Martedì, 13 Maggio 2025

News Locali

Gli Sms cancellati di "Dio Ivano", un software li può recuperare

Gli Sms cancellati di Dio Ivano, un software li può recuperare Gli Sms cancellati di Dio Ivano, un software li può recuperare | © n.c.

TARANTO— La Procura della Repubblica di Taranto cerca ancora nei tabulati telefonici e nei messaggi di Ivano Russo (foto in alto a sinistra) il rafforzamento dell’alibi della gelosia per l’uccisione di Sarah Scazzi (in alto a destra) da parte di Sabrina Misseri. Ne sono sempre più convinti i due pubblici ministeri, Pietro Argentino e Mariano Buccoliero, che vogliono tentare una strada sinora ritenuta impossibile per recuperare i messaggi cancellati che «il Dio Ivano» , così lo chiamava Sabrina, si scambiava con lei ed anche con la quindicenne Sarah. Si tratta degli sms che il ventisettenne ha cancellato («per liberare la memoria» , ha dichiarato) e di cui dice di non ricordare il contenuto. Una procedura sino a poco tempo fa ritenuta tecnicamente impossibile ma per la quale le nuove ricerche hanno dato speranza. I primi a realizzare il software adatto sono stati gli israeliani, ma ora la tecnologia dovrebbe approdare anche in Italia a disposizione dei tecnici del reparto investigativo scientifico dei carabinieri di Roma. Con loro si sono già sentiti in questi giorni gli inquirenti tarantini che sperano di avere risposte in tempi brevi. I messaggi non conservati in memoria perché cancellati subito dopo l’invio o il ricevimento, sarebbero una ventina. Tra questi, anche quelli che Ivano ha inviato a Sarah nei giorni immediatamente precedenti la sua scomparsa e uccisione in via Deledda. La ragazzina aveva un debole per lui, così come lo aveva la gelosissima cugina Sabrina. Così almeno sostiene l’accusa, che vuole scoprire contenuto e il tenore di quei colloqui notturni affidati ai cellulari dei tre amici. In tutto, da gennaio ad agosto del 2010, Sabrina e Ivano si sono scambiati circa 4500 sms, molti di più quelli partiti dal telefonino della ragazza. Migliaia di frasi, alcune molto piccanti ed intime, che dimostrano lo stretto rapporto sentimentale che univa la coppia di amici contrariamente a quanto dice Sabrina che ha sempre smentito tale legame. I messaggi recuperati sono una preziosa testimonianza già a disposizione della Procura grazie ai periti dei carabinieri che sono riusciti ad estrarre dalla memoria dove si erano memorizzati automaticamente.

N. D.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • maria,g
    ven 3 giugno 2011 09:45 rispondi a maria,g

    @ sandra Condivido ogni parola.

  • sandra
    ven 3 giugno 2011 09:22 rispondi a sandra

    Per liberare la memoria del telefonino plausibile. Non plausibile che Ivano NON abbia sentito l'impulso di contattare l'amichetta scomparsa. Qualunque cosa lui dica, resta il fatto che mandare messaggi, notturni o diurni, a Sarah prima della sua morte e non mandargliene pi dopo, significa che lui SAPEVA DA SUBITO che la bimba era morta. Nessuno al mondo, quale che sia il suo carattere, se ne sta con le mani in mano quando gli scompare un'amica e il fatto che il telefono di lei sia spento semmai incentivo a provare e riprovare, magari mandando messaggi, nella speranza che lei possa leggerli casomai riaccenda il telefono. Solo chi HA LA CERTEZZA che quel telefono non si riaccender mai pi non fa tentativi che sa essere inutili. Ivano se ne faccia una ragione: con le sue "plausibili" spiegazioni fa lui stesso emergere di essere un mostro di infifferenza per la sorte della cara amichetta. Unico al mondo, a parte i colpevoli.

  • ciccio
    gio 2 giugno 2011 09:44 rispondi a ciccio

    movente, non alibi...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...