Giovedì, 3 Luglio 2025

Cronaca

E non è una novità per i manduriani. Dopo le foto di gruppo e quella di coppia con artisti e le ripetute esibizioni in luoghi pubblici senza mascherina

Gli assembramenti inutili e pericolosi di chi dovrebbe dare l'esempio

L L'assembramento | © La Voce

Perché in tempi di pandemia i giovani non dovrebbero affollare i luoghi della movida e le zone balneari nei weekend e i bambini non dovrebbero accalcarsi nei parchetti giochi non sanificati se chi amministra la città e dovrebbe dare l’esempio non tiene conto dei regolarmente e delle leggi?

E’ la sconfortante considerazione che viene di fare guardando le immagini di un evidente assembramento di questa sera sulla Piazza Garibaldi affollata di assessori, consiglieri comunali e loro parenti e sostenitori, con sindaco Gregorio Pecoraro in testa, tutti calamitati in un punto per dimostrare solidarietà ad un problema nobile, guarda caso proprio di natura sanitaria, come l’iniziativa promossa dalla “Federazione Italiana Uniamo” con la collaborazione di Telethon, per ricordare la giornata delle malattie rare.
E non è una novità per i manduriani. Dopo le foto di gruppo e quella di coppia con artisti e le ripetute esibizioni in luoghi pubblici senza mascherina, questa volta il sindaco Pecoraro ha ignorato, l’articolo 1, comma 8 del decreto legge 33 del 16 maggio 2020 Convertito in legge (“legge”, sindaco) numero 74 del 14 luglio 2020.


Che così recita: «E' vietato l'assembramento di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico. Le manifestazioni, gli eventi e gli spettacoli di qualsiasi natura con la presenza di pubblico, ivi compresi quelli di carattere culturale, ludico, sportivo e fieristico, nonché ogni attività convegnistica o congressuale, in luogo pubblico o aperto al pubblico, si svolgono, ove ritenuto possibile sulla base dell'andamento dei dati epidemiologici…».

Ma proprio sull’andamento dei dati epidemiologici in città si apre il grande dibattito che solo a Manduria è diventato un mistero grazie proprio alla volontà del primo cittadino di omettere frequentemente o ritardare o dare a metà l’informazione sui dati ufficiali della Prefettura-Asl.

Calza a pennello, infine, un parere sul tema espresso dall’ex sindaco manduriano, Enzo Caprino, dal titolo: «I controlli che non ci sono». Caprino scrive. «I contagi aumentano anche a Manduria e la cosiddetta variante inglese colpisce i più giovani. Tutto questo sembra assodato. Accade a Manduria che tanti, tantissimi giovani si riuniscano e non portino quasi mai la mascherina. È sufficiente, soprattutto nei fine-settimana, farsi un giro nel centro storico per accorgersi di come stiano le cose. Ecco allora che è arrivato il momento per dire a questa indolente ed incapace amministrazione di fare qualcosa: attivare con i vigili urbani un controllo serio per disincentivare questi comportamenti».

Parole e soluzioni in linea con le leggi, purtroppo irrealizzabili soprattutto nell’ultima parte in cui si prospetta un cortocircuito istituzionale qualora davvero le forze di polizia locale dovessero intervenire per «disincentivare questi comportamenti».

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

9 commenti

  • gerardo marzo
    mar 2 marzo 2021 05:43 rispondi a gerardo marzo

    questi commenti non meritano neanche una risposta, ma ringraziate almeno il Padreterno,che per il covid19 esiste un vaccino,le famiglie che vivono il dramma di una malattia rara portando con se situazioni invalidanti anche gravi per tutta la vita e avvolte anche di una breve vita spezzata in giovanissima eta' purtroppo deve accettare la condizione senza speranza di cura.Maledetta ignoranza !!! Sig. giacomo , rifletta su quello che ha commentato e magari un po' piu' di rispetto di chi soffre di SLA DI SCLEROSI MULTIPLA DI RETINITE PiGMENTOSA DI ENCEFALOPATIE DI VARIA NATURA , se dovete fare i classici manduriani puntando il dito contro l'amministrazione di turno, non utilizzate mezzi e argomenti che riguardano cose serie e dolorose !!!

