...

Incendio sfiora la vecchia discarica ma distrugge  interi uliveti
La Redazione - gio 26 giugno

Un rogo scoppiato nel primo pomeriggio di ieri ha minacciato l’ex discarica comunale di contrada Li Cicci, area chiusa da anni ma mai bonificata. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno divorato un piccolo uliveto e le sterpaglie ...

Fiamme intorno alla torre di Borraco si avvicinano al canneto del fiume IL VIDEO
1
La Redazione - sab 28 giugno

Un vasto incendio sta interessando la località Torre Borraco, nella marina di Manduria, dove il fuoco sta divorando la vegetazione spontanea e la macchia mediterranea della zona. Ancora ignota l’origine ...

Brutta caduta di una dodicenne che finisce in ospedale
La Redazione - dom 29 giugno

Paura nella serata di ieri a Manduria per una brutta caduta che ha coinvolto una ragazzina di 12 anni. L'incidente è avvenuto intorno alle 22. 30 in via Pacelli, dove la giovane, mentre giocava con alcune amiche, ha perso l’equilibrio ...