Lunedì, 14 Luglio 2025

News Locali

Pubblicate le immagini dell'abbandono di rifiuti

Fototrappole in azione, ecco i primi «sporcaccioni»

Le fototrappole Le fototrappole © La Voce di Manduria

Il Comune di Manduria ha diffuso le immagini catturate dalle foto trappole dei primi casi di abbandono di rifiuto nel territorio cittadino e nelle frazioni. Quelle rese pubbliche sono cinque ma il numero di «sporcaccioni» sorpresi mentre si disfacevano di buste di spazzatura e rifiuti vari sarebbe molto più alto.

Il comando della polizia municipale che controlla il sistema ha già individuato dal numero di targa del veicolo i presunti responsabili che saranno sanzionati con multe che possono arrivare a 500 euro.

Le fototrappole piazzate sono le 15 fornite un anno fa dall’Ager, l’agenzia regionale per i rifiuti ma è intenzione dell’amministrazione di acquistarne altre per aumentare la rete dei controlli.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

18 commenti

  • SALVATORE CERVELLERA
    ven 17 giugno 2022 11:59 rispondi a SALVATORE CERVELLERA

    Qualcosa si muove...Bene, ora che verranno identificati, sarebbe opportuno anche capire il perché abbandonano i rifiuti sulla strada: sono proprietari e/o affittuari di case non servite dalle raccolta rifiuti? Non credo che esista gente del posto che non ami il proprio territorio! Sarebbe opportuno anche, accertare e contestare eventuali violazioni attinteti i rifiuti speciali, nocivi o pericolosi!

  • Fernando Favale
    ven 17 giugno 2022 09:03 rispondi a Fernando Favale

    Per favore mettetele in tutta Italia , non ne posso più di sopportare questi maleducati.Io gli sequestrerei anche il mezzo che hanno usato per deturpare l'ambiente.

  • Vincenzo
    ven 17 giugno 2022 06:24 rispondi a Vincenzo

    Il tratto manduriano che si affaccia sullo Ionio ammonta a 18 Km. ca. Lungo la costa sorgono diversi agglomerati urbani. L'entroterra è disseminato di una miriade di abitazioni, utilizzate durante tutto l'anno o nella sola stagione estiva. E' possibile che non si pervenga, con la dovuta sollecitudine, all'individuazione di almeno due siti, da adibire a isole ecologiche per il responsabile conferimento dei materiali di risulta, rifiuti ingombranti e altro, al fine di evitare di recarsi a Manduria o escogitare sistemi alternativi?

  • Gear solid 5
    ven 17 giugno 2022 06:09 rispondi a Gear solid 5

    Meno male ché il comune di manduria ogni tanto si sveglia ? Perché sporcaccioni cene sono a beffa tutte le campagne piene di sfifo aiutiamoci così finisce sto schifo la natura non cela più? con ste persone per dire persone fotografate e pubblicate denunciate con le prove ok grazie...

  • Gear solid 5
    ven 17 giugno 2022 06:05 rispondi a Gear solid 5

    Meno male ché il comune di manduria ogni tanto si sveglia ? Perché sporcaccioni cene sono a beffa tutte le campagne piene di sfifo aiutiamoci così finisce sto schifo la natura non cela più? con ste persone per dire persone fotografate e pubblicate denunciate con le prove ok grazie...

  • Claudio
    ven 17 giugno 2022 05:23 rispondi a Claudio

    Visto che da un po di tempo si sta verificando lo stesso fenomeno in contrada San Giovanni!!!! forse sarebbe opportuno mettere qualche fotocamera anche in questa zona.

  • Salvatore P.
    ven 17 giugno 2022 02:17 rispondi a Salvatore P.

    questi sono sporcaccioni puliti che lasciano la busta,ma ci sono sporcaccioni che buttano la spazzatura nei terreni degli altri questi andrebbero arrestati proprio

    • Alex Manfredi
      ven 17 giugno 2022 05:17 rispondi a Alex Manfredi

      È assolutamente vero.Una volta mi è pervenuto un verbale perché qualcuno aveva buttato la sua monnezza e materiale di risulta dopo aver ristrutturato casa nel mio terreno.

  • Luigi
    ven 17 giugno 2022 01:48 rispondi a Luigi

    Vorrei segnalare alcune strade dove alcune ditte o lavoratori edili aversano masserizie soprattutto nelle prime ore del mattino. Mi riferisco sulla marina , alla fine di via Fano a ridosso della tarantina. Ogni giorno la montagna di rifiuti aumenta a vista d'occhio. Andrebbe messa un telecamera e farvpagare il primo per tutti.

  • Marco
    ven 17 giugno 2022 12:53 rispondi a Marco

    Io ancora non capisco perché nelle foto non ci sono mai i makkinoni e auto nuove... Non ci credo proprio che siano civili, basta vedere come guidano ... O devo iniziare io a fare foto agli sporcaccioni turisti con auto nuove fiammanti?????? 🧟‍♂️®

  • Osservatore
    ven 17 giugno 2022 11:35 rispondi a Osservatore

    Spero controllino anche il pagamento della tari!...e dopo lapidati in pubblica piazza!

  • matteo smeraldi
    ven 17 giugno 2022 10:53 rispondi a matteo smeraldi

    alla faccia di chi paga la TARI..... questa è forse l'unica cosa buona fatta dall'amministrazione, bisogna vedere se andranno fino in fondo e li faranno pagare come si deve così gli passa la voglia.

  • Stefania Saraceno
    ven 17 giugno 2022 10:46 rispondi a Stefania Saraceno

    Pienamente d'accordo su questa iniziativa. Era ora che i furbetti di turno venissero smascherati! Avanti così con multe salate e vediamo se lo rifanno, incivili che non sono altri. Questo territorio è anche il loro e mi chiedo:"getterebbero i rifiuti nel loro giardino allo stesso modo?"

  • Realtà
    ven 17 giugno 2022 10:35 rispondi a Realtà

    Perfetto!!!! Che gente non degna.

  • Lorenzo
    ven 17 giugno 2022 09:59 rispondi a Lorenzo

    Le multe dovrebbero partire da 500 € in su. Stessa cosa per chi non pulisce i pozzi neri almeno una volta all' anno. Altro che fare cassa con le strisce blu 😜

  • Lorenzo
    ven 17 giugno 2022 09:56 rispondi a Lorenzo

    Le multe dovrebbero partire da 500 € in su. Stessa cosa per chi non pulisce i pozzi neri almeno una volta all' anno. Altro che fare cassa con le strisce blu 😜

  • Egidio Pertoso
    ven 17 giugno 2022 09:53 rispondi a Egidio Pertoso

    Le multe, lo sappiamo, non sono un deterrente ( esempio: chi di noi rispetta le norme della viabilita'?). Sarebbe opportuno far eseguire, ai contravventori, dei lavori,per cosi' dire, utili. In questo caso far ripulire, dagli stessi sporcaccioni, il territorio dai tanti rifiuti abbandonati.

  • Dino Conta
    ven 17 giugno 2022 09:46 rispondi a Dino Conta

    Fate bene.... La multa deve essere anche più salata così vediamo se passa la voglia di buttare spazzatura dove capita.

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...