Venerdì, 9 Maggio 2025

Basket

A Manduria, insomma, esiste solo una palestra al coperto, quella dell’istituto scolastico Entico Fermi che...

Gli atleti manduriani sognano un palazzetto che per la Regione c'è già

Tabella Tabella | © La Voce di Manduria

Secondo il Comune di Taranto, la Regione Puglia, il Coni e qualche politico regionale, nella città di Manduria esisterebbe un palazzetto dello sport dove gli atleti che parteciperanno ai Giochi del Mediterraneo del 2026 si dovranno allenare. La fantasia dei politici, non concede nessuna nuova realizzazione dell’impianto perché, appunto, sempre secondo la fantomatica mappa delle strutture esistenti (vedi foto), la città Messapica possiede già la struttura che invece per tutti gli sportivi manduriani (vedi la lettera dell’atleta di basket che pubblichiamo a parte) è ancora un sogno. A fare emergere la dura realtà, è l’avvocato manduriano, Simone Depasquale, presidente della società e della squadra di basket Croce del Sud che lamenta, appunto, la mancanza di un posto dove svolgere l’attività agonistica dei suoi cestisti. La condizione descritta è drammatica.

A Manduria, insomma, esiste solo una palestra al coperto, quella dell’istituto scolastico Entico Fermi che, però, non è agibile per via di infiltrazioni dell’acqua che bagnano il tappeto di gioco. Un’altra possibile è quella dell’Istituto tecnico ma anche lì ci sono dei problemi che ne impediscono l’utilizzo. Così gli atleti manduriani sono costretti a chiedere ospitalità ai comuni vicini, Avetrana e Maruggio, che si sono già dichiarati disponibili a far svolgere il campionato nelle rispettive strutture. Naturalmente con grandi disagi per gli sportivi manduriani e un mancato ritorno di immagine per la città Messapica che per i cosiddetti sport minori non ha mai avuto grandi aperture. Però, per le carte in mano alla Regione Puglia, Manduria possiede già un palazzetto dello sport in grado di ospitare addirittura gli allenamenti delle migliori squadre di pallavolo del mondo.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Fabio Dinoi
    lun 21 ottobre 2019 08:32 rispondi a Fabio Dinoi

    I miracoli esistono,a Manduria tutto è possibile.

  • Alessandro Pezzarossa
    dom 20 ottobre 2019 03:06 rispondi a Alessandro Pezzarossa

    Io sarei proprio curioso di capire il punto preciso segnato con il GPS di dove si dovrebbe trovare il palazzetto dello sport ,così magari qualcuno dovrebbe rispondere davanti alla maggistratura...riguardo i pseudo politicanti,Manduriano di cosa vi lamentiamo quello che abbiamo avuto negli ultimi ,25 anni sono i politiche noi abbiamo votato e che noi conosciamo bene chi sono e adesso ci meraviglio che Manduria è ferma anzi va indietro.. speriamo sono fiduciuso..anche se ancora per poco...

  • giorgio sardelli
    sab 19 ottobre 2019 08:26 rispondi a giorgio sardelli

    non so se ridere o piangere mi vengono le due cose contemporaneamente assurdo quello che si legge, tranquilli tutti a Maggio prossimo c'è li ritroveremo tutti di fronte con sorrisi a 32 denti, i Manduriani dovrebbero imparare la lezione ormai sarebbe ora di dare un calcio al fondo schiena a tutti i nostri politicanti paesani e pretendere gente che arriva dall'estero, altro che due anni di commissariamento almeno venti per ristabilire la legalità in questo paese

  • C.F.
    sab 19 ottobre 2019 07:34 rispondi a C.F.

    Io non vedo l'ora che gli atleti stranieri arrivino davanti al suolo non edificato dove sarebbe la fantomatica palestra e trovino solo rovi. Lo sputtanamento sarebbe internazionale a reti unificate, così si scoperchierebbe il vaso di Pandora: la manutenzione pagata per tutte le strade e mai eseguita, tranne qualche pezza ogni tanto, acqua e fogna che risultano poste in opera e pagate per interi quartieri, ma mai eseguite, e così via. Manduria, capace solo di pagare la casa e le bollette a 4 delinquenti succhiasangue che si potrebbero cacciare nelle fogne con un paio di schiaffoni (ricordate il guappo affrontato da Totò?).

    • sergio di sipio
      lun 21 ottobre 2019 06:35 rispondi a sergio di sipio

      Potrebbe essere una risposta collettiva perché Alessandro Pezzarossa e Giorgio Sardelli e C.F. argomentano quello che penso anch'io. Quindi cari attendiamo che le beghe surriscaldino la battaglia elettorale. State certi che tutti i partiti parleranno anche di questi argomenti. Sarei felice se si presentassero persone di cui conosceremo la loro nascita politica mai inferiore al 2018. Cerchiamoli ed aiutiamoli. (C.F. metti il tuo nome e cognome per favore stare nell'ombra non fa bene)

Sport
La Redazione - mer 7 maggio

«Il sindaco e l’assessore non dicono la verità perché la richiesta di patrocinio ...

Sport
La Redazione - mar 6 maggio

Il comune di Manduria non ha concesso il patrocinio gratuito e quindi l’utilizzo dello stadio Dimitri per la manifestazione ...

Sport
La Redazione - lun 5 maggio

Il “XIII Torneo della solidarietà Ant” che inizierà il 3 giugno prossimo e si concluderà l’8 dello ...

Sport
La Redazione - lun 5 maggio

La tredicesima edizione del “Torneo della solidarietà Ant” che inizierà il 3 giugno e vedrà la competizione tra diverse formazioni ...

Sport
La Redazione - mer 23 aprile

Purtroppo  è accaduto ciò che si temeva. Il Manduria calcio perde nelle aule del tribunale ciò che, meritatamente, aveva conquistato ...

Basket, La Vis Nova Messapica affrontra fuori casa l'Alberobello
La Redazione - sab 6 maggio 2023

Appuntamento col basket giovanile categoria under 14.  Domani ad Alberobello  si disputerà la IV giornata del Torneo dei Due Mari  nella palestra "Lasorte Notarnicola" in via Barsento 15. Inizio ore 10. 30. ...

La Vis Nova Messapica batte l'Alberobello e di conferma capolista
La Redazione - lun 8 maggio 2023

La Vis Nova Messapica ha battuto fuori casa ieri l'Alberobello Basket nel "Trofeo dei Due Mari 2023" riservato a squadre under 14. Il risultato finale 91 - 32 per i messapici ha riconfermando il primo posto in classifica. ...

Vis Nova si aggiudica il trofeo dei due mari di basket
La Redazione - gio 12 ottobre 2023

La squadra della A. S. D. Vis Nova Messapica di Manduria, si è classificata al primo posto nel torneo "Trofeo dei due mari 2023" organizzata dal Comitato Provincia "CSEN Centro Sportivo Educativo Nazionale" di Taranto, ...