
Il sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, ha firmato un’ordinanza che vieta l’ingresso dei bagnanti nel fiume Chidro e, tra le altre cose, lo stazionamento sotto il ponte.
«Considerato che tutta la zona che va dal ponte sino alla struttura già di pertinenza del Consorzio Arneo – si legge nell’atto pubblicato oggi -, in presenza di bagnanti si presta ad essere infestata di ogni genere di rifiuto organico di natura umana (escrementi) ed inorganico».
«La particolare densità degli utenti nelle spiagge limitrofe e presso la stessa foce del fiume Chidro – prosegue l’ordinanza -, determina anche l’insorgere di aggravamento della situazione di pulizia dell’intera zona ed in particolare del tratto entroterra già di pertinenza del Consorzio Arneo, ora affidato alle cure del Comune di Manduria … e la proprietà comunale fatiscente e pericolosa (dissalatore mai entrato in funzione, ndr».
Ecco in 10 punti tutti i particolari dell’ordinanza sindacale.
- E’ INTERDETTA AL PUBBLICO l’intera area RISERVA NATURALE DELLA FOCE DEL FIUME CHIDRO (zona ex ARNEO - TRATTO A PARTIRE DA VIA PANARA E ZONA EST - Foglio 143 p.lle 5442 5427 574 321) per motivi di igiene e salute pubblica;
- E’ INTERDETTA AL PUBBLICO l’intera area delimitata da recinzione in ferro di accesso alle strutture abbandonate e fatiscenti del Consorzio Arneo per motivi di sicurezza, e di pubblica incolumità;
- E’ INTERDETTA AL PUBBLICO l’intera zona di pertinenza proprietà comunale fatiscente e pericolosa sita sulla SP 122 censita al foglio 149 p.lle n. 590 3877 (Area sequestrata alla mafia ex tutti i frutti), per motivi di sicurezza, e di pubblica incolumità
- È fatto DIVIETO di accesso, stazionamento per le persone sotto il Ponte sovrastante la foce del Fiume Chidro, per motivi di tutela ambientale, sicurezza e di pubblica incolumità;
- È fatto DIVIETO ASSOLUTO di tuffi dal ponte sovrastante la foce del Fiume Chidro, per motivi di sicurezza e di pubblica incolumità
- È fatto divieto di balneazione (come da ordinanza balneare della Capitaneria di Porto di Taranto n. 231 del 2 maggio 2022) nelle foce, canali e corsi di acqua che abbiano comunicazioni con il mare;
- E’ fatto divieto assoluto di accedere e sostare nelle zone interdette al pubblico di cui ai punti 1, 2 e 3 della presente ordinanza;
- E’ fatto divieto assoluto di balneazione all’interno dei corridoi che portano alle vasche di pertinenza del Consorzio dell’Arneo per motivi di sicurezza, e di pubblica incolumità;
9. E’ consentito l’accesso straordinario ai siti sopra indicati ai soli operatori individuati dall’Amministrazione Comunale;
10. E’ fatto obbligo a chiunque spetti, di osservare e far osservare quanto disposto nella presente ordinanza.
Il rispetto dell’ordinanza viene demandata alla polizia municipale e a tutte le forze dell’ordine presenti nel territorio.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
31 commenti
Gregorio
gio 4 agosto 2022 10:31 rispondi a GregorioDalla riva alla foce, fossi in me, farei una bella RECINZIONE , ....il CHIDRO? Solo da guardare (aggiungo) da lontano !!!🔎
Dario Greco
gio 4 agosto 2022 09:17 rispondi a Dario GrecoStessa ordinanza lo scorso anno, stesso periodo. Poi concedono il permesso ai parcheggi più o meno abusivi (visto che non rilasciano ricevuta). Quindi voglio proprio vedere chi andrà a controllare il rispetto dell'ordinanza e chi effettivamente la rispetterà....
Svale
mer 3 agosto 2022 05:14 rispondi a SvaleChe peccato! proprio adesso che devo venire giù in vacanza nella mia amata Puglia!!!mi rattrista leggere tutto questo! ...ora capisco xchè anni addietro sono andata via.....ci si dimentica guardando alla bellezza della natura da preservare...ma poi come un risveglio brusco ti rendi conto della triste realtà....
Viva Chidro
mer 3 agosto 2022 03:33 rispondi a Viva ChidroMa se quel ponte venisse tolto lasciando spazio ad un’area umida protetta visitabile ed attrezzata nel rispetto della natura e la strada di collegamento facesse il giro della sorgente con degli espropri mirati di aree demaniali abusivamente occupate? Fantascienza?
Lorenzo
mer 3 agosto 2022 04:39 rispondi a LorenzoSarebbe il sogno perverso di chi ama il Chidro senza guadagnarci soldi. Poi torni con i piedi per terra e ti domandi semplicemente: 1) il direttore delle aree protette / parcheggi a pagamento come la pensa? 2) Sua eccellenza 'Bomba Kid' rinuncerebbe ai suoi averi... sudati 🤔 3) la politica locale sa cosa sia una riserva naturale? Sciolti questi quesiti si può ragionare e smettere di sognare. Opinioni
Abitante del pianeta Terra
mer 3 agosto 2022 12:48 rispondi a Abitante del pianeta TerraL’ordinanza può piacere oppure no. L’amministrazione ha sicuramente delle gravi colpe, come quello di non dare lustro ai meravigliosi posti che abbiamo. C’è una cosa che è necessario osservare...l’inciviltà umana è ai limiti storici. Non c’è rispetto per nulla e soprattutto non si da l’esempio ai propri figli. La colpa non è neanche dei Manduriani perché quelle spiagge vengono popolate da tutti. Occorre essere più civili, occorre farlo in fretta, occorre impegnarsi tutti insieme.
