Domenica, 13 Luglio 2025

Gli articoli

Sulle disparità negli scioglimenti dei comuni per infiltrazioni mafiose

“Giù le mani dai sindaci”

Roberto Massafra Roberto Massafra

Come ex sindaci ed ex amministratori appartenenti all’associazione "Giù le mani dai sindaci" vogliamo denunciare la grave disparità di trattamento nelle decisioni che colpiscono le amministrazioni locali. Le recenti vicende del Comune di Bari evidenziano come, in molti altri casi, comuni siano stati sciolti per situazioni di gran lunga meno gravi o addirittura inesistenti, con conseguenze devastanti per istituzioni e amministratori.

Non contestiamo il mancato scioglimento del Comune di Bari, ma riteniamo inaccettabile che tanti sindaci e amministratori siano stati destituiti ingiustamente, spesso sulla base di accuse infondate. Il danno più grave riguarda coloro dichiarati “incandidabili”, che subiscono un marchio indelebile, compromettendo il loro futuro politico e personale.

Non contestiamo il mancato scioglimento del Comune di Bari, ma riteniamo inaccettabile che tanti sindaci e amministratori siano stati destituiti ingiustamente, spesso sulla base di accuse infondate. Il danno più grave riguarda coloro dichiarati “incandidabili”, che subiscono un marchio indelebile, compromettendo il loro futuro politico e personale.

In gioco non c’è solo la dignità di tanti amministratori, ma anche la credibilità delle istituzioni e il diritto di ogni cittadino a una valutazione equa e imparziale.

Per questo, come associazione, insieme agli amministratori dei comuni ingiustamente sciolti, stiamo organizzando un sit-in a Roma per chiedere maggiore equità e trasparenza nelle decisioni sugli enti locali. Chiediamo al governo un riesame dei casi controversi e un’azione concreta per restituire giustizia a chi è stato colpito da provvedimenti sproporzionati.

Roberto Massafra, già sindaco di Manduria, per l’Associazione “Giù le mani dai sindaci”

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Il problema della tracciabilità dei rifiuti e “il caso” Manduria
La redazione - sab 31 maggio

L'Italia lotta da troppo tempo con la piaga della gestione illecita dei rifiuti: ecomafie, traffici illegali e scarichi incontrollati deturpano l’ambiente mettendo a rischio la salute ...

Vi racconto il mio 2 giugno nel reparto di oncologia
La redazione - lun 2 giugno

Era il 2 giugno del 2009, il giorno in cui varcai per la prima volta le porte del reparto di Ematologia dell’Ospedale "Moscati" di Taranto. Rivivo ancora le ansie di quel giorno, il timore di essere affetto da una patologia che faceva ...

“Eolico: inaccettabile sconvolgimento del territorio messapico”
La redazione - gio 5 giugno

Considerazioni dell’architetto Sergio De Cillis e della professoressa Cecilia de Bartholomaeis, in merito al Progetto di impianto eolico denominato “Sava-Maruggio”, proposto da Red Energy S. r. l. ed ...