
Nervi fuori controllo negli uffici del comune di Manduria dove l’altro ieri si è consumata una infuocata lite tra il vicesindaco Vito Andrea Mariggiò e l’ingegnere Claudio Ferretti. La discussione verbale dal volume così alto che si è fatto sentire in tutti gli ambienti del municipio, è degenerato in parole pesanti e con accuse reciproche di incapacità arricchite da termini molto coloriti sicuramente inappropriati ai ruoli e al contesto in cui tutto è avvenuto. Il litigio è stato così violento da causare un malore al responsabile dell’area tecnica che in preda ad una crisi di nervi pare sia stato costretto a rivolgersi alle cure mediche.
Ad accendere la miccia dello scontro è stata la vicenda della mancata fornitura di gasolio nelle scuole dell’obbligo che ha lasciato per diversi giorni gli studenti al freddo. Il vicesindaco Mariggiò, nella sua qualità di assessore alla pubblica istruzione, ha attribuito le colpe all’ingegnere Ferretti accusato di incapacità e di non saper svolgere il proprio ruolo. L’atteggiamento bellicoso del politico è stata la conseguenza del precedente incontro con una delegazione di genitori dell’asilo comunale Sacra Famiglia che denunciavano il disservizio derivato dai termosifoni spenti per il mancato rifornimento di gasolio.
Mariggiò si era scusato con loro promettendo una rapida soluzione del problema (in effetti ieri mattina il rifornimento di carburante è stato garantito). Andati via i genitori, il vicesindaco si è recato negli uffici tecnici scagliandosi contro l’ingegnere Ferretti che ha reagito con altrettanta veemenza. L’intervento dei presenti ha evitato lo scontro fisico.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
26 commenti
Walter
sab 21 gennaio 2023 02:10 rispondi a WalterSig Lorenzo,ma quale Burocrazia??Questo è deficienza o ignoranza..opinione
Lorenzo
sab 21 gennaio 2023 07:21 rispondi a LorenzoSi fidi, qua il potere si esercita grazie ai decennali problemi di Manduria e della Marina. Guai a fare le cose veloci, per bene e al servizio dei cittadini. Guai non ci sarebbero più pecore. Opinioni
Magno
sab 21 gennaio 2023 08:12 rispondi a MagnoQualcuno ha hai sentito parlare di rotazione dei dirigenti?
giorgio sardelli
ven 20 gennaio 2023 10:40 rispondi a giorgio sardelliSicuramente il male di oggi è la burocrazia uno decide uno propone e uno dispone e tra i tre ci passa il mare il vicesindaco diciamo che li stava a cuore particolarmente il fatto che la scuola era senza riscaldamento probabilmente il sig. ferretti forse aveva avuto l'incarico di mandare il gasolio alla scuola ma rispetta la burocrazia e non ci può fare niente per non avere conseguenze dopo significa che si doveva pensare prima magari a luglio o agosto di fare certe cose a già in quel periodo siamo tutti sotto l'ombrellone
giorgio sardelli
ven 20 gennaio 2023 10:30 rispondi a giorgio sardelliTicimu ca è mejiu cu si faci ti tutti li erbi tuttu nu mannucchiu e quannu eti maturu si macina e si eti c'è simenti essi secondo me acanti no sacciu secondo ui
S.d.
ven 20 gennaio 2023 10:06 rispondi a S.d.Be che dire, bravo Andrea Mariggio', per quanto riguarda l'ingegnere Ferretti mi dispiace per quello che gli è successo, ma forse se lo meritava, per come lo conosco non sa neanche cos'è la protezione civile, non conosce il piano di emergenza, e per me può cambiare mestiere.
Giorgio Marti
ven 20 gennaio 2023 09:37 rispondi a Giorgio MartiNon ho idea come si possano essere svolti i fatti ma l'unica cosa che è ben risaputa a Manduria è che il Preside Mariggio' solitamente è molto corretto ed educato e, come politico forse ha difficoltà a comprendere le assurdità della burocrazia e, comunque, ha a cuore che le scuole siano efficienti. Mi dispiace per il tecnico che, evidentemente, ha interiorizzato problemi di non facile soluzione. Comunque, ad entrambi, l'augurio di risolvere con un stretta di mano ✋
Rosario
ven 20 gennaio 2023 08:54 rispondi a RosarioCredo che l'Ing. FERRETTI sia una persona precisa e perbene che applica regolamenti e la legge . La burocrazia DEVE essere applicata a tutti i livelli ( scuola, ospedale, VV.UU. ecc per non avere eventuali problemi giudiziari. Chiaramente chi ha fretta di risolvere dei problemi non si mette dalla parte di chi deve firmare ed esporre il proprio fondoschiena. Poi... Mariggiò che urla è un bel esempio.
Alessandra Nigro
ven 20 gennaio 2023 04:26 rispondi a Alessandra NigroNon conosco il vicesindaco ma ho avuto un confronto qualche anno fa con il tecnico Ferretti e a mio avviso è maleducato arrogante, mi ha offesa in maniera violenta. Penso che il signor Ferretti c’è l’anello sangue la cattiveria. Eppure io ho parlato tranquillamente senza nessuna agitazione. Ero andata per la passerella sulla spiaggia per persone disabili.
