Venerdì, 16 Maggio 2025

News Locali

Giallo di Avetrana, la testimone smaschera il fioraio

Giallo di Avetrana, la testimone smaschera il fioraio Giallo di Avetrana, la testimone smaschera il fioraio | © n.c.

TARANTO — Un lungo ed estenuante scontro ieri ha visto confrontarsi per nove ore magistrati che sostengono l’accusa di Sabrina Misseri e Cosima Serrano e gli avvocati che le difendono nell’udienza del Tribunale del Riesame i cui giudici, tra oggi e lunedì, decideranno se scarcerare o meno le due donne accusate di avere ucciso Sarah Scazzi, cugina e nipote diretta. Il confronto nell’aula al primo piano del Palazzo di giustizia si è giocato su nuovi importanti elementi indiziari presentati dall’accusa, puntualmente minimizzati dalla difesa che a sua volta ha sfoderato consulenze tecniche che smonterebbero le perizie dei carabinieri del Ros circa collocazione in casa e nel garage dei telefonini delle due indagate. La procura, che era rappresentata dal sostituto Mariano Buccoliero e dall’aggiunto Pietro Argentino, si è giocata le carte migliori in suo possesso: tra queste la nuova intercettazione ambientale tra Michele Misseri e la moglie Cosima, in cui quest’ultima istruirebbe il marito ad addossarsi vilipendio del corpo della nipote; e, inoltre, una decina di nuove testimonianze, tutte utili, secondo l’accusa, per dare concretezza al racconto del fioraio Giovanni Buccolieri, ritrattato poi in sogno, che incolperebbe Cosima del reato di sequestro di persona. Avvalorerebbe questa tesi la testimonianza di Anna Pisanò, ex amica di Sabrina (teste ritenuta attendibile dagli inquirenti) che nel suo ultimo interrogatorio contraddice ancora una volta il commerciante di fiori. Quest’ultimo sostiene di aver sognato la moglie di Michele mentre rincorre Sarah e la costringe con la forza salire in macchina. Il presunto sogno, a cui gli inquirenti non credono, l’avrebbe fatto, così sostiene lui motivando così la suggestione del momento, la notte dell’arresto di Michele Misseri. Secondo Pisanò, invece, l’episodio così ricco di particolari (confermati prima davanti agli inquirenti e poi derubricati in un sogno dall’interessato), sarebbe stato confidato da Buccolieri a sua figlia Vanessa, commessa del negozio di fiori, già il 4 o il 5 settembre, cioè un mese prima. «Tutti argomenti risibili» per l’avvocato Luigi Rella che ha puntato invece sulla presunta «inattendibilità» degli esami sulle celle telefoniche che collocano il telefonino di Cosima nel garage piuttosto che nell’appartamento soprastante. Anche per l’avvocato Nicola Marseglia, che difende Sabrina, «tutti gli elementi prodotti dalla pubblica accusa non pregiudicano e non aggravano la posizione della mia assistita» . «Una cattiva interpretazione» , infine, secondo l’avvocato Rella, le parole intercettate in carcere tra marito e moglie il 12 e il 23 maggio scorso. «In quelle conversazioni— afferma il legale— la signora Serrano voleva sapere se il marito avesse approfittato della nipote morta e lui che nega con insistenza alla fine dice: se vuoi che ti dica sì, te lo dico» .

Nazareno Dinoi sul Corriere del Mezzogiorno

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Tony
    sab 18 giugno 2011 09:27 rispondi a Tony

    La Sig.ra Pisan non dovrebbe pi essere considerata ttendibile e disinteressata, vista la sua presenza plaudente davanti alla caserma dei carabinieri di Avetrana il giorno dell'arresto di Cosima Serrano... Quanto alla figlia e al fioraio...lasciamo perdere...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...