Domenica, 25 Maggio 2025

News Locali

Lettera della Cgil medici

Giannuzzi, grido d'allarme dei nefrologi: arrivato il punto di rottura

Giannuzzi Manduria Giannuzzi Manduria

«Impossibile mantenere gli standard di qualità e quantità finora garantiti a costo di enormi sacrifici personali dei pochi dirigenti in servizio, ormai lo stress di tale sistema è arrivato ad un punto di rottura». E’ il drammatico grido d’allarme dei medici della Cgil della nefrologia e dialisi dell’ospedale Marianna Giannuzzi di Manduria che ieri hanno inviato una lettera ai vertici della Asl ionica in cui si denuncia una preoccupante situazione che mette a rischio la qualità dell’assistenza.

Nella missiva firmata dai vertici provinciali, aziendali e dell’are della dirigenza della Funzione pubblica Cgil, è contenuta tutta la difficoltà di un organico ridotto all’osso. Due soli nefrologi a tempo pieno oltre al dirigente, altre due specialiste in regime di orario ridotto e una terza assente per maternità. Un piccolo sostegno lo danno altri due medici in pensione con incarico di lavoro autonomo che coprono qualche turno. A queste poche forze è appoggiata un’utenza che dopo la chiusura della nefrologia di Martina Franca e Francavilla Fontana trova nel Giannuzzi l'unico polo di assistenza dedicata alle interminabili patologie del rene. Un esercito di malati i cui numeri vengono dettagliati nella lettera della Cgil: 90 dializzati in cura, un reparto con 8 posti letto, ambulatorio aperto per 12 ore al giorno per pazienti con insufficienza renale cronica, per controlli sui trapiantati o in lista d’attesa ed altre patologie anche rare del rene.

L’elenco delle attività continua: l’unica nefrologia che effettua le biopsie renali, offre un servizio di ecografia, di dialisi peritoneale, gestione ipertensione, posizionamento di cateteri venosi centrali per l'accesso alle terapie dialitiche; gestisce l’ambulatorio dialitico dell'ospedale San Marco di Grottaglie ed effettua consulenze nei pronto soccorso dei due presidi ospedalieri orientali di Manduria e Grottaglie. «Impossibile mantenere gli standard di qualità e quantità finora garantiti a costo di enormi sacrifici personali conseguenti all’impegno in turni estenuanti dei pochi dirigenti in servizio», si legge nella lettera che non nasconde il dramma vissuto dai pochi medici in servizio: «ormai lo stress di tale sistema è arrivato ad un punto di rottura». Il documento si conclude con l’appello rivolto alla dirigenza Asl per il reclutamento di almeno altri due medici anche specializzandi in nefrologia.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Ale
    ven 6 ottobre 2023 09:29 rispondi a Ale

    pultroppo il male della Sanita e' la politica con alcune scente scellerate tipo (non sbloccando il numero chiuso per i Medici) evidentemente esiste qualcosa che tramano a sfavore della Sanita' publica per favorire quella privata? e di questa situazione ne va di mezzo il cittadino prima e dopo sono i Medici con tutto resto infermieri oss inservienti ecc... che devono lavorare il doppio

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...