Venerdì, 9 Maggio 2025

Cultura

Visita alla Cantina Bosco di Avetrana

Giornate del Fai d’autunno con gli studenti del Luigi Einaudi

Il gruppo dell’Einaudi Il gruppo dell’Einaudi

Grande successo sabato 12 e domenica 13 ottobre, per le Giornate del FAI d'Autunno, che hanno visto come protagonisti gli studenti dell'indirizzo Turismo dell'Istituto “Luigi Einaudi” di Manduria presso la Torre vinaria di Cantina Bosco ad Avetrana, mirabile esempio di architettura industriale anni ‘60. 

L'evento, parte delle iniziative promosse dal Fondo Ambiente Italiano, ha offerto l'opportunità di riscoprire luoghi di interesse storico e culturale, valorizzando il patrimonio del territorio.

Gli studenti, nel ruolo di "Apprendisti Ciceroni", hanno accompagnato i visitatori in un viaggio alla scoperta della Torre vinaria, simbolo dell'antica tradizione enologica della zona. 

Guidati dalle docenti tutor del progetto, prof.ssa Giuseppina Montanaro e prof.ssa Francesca Donvito, gli studenti hanno illustrato con grande professionalità la storia della struttura, le tecniche di vinificazione e l'importanza del vino nella cultura locale, affascinando il pubblico con la loro preparazione ed entusiasmo.

La partecipazione attiva degli studenti è stata una preziosa occasione formativa, che ha permesso loro di mettere in pratica le competenze acquisite a scuola, sviluppando capacità di accoglienza e promozione del territorio. Un'esperienza arricchente non solo per i visitatori, ma anche per i giovani studenti, che hanno saputo trasmettere il valore della storia locale e l'amore per la propria terra.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Gli studenti del "Del Prete - Falcone" pronti a volare in Irlanda, Portogallo e Ungheria
La Redazione - ven 24 gennaio

Continua il percorso di mobilità internazionale per gli studenti dell’IISS “Del Prete - Falcone” di Sava. Appena conclusa un'indimenticabile avventura didattica in Spagna, 45 ...

Da oggi sulla Siae la canzone tratta dal libro “Il bimbo n° 1337”
La Redazione - lun 27 gennaio

Oggi, 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, l’attore manduriano Cosimo Claudio Carrozzo ha depositato alla Siae la canzone intitolata “Il bimbo n° 1337” musicata dal maestro Francesco Napolitano, tratta ...

Al Del Prete-Falcone si parla di legalità con la deputata Caterina Chinnici
La Redazione - mar 28 gennaio

Giovedì 30 gennaio  dalle ore 10, l'Istituto Del Prete- Falcone di Sava, organizza l'evento "Seminiamo la Legalità" presso Auditorium Giovanni Falcone,. Ospite della giornata ...