Domenica, 6 Luglio 2025

News Locali

La delegazione era composta dal sindaco Pecoraro, dall'assessora Fusco e dal consigliere Scialpi

Gli amministratori manduriani ricevuti con gli onori da Aqp per il regalo delle trincee drenanti

L L'incontro degli amministratori comunali di Manduria con i vertici di Aqp | © La Voce di Manduria

Visita di cortesia ieri a Bari del sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro con l’assessora all’ambiente, Katia Fusco e il consigliere comunale di Città Più, Filippo Scialpi.

I tre sono stati ricevuti con tutti gli onori del caso dal presidente dell’Acquedotto pugliese, Domenica Laforgia e dalla direttrice generale dell’ente idrico, Francesca Portincasa e da altri componenti del Cda che hanno ringraziato il primo cittadino per aver fatto approvare dalla sua maggioranza la variante al piano regolatore in contrada Masseria Marina permettendo così la costruzione del recapito finale provvisorio del depuratore consortile e per aver regalato ad Aqp 60mila metri quadrati di terreno di proprietà comunale.

«Il gioco di squadra tra Aqp e Comune di Manduria ha prodotto ottimi risultati mettendo alle spalle tanti anni di polemiche», scrive su Facebook Francesco Crudele, anche lui presente all’incontro, sindaco di Capurso e candidato non eletto nelle passate elezioni regionali in appoggio al presidente Michele Emiliano che recentemente lo ha fatto entrare nel Cda dell’Acquedotto pugliese.

«Il depuratore – prosegue Crudele nel suo post - produrrà acqua affinata in Tabella 4 che potrà essere utilizzata per irrigare le campagne del comprensorio molto famoso per la produzione del vino Primitivo». Secondo le previsioni del neo dirigente di Aqp, entro il primo semestre del 2023, vale a dire tra meno di un anno, il nuovo depuratore, grazie alle trincee drenanti, dovrebbe entrare in esercizio.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

11 commenti

  • alessandro
    mer 11 maggio 2022 01:21 rispondi a alessandro

    QUEST 'INCONTRO MERITA DI ENTRARE NELLA STORIA TI ''LU NUESCIU'' TI MANDURIA COME LA SUPER LICCATA TI LU GRIGORIO

  • Alex
    lun 9 maggio 2022 06:03 rispondi a Alex

    Che poi dico io, il comune ha fatto un regalo.... Sta sempre in deficit il comune avrebbe potuto vendere a prezzo ragionevole, ma vendere almeno risanava un po' le finanze

  • mandurianolibero
    dom 8 maggio 2022 06:46 rispondi a mandurianolibero

    Mi auguro con tutto il cuore che funzioni tutto perchè il giorno che la nuova palude strariperà e/o che si sentirà il cattivo odore sulla spiaggia credo che non ci sarà pertuso dove ne tu ne l'assessora vi potrete nascondere all'ira dei Manduriani

  • Biagio Gennari
    sab 7 maggio 2022 08:18 rispondi a Biagio Gennari

    Gentile senza Dignità Pagliacci.

  • cittadino
    sab 7 maggio 2022 06:35 rispondi a cittadino

    Si può dire RIPUGNANTE? Tanto l'ho detto lo penso ed è, per i nostri amministratori, un delicato complimento.

  • Gregorio 1
    sab 7 maggio 2022 12:50 rispondi a Gregorio 1

    Speriamo che il Sig. Crudele, non sia tanto “crudele “ con l’AMBIENTE !!

  • mandurianolibero
    sab 7 maggio 2022 12:49 rispondi a mandurianolibero

    E ci mancherebbe che non dovevano essere ricevuti con tutti gli oneri possibili... chiamili fessi a nu ricalu del genere... ca ci mi li ieri ricalati a mai tera offertu puru lu pranzu. Sembra ovvio che il giorno in cui non funzionerà niente... e ci sarà sicuro.. prenderemo tutti i liquidi profumati con un'autocisterna e li verseremo davanti casa dei grandi scienziati che hanno perorato la causa. Ca cu si paparesciunu ntra li fotu sini e cu si paparesciunu ntra la merda ca nonna misa loru noni? Oltretutto mi chiedo perchè hanno regalato 60000 metri quadri di terreno, che lo avessero almeno dato in fitto, magari con un contratto di 30-40 anni, così se non funzionasse prima o poi li mandavamo aff.... e na cosa ti sordi ni trasia puru, visto che è stata aumenta la spazzatura alli fessi

  • Fernando
    sab 7 maggio 2022 10:11 rispondi a Fernando

    Mi dispiace per tutti quei cittadini che hanno votato questa amministrazione convinti che sulla costa tra Torre Colimena e Borraco qualcosa sarebbe cambiato. Certo che qualcosa è cambiato, state tra la puzza e la cacca...e non è neanche la vostra. Già, perché la vostra si sentirà dal 2033.

  • Cricoriu
    sab 7 maggio 2022 09:55 rispondi a Cricoriu

    Allu primu "nfitiscimientu" ricorderemo queste facce.... E state sereni Ca no ni scurdamu filu....

    • cittadino
      sab 7 maggio 2022 06:40 rispondi a cittadino

      Se, I manduriani, avessero avuto, soltanto, un briciolo di memoria questo sindaco non lo avrebbero votato. Pensa se ricorderanno mai. Tanto l'importante che la fogna passi lontano dai miei piedi

  • Lorenzo
    sab 7 maggio 2022 08:42 rispondi a Lorenzo

    Chissà se gli stessi personaggi, potrebbero avere la forza, quest' estate, nel presentare l' intera opera con vantaggi annessi, tramite assemblea pubblica a San Pietro? Certi, dirigenti acquedotto e politici, che sia la posizione ( Urmo), nonché le vasche, in abbinata alla tecnologia ( vetusta) sono la scelta migliore. Ovviamente dire che, alla Marina le fognature arriverebbe tra 15/20 anni se tutto va bene. Magari grande schermo e pubblico che ascolta gli stessi della foto in piazza Padronanze. 😜 Piace vincere facile eh? Opinioni

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...