Giovedì, 3 Luglio 2025

Politica

Risarcimento grazie ad un emendamento presentato dalla consigliera di Forza Italia

Franzoso: 75mila euro a Sava perchè non ha la fogna, spero siano gli ultimi

Francesca Franzoso Francesca Franzoso | © La Voce di Manduria

La Regione Puglia ha confermato anche per il 2020 la somma di 75mila euro per il Comune di Sava a titolo di risarcimento per l’assenza di un sistema fognante. Lo fa sapere la consigliera regionale di Forza Italia, Francesca Franzoso autrice di un emendamento in tal senso. «Anche quest’anno, per il quinto anno di seguito - afferma - la somma è stata prevista con un mio emendamento in Consiglio regionale».

Come da quattro anni a questa parte, si tratta di un contributo straordinario per concorrere alle maggiori spese sostenute dai cittadini per lo svuotamento delle fogne a causa dell’assenza di impianti di depurazione.

«Attraverso i miei emendamenti, dal 2015 ad oggi – prosegue la consigliera azzurra -, il comune di Sava ha ricevuto 675 mila euro di contributi, a parziale ristoro delle spese per i pozzi fognanti».

Toccando poi la spinosa questione della mancanza di un depuratore che mette in contrapposizione da anni le esigenze di diversi comuni (Manduria e soprattutto Avetrana contrari all’ubicazione dell’opera prevista sulla costa manduriana a due passi dal territorio avetranese), la consigliera conclude il suo intervento mettendo il dito nella piaga: «Speriamo si tratti dell’ultima volta che ci tocca rimborsare i cittadini per l’assenza di fognatura e che, nella prossima legislatura, Sava possa finalmente avere il suo depuratore».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • sergio di sipio
    mer 29 luglio 2020 05:30 rispondi a sergio di sipio

    Non riesco a comprendere perché Torre Columena sia abbandonata a se stessa. Con il numero esiguo dei residenti nessuno che sia nel mondo della politica si è mai interessato al gioiello del mare di Manduria. Forse l'invidia o l'ignoranza sono i germi che bloccano la crescita. Un disastro continuo e senza possibilità di aiuto. Mi sento obbligato ad occuparmene.

  • Claus
    mar 28 luglio 2020 04:38 rispondi a Claus

    Ha fatto di tutto per il depuratore vicino al mare. Speriamo che la cacca arrivi fino a Torricella a dimenticavo alle prossime elezioni votiamo FRANZOSO per un mare più pulito.

    • GRAZIANO MASSARI
      mar 28 luglio 2020 05:09 rispondi a GRAZIANO MASSARI

      È bene sapere che lo scarico a mare lo hanno voluto chi ha comandato la Regione Puglia cioè Vendola e Emiliano

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

L’uccello nero comparso ieri a testa in giù, incastrato nella porta di via Maruggio dove si è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

Un dramma familiare legato alla solitudine e al disagio psichico ha sconvolto ieri Manduria dove il corpo senza vita di una donna di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

L’opposizione del Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria all’installazione di torri ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

La società Puliservice ha presentato ricorso al Tar di Lecce contro l’aggiudicazione dell’appalto per la pulizia degli edifici ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

L’Ufficio italiano brevetti e marchi ha dato ragione al Comune di Manduria nella disputa con la Pro Loco sul marchio “RossoInchiostro”. ...

Ecco il decreto: da oggi il vicesindaco è Michele Matino
La Redazione - ven 23 maggio

E' stato firmato e pubblicato questa mattina il decreto di nomina per Michele Matino che diventa vicesindaco con delega alla pubblica istruzione, diritto allo studio e servizi alle scuole, archivio, musei, tempo libero e affari legali, ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...

Forza Italia ribadisce il no al sopralzo della discarica
La Redazione - mer 4 giugno

Forza Italia Manduria rinnova con fermezza il proprio dissenso contro il progetto di sopralzo della discarica, una posizione già espressa più volte in consiglio comunale e sostenuta anche a livello parlamentare dall’onorevole ...