
AVETRANA - Erano tutt’altro che deserte, il 26 agosto 2010, le strade adiacenti via Deledda nei minuti precedenti e successivi l’omicidio di Sarah Scazzi. Testimone di quel traffico di uomini e mezzi (una decina quelli accertati), è stato Michele Palmisano, l’uomo che per tre quarti d’ora restò fermo nella sua auto parcheggiata in via Pirandello, parallela al luogo del delitto. Stava aspettando la moglie e la cognata che erano andate a trovare l’avvocatessa Annarita Panzuto. Il legale eccezionalmente le aveva ospitate a casa della madre abitante in quella via in quanto lei esercita a Bologna.
Le foto
Sull’orario ci sono ricordi contrastanti: il testimone ipotizza dalle 14.30 in poi, mentre l’avvocatessa, che ha come riferimento un programma televisivo che stava seguendo, è convinta che l’incontro è avvenuto a partire dalle 14. Palmisano che è stato sentito più volte dagli inquirenti, durante quell’attesa ha visto una coppia che da via Pirandello saliva in macchina e si allontanava verso via del mare, i muratori che uscivano dal cancello della scuola media su via Sanzio, una persona, vista dallo specchio retrovisore all’altra parte della strada e soprattutto la misteriosa station wagon color ruggine che ha sfrecciato per due volte su via Sanzio: una prima volta proveniente dalla direzione di via Deledda e la successiva nel senso contrario partendo dall’incrocio con via Sanzio.
Agli inquirenti Palmisano dirà che a guidarla «c’era un uomo con i capelli scuri e un grosso faccione».
Il prezioso testimone, i cui ricordi ancora oggi sono molto nitidi («con quello della station wagon ci siamo guardati negli occhi»), non ha però visto passare Sarah, né la macchina della zia Cosima e nemmeno il furgone del fioraio.
Intanto ieri mattina sono stati sentiti in procura i cognati di Giovanni Buccolieri, il fioraio che in sogno (gli inquirenti credono invece si sia trattato di realtà), avrebbe assistito al sequestro di Sarah da parte di Cosima Serrano, moglie di Michele e mamma di Sabrina Misseri.
Nazareno Dinoi
Legenda:
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
1 commento
paoletta
sab 21 maggio 2011 11:59 rispondi a paolettaSembrava impossibile infatti che nessuno avesse visto o sentito nulla, va bene la controra ma casa misseri nn sta nel deserto dei tartari. Ricordo inoltre che usci' la notizia del signore parcheggiato nella via adiacente, lo ricordo benissimo e fino ad ora nn si saputo piu nulla. Speriamo che qualcuno dillassu' aiuti gli inquirenti peraltro bravissimi a fare Giustizia a Sarah!!! Prego per questo.