Mercoledì, 16 Luglio 2025

Politica

Emiliano a Monopoli schiera Regione, Arpa, Asl e Sezione di Vigilanza Ambientale regionale, per la “ tutela della salute pubblica “; e invece Manduria la abbandona a se stessa

Franzoso: "per Emiliano la puzza di Monopoli è grave, quella di Manduria, no"

Emiliano-Franzoso Emiliano-Franzoso | © La Voce di Manduria

"Per Michele Emiliano esistono cittadini di serie A e B, in base alla convenienza elettorale. L'ultima conferma arriva dalla disparità di trattamento riservato al problema odorigeno di Monopoli e Manduria. Lo dichiara Francesca Franzoso consigliere regionale.

"Nel primo caso, di fronte alle iniziali segnalazioni dei cittadini - prosegue Franzoso - il Presidente della Regione è subito intervenuto e preso posizione. Attraverso un comunicato congiunto con l'assessore all’ambiente ha rassicurato che "saranno indagate tutte le sorgenti emissive presenti sul territorio, a partire da quelle più rilevanti, al fine di individuare ciò che ha arrecato i disturbi olfattivi e i miasmi lamentati dalla popolazione" . Non solo. Sempre nella nota, la Regione comunica di aver "attivato un tavolo tecnico permanente e ha disposto che Arpa Puglia effettui controlli a tappeto nell'area industriale di Monopoli, a tutela della salute pubblica e al fine di adempiere alle disposizioni della legge regionale targata Emiliano sul controllo degli odorigeni. I primi rilievi sono stati effettuati e sono in corso gli accertamenti analitici di laboratorio“.
La cittadina di Manduria invece, non viene degnata di alcuna considerazione, nonostante i cittadini protestino da mesi contro la qualità dell’aria e chiedano interventi e monitoraggi. Nella cittadina messapica non si contano le segnalazioni relative a difficoltà respiratorie e nausea. Parliamo di residenti nei quartieri attigui alle discariche, impianti che negli ultimi mesi, su disposizioni di Michele Emiliano, ricevono la frazione organica del Salento e del brindisino ,in deroga alle disposizioni vigenti.
Ma Manduria, a differenza di Monopoli, sconta l'assenza di un sindaco e di un riferimento "di peso" nell'esecutivo regionale.
Insomma, Emiliano a Monopoli schiera Regione, Arpa, Asl e Sezione di Vigilanza Ambientale regionale, per la “ tutela della salute pubblica “; e invece Manduria la abbandona a se stessa.
Un doppiopesismo inaccettabile, per cui chiedo che Emiliano ponga subito rimedio".

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Pasquale 60
    dom 12 gennaio 2020 07:06 rispondi a Pasquale 60

    Il nostro parere conta poco se non ci svegliamo

  • Angela
    dom 12 gennaio 2020 05:07 rispondi a Angela

    sarebbe interessante conoscere il parere degli amici e delle amiche manduriani di Emiliano.

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

Un furto ben organizzato è stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì ai danni dell’azienda dell’imprenditore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

Doveva essere una tranquilla domenica d’estate al mare, come tante altre. E invece si è trasformata in una giornata da incubo ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

La Corte d’Appello di Taranto ha assolto, «per non aver commesso il fatto», i fratelli Santo e Mario Scialpi di Manduria, ribaltando ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

Continuano le segnalazioni e le proteste da parte dei villeggianti che frequentano la località balneare di Specchiarica ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

Il 6 agosto 2025, Torre Colimena, marina di Manduria, si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto grazie all'atteso evento ...

Ballottaggio per sindaco a Taranto, Bitetti avanti nei primi risultati
La Redazione - lun 9 giugno

Con 24 sezioni scrutinate, Piero Bitetti (centrosinistra) si posiziona in netto vantaggio su Francesco Tacente (centrodestra), raccogliendo 3. 856 voti pari al 56,36%, contro i 2. 986 voti di Tacente, fermo al 43,64%. ...

Bitetti è il nuovo sindaco di Taranto
La Redazione - lun 9 giugno

Con lo scrutinio che ha ormai superato il 70% delle sezioni (140 su 191), Pietro Bitetti si può considerare il nuovo sindaco di Taranto. Il candidato del centrosinistra ha ottenuto finora 27. 013 voti, pari al 54,31%, contro i 22. 729 voti del rivale ...

Alessandra Mancuso prende il posto di Matino in Consiglio comunale
La Redazione - mar 10 giugno

Cambio tra i banchi del Consiglio Comunale di Manduria: nella seduta ordinaria convocata per giovedì 12 giugno 2025 alle ore 16. 00, sarà ufficializzata la surroga del consigliere Michele Matino, recentemente nominato assessore. ...