  • Walter
    lun 1 marzo 2021 05:06 rispondi a Walter

    Le Autorità dove sono??????? SONO COMPLICI???

  • Giacomo
    lun 1 marzo 2021 12:35 rispondi a Giacomo

    Ma scusate dopo tutto quello che sta succedendo in tutto il mondo con milioni di morti causa covid, questi signori stanno pensando alle malattie rare , facendosi addirittura fotografare come se fosse uno spettacolo. Ma andatevene a rinchiudere in un monastero dove la gente non vuole più vedervi. VERGOGNATEVI questo è l'ennesimo esempio che date alla città di Manduria.

  • Luigi Daggiano
    lun 1 marzo 2021 07:57 rispondi a Luigi Daggiano

    Queste sono immagini che dovrebbero essere inviate a livello regionale. Si parla dei navigli di Milano , ma questo di irri sera è peggio, si devono vergognare . La gente chiusa in casa per non creare assembramenti , e loro coss fanno si fanno vedere in piazza. Adesso si è capito il motivo per cui il Sindaco non vuole comunicare i contagi a Manduria. Molto probabilmente ne lui e ne tutta la maggioranza non credono al covid.

    • cittadino
      lun 1 marzo 2021 01:05 rispondi a cittadino

      direi anche peggio... FAVORISCONO I CONTAGI.... attivamente con i loro scellerati esempi

  • Nico
    lun 1 marzo 2021 07:50 rispondi a Nico

    Il pesce puzza dalla testa Ma hanno tutta questa strafottenza di oltrepassare le autorità

  • Antonio
    lun 1 marzo 2021 07:41 rispondi a Antonio

    Sindaco. Si sputtani se stesso?

  • Maria
    lun 1 marzo 2021 07:31 rispondi a Maria

    Per la serie, io sono io e voi non siete un .......

  • cittadino
    lun 1 marzo 2021 06:39 rispondi a cittadino

    Cronaca di spicciola tracotanza , condita da megalomania e profonda ignoranza. Insomma un vuoto con il nulla intorno.. o come direbbe F.Scarparo "il nulla travestito da niente". Avrà fatto il vaccino insieme agli operatori scolastici? Domando PER ME

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

L’uccello nero comparso ieri a testa in giù, incastrato nella porta di via Maruggio dove si è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

Un dramma familiare legato alla solitudine e al disagio psichico ha sconvolto ieri Manduria dove il corpo senza vita di una donna di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

L’opposizione del Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria all’installazione di torri ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

La società Puliservice ha presentato ricorso al Tar di Lecce contro l’aggiudicazione dell’appalto per la pulizia degli edifici ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

L’Ufficio italiano brevetti e marchi ha dato ragione al Comune di Manduria nella disputa con la Pro Loco sul marchio “RossoInchiostro”. ...

Incidente all’incrocio, due ragazze in ospedale
La Redazione - ven 20 giugno

Incidente stradale ieri pomeriggio su una strada rurale in territorio di Manduria, nel tratto che collega la via per Maruggio alla costa, nei pressi del ristorante "Il Noce". Due autovetture, una Peugeot e un’Audi, ...

Carabiniere ucciso, a Giannattasio contestato anche l'omicidio in concorso
La Redazione - ven 20 giugno

È stata eseguita questa mattina l’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di Camillo Giannattasio, 57 anni, originario di San Giorgio Jonico e residente a Carosino. L’uomo è ritenuto ...

Incendio in casa, muore un anziano che viveva solo
La Redazione - sab 21 giugno

Tragedia della solitudine a Sava. Un 88enne solo in casa ha perso la vita in un incendio che si è sviluppato nel suo appartamento del centro cittadino. ...