Le foto

MANDURIA— Gran parte della clientela, soprattutto in questo periodo, era costituita da turisti interessati a conoscere la produzione casearia locale. Le condizioni igieniche dell’azienda a conduzione familiare erano però così pessime da meritare il sequestro preventivo siglato dalla polizia di Manduria e dall’Ufficio prevenzione della Asl. L’operazione è avvenuta ieri nelle campagne che si affacciano sulle marine, in contrada Chidro. La masseria con annesso allevamento di bestiame conteneva un laboratorio abusivo dove si lavorava il latte. I locali si sono presentati in cattivo stato sia igienico che strutturale, dove il latte e tutti i prodotti necessari per la relativa produzione erano conservati in contenitori non idonei, a temperatura ambiente e con la presenza di numerosi insetti. Inoltre l’acqua di un pozzo artesiano autorizzato per l’uso agricolo veniva utilizzata per la lavorazione di latticini l’abbeveraggio degli animali.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
3 commenti
maria,g
lun 18 luglio 2011 08:49 rispondi a maria,glocali in cattivo stato, sia igienico che strutturale, contenitori non idonei, acqua dal pozzo artesiano mi chiedo; quando viene concessa la licenza all`azienda si controllono i locali, i contenitori, l`acqua e le celle frigorifero? L`igiene e`l`unica cosa che non si puo`verificare al momento del rilascio dei permessi, la sporcizia si accumula quotidianamente se manca la pulizia necessaria sia alla struttura che ai contenitori, scaffali, etc.
censore
dom 17 luglio 2011 11:33 rispondi a censoree vaiiii, e la frutta e verdura all'aroma di CO2 ? Veramente una prelibatezza del luogo !!!!!
[email protected]
dom 17 luglio 2011 06:59 rispondi a [email protected]e vaiiiii , la nostra zona proprio votata al turismo .