Alberto Carlo
ven 20 gennaio 2023 04:26 rispondi a Alberto CarloConosco il prof. Andrea Mariggiò perchè è stato mio professore al liceo. Una gran persona perbene. Se ha agito in questo modo, avrà avuto le sue ragioni
Luigi Daggiano
ven 20 gennaio 2023 03:15 rispondi a Luigi DaggianoÈ facile dare la colpa sempre agli assessori, anche se io non sono di parte, ma a questi dirigenti come mai nessuno dei cittadini da colpa Una volta ogni tanto diamoli la colpa perché molto spesso dipende da loro
Realtà
ven 20 gennaio 2023 02:07 rispondi a RealtàIo non piango ma rido. Gregóóóóóó
Gregorio
ven 20 gennaio 2023 01:56 rispondi a Gregorio“….. L’intervento dei presenti ha evitato lo scontro fisico” - Peccatu!!! S’èrunu RANFARI 🐈 ti parti a parti !! 🤣🤣🤣🤣 ni facimu canosciri a tutti parti!!!!
Lorenzo
ven 20 gennaio 2023 01:41 rispondi a LorenzoÈ risaputo che il sottoscritto non nutra simpatie per questa Maggioranza pataccona. Tuttavia il dott. Ferretti ogni tanto esce involontariamente dalle sue competenze. Non sempre il potere lo hanno i politici. La burocrazia è il dramma italico che al sud, alcune volte diventa più tangibile. La Marina ne è lo specchio evidente. Opinioni
Mimmo Gennari
ven 20 gennaio 2023 01:28 rispondi a Mimmo GennariNon si dovrebbe alzare la voce .ma per ottenere qualcosa si deve..speriamo solo quella. Gli alberi di viale borsellino e non solo non vengono portati da circa un decennio.con vento a parte la quantità di foglie che spargo o per tutto il viale ma.anche una grande quantità ' di rami secchi. Vorrei pregare direttore di pubblicare le lamentele degli abitanti del viale borsellino per la mancata manutenzione degli alberi.grazie
Giuanni cu la camisa cranni
ven 20 gennaio 2023 08:48 rispondi a Giuanni cu la camisa cranniVabbè ! Tu stà bati alli fujazzi (foglie) , c’è ti peggiu !! Cà li fujazzi eti n’inquinamentu naturali!!! L’inquinamentu ti plastica e amiantu cà a BATARI !!!!!
Mario
ven 20 gennaio 2023 12:36 rispondi a MarioSolidarietà all’ing. Ferretti in quanto i politici sono abituati a scaricare i problemi sempre agli altri come d’altronde è una abitudine a libvello nazionalewbtm
Luna Rossa
ven 20 gennaio 2023 11:36 rispondi a Luna RossaIo qui tocco la mia terra di origine ma non saprei se futura dico la mia opinione. Distintivo di sede + Satira live, L'integrità
Gregorio
ven 20 gennaio 2023 11:35 rispondi a GregorioLo specchio di chi ci governa
Gregorio
ven 20 gennaio 2023 07:05 rispondi a GregorioC’è c’entra!? Il governo attuale è di destra, mentre l’amministrazione comunale di Manduria è di sinistra !! … TINI CÀ SÓ TUTTI NÀ MASSA TI LATRI!!
Ale
ven 20 gennaio 2023 11:19 rispondi a AleQueste discussioni in municipio non possono essere tollerate , quindi mi aspetto che qualcuno possa prendere dei provvedimenti
Aldo
ven 20 gennaio 2023 04:03 rispondi a AldoSig. Ale x. Dei provvedimenti? Chi il popolo?Mai solo mormorare Chi il Bersagliere o minoranza,? Mai si mangia insieme..Opinioni
Paolo
ven 20 gennaio 2023 11:16 rispondi a PaoloE allora noi, con quale veemenza dovremmo scagliarci contro i responsabili dell'appalto, ad una società privata forestiera, dell'aggiornamento dei numeri civici sulle nostre strade, senza che nessun cittadino abbia potuto percepire un risultato tangibile? Ben 130mila euro spesi in due tranche, e nulla è cambiato. E la Finanza dorme...
Egidio Pertoso
ven 20 gennaio 2023 09:02 rispondi a Egidio Pertoso...ed adesso...? Dobbiamo pagare anche le cure mediche e danni perché si tratta d' incidente sul lavoro ? Fatecelo sapere cosi' ci prepariamo al prossimo aumento delle tasse e tributi comunali: roba da niente, visto che sono gia' le più alte d'Italia.
Vincenzo
ven 20 gennaio 2023 08:55 rispondi a VincenzoLe discussioni accese e gli animi accalorati non possono portare sollievo a quanti, abbandonati, si sono trovati ad affrontare una situazione incresciosa e penosa. Agli illustrissimi Amministratori e, per essi, ai Dirigenti delle strutture coinvolte, per il futuro, si suggerisce di verificare la proficuità dei contratti in convenzione dei "Servizi integrati di energia", reperibili sui portali di pubblica committenza nazionali e/o regionali. Si potrebbe evitare il ripetersi di situazioni incresciose, a cui si è voluto mettere una pezza, con affermazioni che, evidenziando maggiormente lo strappo, ha acclarano le responsabilità dei settori coinvolti.
Manduriano
ven 20 gennaio 2023 08:26 rispondi a MandurianoMariggió sei caduto a livelli bassissimi. Dimostrazione di amministrazione per niente capace. Facile scaricare le colpe ad altri. Fortunatamente arriverà il 2025…