Martedì, 16 Settembre 2025

Cultura

Questa fatica del magistrato-autore teatrale è un "melange" di cose vecchie e nuove del suo repertorio, tutte rinnovate e riadattate.

Fra(m)menti, di e con Salvatore Cosentino, magistrato/attore

Locandina Locandina | © La Voce di Manduria

Nuovo appuntamento con il cartellone del Teatro Don Bosco di Manduria. Giovedì, 13 febbraio 2020 riflettori puntati sullo spettacolo Fra(m)menti, di e con Salvatore Cosentino, magistrato/attore poliedrico, che sceglie un gioco di parole come titolo, perché Salvatore Cosentino ama giocare con le parole e farne spettacolo.
Questa fatica del magistrato-autore teatrale è un "melange" di cose vecchie e nuove del suo repertorio, tutte rinnovate e riadattate.
Una miscellanea di tematiche proposte “fra menti”, per abbattere la quarta parete e suscitare, come sempre nei lavori di Cosentino, sorrisi e riflessioni.
Si parte da un’analisi sulle storture del linguaggio dei giuristi e si continua con una lucida (e ironica) meditazione sulle tre “P” più scottanti dell'uomo del terzo millennio: politica, paternità e psicanalisi, affrontando anche il drammatico tema della pena di morte, ancora applicata in tanti Stati, infliggendo prima al condannato la disperazione di tale consapevolezza. Lo spettacolo di chiude con la smitizzazione, sempre tra il serio e il sarcastico, di tre poteri forti della moderna società mediatica: giornalismo, editoria e televisione. Con la consueta formula del Teatro Canzone, lo spettacolo vuole rappresentare lo Spirito dei Tempi, metabolizzato e restituito al pubblico da un magistrato che crede che la legalità la si realizzi non soltanto celebrando i processi ma anche la Bellezza.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Il preside dell'Einaudi in Cina tra i docenti invitati dall'Università di Hangzhou
La Redazione - gio 15 maggio

Iniziata domenica 11 maggio  la 7 giorni in Cina tra Shanghai e Hangzhou organizzata dall’Istituto Confucio presso l'Università Ca' Foscari Venezia in collaborazione con l’università ...

Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore
La Redazione - lun 26 maggio

Giovedì 29 maggio alle ore 19. 00 la Libreria Caforio Ubik di Manduria ospiterà la presentazione del saggio storico Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore, pubblicato da Barbieri Edizioni e scritto ...

Rassegna Pro Loco: Oltre il tempo
La Redazione - lun 26 maggio

Il prossimo appuntamento promosso dalla Pro Loco di Manduria si terrà venerdì 30 maggio alle ore 18. 30 nella Sala della Cultura "Milite Ignoto", all’interno del Museo Civico delle Grandi Guerre, in via Ludovico Omodei 28. L’incontro, ...