Sabato, 5 Luglio 2025

Storie d'imprese

Consultare il proprio medico di base o un nutrizionista.

Gli ortaggi benefici per combattere la glicemia

Ortaggi Ortaggi

L’aumento della glicemia è un problema tanto comune quanto, per molti, preoccupante. Ovviamente, la si può combattere in diversi modi e, nella stragrande maggioranza, tutto questo fa riferimento ad un’alimentazione corretta. Avere controllo di sé a tavola è fondamentale per vivere bene, favorendo la salute del corpo e della mente. Sono diversi, ad oggi, i metodi con cui si può tenere a bada la glicemia.

Alcuni ortaggi hanno, addirittura, delle proprietà benefiche utili a combatterla, gestendo la glicemia e mantenendone i valori bassi, al fine di far rientrare il rischio di diabete, malattie cardiache e altre spiacevoli problematiche di questo tipo. Alcuni alimenti, infatti, contenendo fibre, aiutano la digestione e mantengono il senso di sazietà più a lungo.

Cibi come le banane, le mele, l’uva e le fragole, al contrario causano un aumento rapido della glicemia, contribuendo anche ad accumulare la fame. Insomma, bisogna sedersi a tavola con la consapevolezza che il diabete sia un problema di salute serio e che, però, possa essere gestito con una dieta adeguata ed un buon esercizio fisico. Attenzione, però, alle esigenze del proprio corpo, da non trascurare assolutamente. Al di là di tutto, quindi, in presenza di rischi più elevati, è sempre importante consultare il proprio medico di base o un nutrizionista.

Gli ortaggi che aiutano ad abbassare la glicemia

Come detto ad inizio articolo, ci sono cibi, come i broccoli ad esempio, che sono in grado di tenere sotto controllo e, addirittura, abbassare i livelli di glicemia. Tra questi, poi, ci sono moltissime verdure e ortaggi. Ne sono un esempio lampante il cavolo, gli spinaci e le bietole che, al loro interno, contengono fibre vegetali, rivelatesi in grado di ridurre i livelli di zucchero e insulina nel sangue, anche nelle persone affette da forme di diabete di tipo 2.

Queste verdure, inoltre, andrebbero consumate crude, al fine di mantenere le loro proprietà benefiche inalterate, specie quelle organolettiche e nutrizionali specifiche. Cavolo e spinaci, poi, presentano un elevato quantitativo di magnesio e, per questo, si rivelano importantissimi per la regolazione dei livelli di zucchero nel sangue.

Come se non bastasse, poi, questi due alimenti sono ricchi di Vitamina K. Trattasi di un nutriente che viene associato alla riduzione del rischio di manifestazione del diabete. Insomma, è proprio per queste ragioni che cibi del genere vadano consumati in quantità. Ovviamente, come ogni altra verdura, cavoli e spinaci non vanno consumati al di fuori della stagione di crescita. È chiaro, infatti, che i prodotti surgelati non siano in grado di offrire i medesimi valori nutrizionali.

Gli altri alimenti che tengono la glicemia sotto controllo

Ovviamente, non soltanto broccoli, cavoli e spinaci. Sono diversi, di fatto, gli alimenti in grado di ridurre la glicemia. I mirtilli e i frutti di bosco in generale, infatti, possono assolvere ottimamente a questo compito. Essi sono, infatti, una fonte efficace di antocianina, ossia di un flavonoide che ha dimostrato di migliorare i livelli di zucchero nel sangue, riducendo la resistenza all’insulina.

Sembrerebbe che anche gli agrumi siano in grado di contrastare la glicemia, grazie alla presenza della Vitamina C e dei flavonoidi. Essi hanno, inoltre, un basso indice glicemico. Ciò significa che, gli agrumi, non provochino aumenti significativi dei livelli di zucchero nel sangue. Continuiamo, poi, citando fagioli e legumi, alimenti ricchi di fibra solubile. Questo elemento riesce a ridurre i livelli di zucchero nel sangue fino al 10%.

Essi sono, inoltre, ottime fonti di proteine, vitamine del gruppo B, ferro e zinco. I legumi possono, quindi, aiutare a prevenire le complicazioni del diabete, presentando un indice glicemico basso, non provocando aumenti significativi del valore.

Fonte: Giornal.it

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti ...

L'imprenditore savese Toma vicepresidente di Confindustria Moda
La Redazione - mer 21 maggio

Il Presidente di Confindustria Taranto Salvatore Toma è stato designato vicepresidente di Confindustria Moda con delega al Centro Sud. Il neo Presidente è Luca Sburlati. “Un incarico che mi inorgoglisce – dichiara ...

Scopri il piacere e il benessere: un viaggio nell'esplorazione sensoriale
La Redazione - ven 23 maggio

Il benessere personale ha molte sfaccettature, da una dieta equilibrata all'attività fisica, fino alla cura della propria sfera emotiva e sensuale. Il ritmo frenetico della vita quotidiana rende essenziale ritagliarsi ...

"Accorda la mente", musica come nuovo approccio alle malattie mentali
La Redazione - lun 26 maggio

Un concerto per raccontare la salute mentale in modo nuovo, coinvolgente, liberatorio. Il prossimo 28 maggio 2025, alle ore 19:15, la Concattedrale “Gran Madre di Dio” accoglierà uno spettacolo canoro e musicale ...