Mercoledì, 23 Aprile 2025

Cultura

Visita alla Cantina Bosco di Avetrana

Giornate del Fai d’autunno con gli studenti del Luigi Einaudi

Il gruppo dell’Einaudi Il gruppo dell’Einaudi

Grande successo sabato 12 e domenica 13 ottobre, per le Giornate del FAI d'Autunno, che hanno visto come protagonisti gli studenti dell'indirizzo Turismo dell'Istituto “Luigi Einaudi” di Manduria presso la Torre vinaria di Cantina Bosco ad Avetrana, mirabile esempio di architettura industriale anni ‘60. 

L'evento, parte delle iniziative promosse dal Fondo Ambiente Italiano, ha offerto l'opportunità di riscoprire luoghi di interesse storico e culturale, valorizzando il patrimonio del territorio.

Gli studenti, nel ruolo di "Apprendisti Ciceroni", hanno accompagnato i visitatori in un viaggio alla scoperta della Torre vinaria, simbolo dell'antica tradizione enologica della zona. 

Guidati dalle docenti tutor del progetto, prof.ssa Giuseppina Montanaro e prof.ssa Francesca Donvito, gli studenti hanno illustrato con grande professionalità la storia della struttura, le tecniche di vinificazione e l'importanza del vino nella cultura locale, affascinando il pubblico con la loro preparazione ed entusiasmo.

La partecipazione attiva degli studenti è stata una preziosa occasione formativa, che ha permesso loro di mettere in pratica le competenze acquisite a scuola, sviluppando capacità di accoglienza e promozione del territorio. Un'esperienza arricchente non solo per i visitatori, ma anche per i giovani studenti, che hanno saputo trasmettere il valore della storia locale e l'amore per la propria terra.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - mar 22 aprile

Era originario di Manduria ma abitava a Reggio Emilia il 48enne che ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto ieri sera a Montecchio Emilia, nel reggiano. ...

Tutte le news
La Redazione - mar 22 aprile

Il consigliere politico e responsabile della campagna elettorale del sindaco Pecoraro, il manduriano Gregorio Pizzi, ha denunciato per diffamazione il direttore ...

Tutte le news
La Redazione - mar 22 aprile

Ci saranno due cardinali molto vicini ai manduriani tra i 137 elettori del prossimo conclave che dovrà indicare il successo di ...

Tutte le news
La Redazione - lun 21 aprile

Papa Francesco è morto: il Pontefice aveva 88 anni. Jorge Mario Bergoglio, nato il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires, in Argentina, è stato il 266esimo Papa della Chiesa ...

Tutte le news
La Redazione - lun 21 aprile

Mai come questa volta l’indice di gradimento del sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, era caduto così in basso sui social. Nella giornata di ...

L’intelligenza artificiale nelle scuole, se ne discute all’Einaudi
La Redazione - sab 18 gennaio

Manduria al centro degli scenari dell’innovazione nella Scuola con l’evento di divulgazione e formazione «L'Intelligenza Artificiale nella scuola: opportunità e sfide per il futuro». L’iniziativa ...

L'attività svolta e da svolgere del Centro Culturale Plinio
La Redazione - dom 19 gennaio

L'associazione culturale Plinio di Manduria ha comunicato il resoconto degli incontri passati e il calendario di quelli della prossima settimana. Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa  ...

Al “Del Prete –Falcone”, Incontro con Luca Trapanese
La Redazione - lun 20 gennaio

Si comunica che martedì 28 gennaio 2025, alle ore 18,30, presso l’auditorium dell’IISS “Del Prete-Falcone” di Sava, sede di via Mazzini, si terrà un evento di particolare valore etico ...