Sabato, 12 Luglio 2025

News Locali

Poco meno di novemila evasori tra cui ci sarebbero anche numerose imprese, anche grosse, che operano con profitto nel territorio Messapico

Gli evasori fanno un buco di 6 milioni nei bilanci comunali

Municipio Manduria Municipio Manduria | © La Voce di Manduria

Il piatto piange nelle casse comunali dove mancano ben sei milioni e seicentomila euro. Un vero tesoro perduto negli atti e finito nelle tasche dei contribuenti che non hanno versato le tasse locali. Il buco nelle finanze dell’ente si è accumulato negli ultimi cinque anni di esercizio finanziario a partire dal 2014. Se ne sono accorti i dipendenti della “Rti Sincon-Serphin” che gestiscono il settore tributi e finanze del comune di Manduria. I tecnici che hanno incrociato le varie banche dati, hanno smascherato 8.991 contribuenti manduriani, tra residenti e non, che non hanno mai pagato o lo hanno fatto in parte, le tasse relative all’Imu, Tari, Tosap, Icp emesse negli anni 2014, 2015, 2016, 2017 e 2018. Poco meno di novemila evasori tra cui ci sarebbero anche numerose imprese, anche grosse, che operano con profitto nel territorio Messapico.

Gli elenchi contenenti i piccoli e grandi evasori manduriani, sono stati approvati con determina adottata ieri dal dirigente del settore. Un atto indispensabile per permettere l’emissione delle cartelle ai novemila contribuenti che avranno il tempo stabilito dalla legge per mettersi in regola ed evitare così azioni di recupero.

L’anno in cu si è evaso di più è stato il 2014 quando si è raggiunta la cifra record di circa cinque milioni di euro. L’imposta più ignorata in quell’anno è stata quella sui fabbricati (Imu) con tre milioni di euro evasi.

Più contenuta la quota evasa negli anni successivi in cui non si è mai superata la somma di 500 mila euro. Il tributo più rispettato in assoluto è quello per l’occupazione di suolo pubblico (Tosap) mentre le più evase sono l’Imu e la tassa sui rifiuti solidi urbani.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Carlo Pio Scacchetti
    mar 7 gennaio 2020 09:57 rispondi a Carlo Pio Scacchetti

    Qualcuno piange per questo buco di 6 milioni perchè sono soldi non intascati dai vari governanti della situazione,non certo per le casse della città.Per il 90% dei casi l'evasione è un obbligo/diritto per poter sopravvivere al ladrocinio di amministratori e dirigenti mafiosi.

  • giorgio sardelli
    sab 4 gennaio 2020 05:35 rispondi a giorgio sardelli

    IL comune di Manduria è anche esso evasore verso i contribuenti,( Vedi il TRIBUTO EX ECA già ABOLITO ma fatto pagare ai Manduriani per due anni consecutivi anche se non dovuto DALL'ILLUSTRISSIMO SIG. DOTT. SINDACO USCENTE la cui Amministrazione prosciolta per mafia " MASSAFRA" e il tributo ex eca mai più restituito

    • lorenzo
      dom 5 gennaio 2020 06:44 rispondi a lorenzo

      Semmai appropriazione indebita

      • Marco
        lun 6 gennaio 2020 07:20 rispondi a Marco

        È cambiato il nome ma non la sostanza...

      • giorgio sardelli
        dom 5 gennaio 2020 03:43 rispondi a giorgio sardelli

        OK chiamalo come meglio è, ma il significato non cambia, per l'appropriazione indebita del TRIBUTO EXECA tutti gli enti preposti hanno dato torto all'amministrazione del Sindaco Massafra poi sciolto per mafia

  • Lorenzo il tifoso
    sab 4 gennaio 2020 07:53 rispondi a Lorenzo il tifoso

    Darei un premio produzione a chi è preposto a controllare. Se già nel 2014 nel c/c comunale vi era un buco evidente gli uffici competenti? Mah! Comandante Enzo Dinoi pensaci tu, parsimonioso e vigile.

    • jackalien
      dom 5 gennaio 2020 05:58 rispondi a jackalien

      si,una tantum quadrimestrale gliela darei anchio...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...