Onesto Cittadino
mer 3 agosto 2022 12:05 rispondi a Onesto CittadinoRimango esterrefatto da quanto leggo.. e quelli fanno e quelli non fanno, e quelli dicono e quelli non dicono. Ma tutti Voi cosa fate per cambiare tutto questo scempio. Domenica ho fatto una passeggiata lungo la strada del Chidro per mostrare a mio figlio piccolo i miei posti dell’infanzia. Un disastro , a cominciare dal parcheggio “rudere” nelle rovine del Munich Club, alle “foche” umane spiaggiate ed ammassate sulle sponde del fiume, alle “scimmie” che si arrampicavano sulle recinzioni del ponte per tuffarsi nel fiume e fare colpo sulle “pantegane” che sguazzavano di sotto. Mi sono vergognato di essere uno del posto e di appartenere a quella razza che si crede superiore. Facciamoci tutti un esame di coscienza.
Angelo Esposito
mar 2 agosto 2022 09:25 rispondi a Angelo EspositoDegrado, incuria e tanta sporcizia incontrollats. Mi rattrista davvero tanto perché c'è un mare splendido con delle spiagge meravigliose ma tenute in modo squallido. Invito i cittadini ad una maggiore responsabilità ed allo stesso modo mi rivolgo alle autorità competenti ad una maggiore presenza del territorio utilizzando, se necessario, anche provvedimenti fiscali nei confronti di chi usa atteggiamenti non consoni alla civiltà quotidiana.
Salvatore Greco.
mar 2 agosto 2022 04:24 rispondi a Salvatore Greco.Quando si fa un'ordinanza bisogna anche farla rispettare sennò è come scrivere t'amo sulla sabbia.
Cosimo Attanasio
mar 2 agosto 2022 12:20 rispondi a Cosimo AttanasioDal non far niente ad esagerare a volte è un attimo.. posso capire il bivaccare sotto il ponte e i tuffi, ma vietare addirittura di fare il bagno nel fiume mi sembra esagerato.. Oltretutto, come riportato in altri articoli e come mi disse a luglio una vigilessa quando mi lamentai delle macchine parcheggiate nelle dune, se è vero che loro non hanno competenza sulle aree demaniali, se io mi faccio il bagno nella foce del fiume loro non sono competenti ad elevare eventuali sanzioni.. Sig. Sindaco.. facciamo le cose con logica, non potete dire una cosa e smentirvi da soli.. dai!!!
Fontana Michele
mar 2 agosto 2022 11:59 rispondi a Fontana MicheleDiciamo pure che era ora che qualcuno si preoccupasse di preservare delle aree che dovrebbero essere sotto la tutela del ministero per l'ambiente in quanto siti unici nel loro genere. Ma fare un'ordinanza e mettere dei cartelli, serve a poco se poi non viene posta sotto continuo controllo delle autorità preposte. Caro sindaco, lo dico da Manduria no, manco dal mio paese da 40anni e... San Pietro in Bevagna era più Viva quando io avevo 20anni. Oggi è un posto per anziani e famiglie con figli piccoli. Svegliaaaaaa
Piero Sanasi
mar 2 agosto 2022 11:25 rispondi a Piero SanasiBene così La gente esagera troppo purtroppo a discapito di altre persone sensibili e attenti alla natura e ambiente.
Marco Tanzi
mar 2 agosto 2022 08:47 rispondi a Marco TanziMeglio tardi che mai. Comunque assodato l'incivile comportamento dei bagnanti ma l'amministrazione è colpevole di non assicurare un minimo di servizi e decoro dell'area. L'unica preoccupazione è stata i parcheggi a pagamento.
Giuseppe Pizzi
mar 2 agosto 2022 07:06 rispondi a Giuseppe PizziPurtroppo è da prendere atto che le bellezze naturali non possono essere fruite da chiunque e ne vediamo i risultati. Ben vengano questi provvedimenti a tutela dei beni ambientali e perché no, anche artistici.
Annibale
mar 2 agosto 2022 12:48 rispondi a AnnibaleQuindi, a distanza di poche ore, il sindaco ha sconfessato il comandante Nigro sulle mancanza di competenze specifiche in materia di demanio. Si puo' facilmente dedurre dopo una così articolata ordinanza, che le forze dell'ordine sul territorio, compresa la polizia locale, debbano intervenire per iprestinare ordine e legalita' senza demandare ad altri i compiti che istituzionalmente gli derivano dallo stato di servizio, ne debbano attendere l'esposto di alcuno, che rispettoso dei luoghi e della natura, segnala, salvo vedersi rimpallare da un organo all'altro. Questo credo sia l'epilogo.
Capolli Vincenzo
lun 1 agosto 2022 11:14 rispondi a Capolli VincenzoChe il sindaco facesse alzare il xulo dalla sedia e facessero il loro lavoro questi cari vigili I quali nn si vedono MAI!!
Cittadino illustre
lun 1 agosto 2022 11:02 rispondi a Cittadino illustreAlcuni commenti sotto questo articolo non meritano neanche una risposta per quanto sono stupidi!!!!
Fontana Salvatore
lun 1 agosto 2022 09:16 rispondi a Fontana SalvatoreCaro Sindaco, mi spiace dirlo ma onestamente 🤬🤬🤬🤬🤬🤬🤬🤬🤬 ......poi 🤬🤬🤬🤬 e ancora 🤬🤬🤬🤬!!!. Si dimetta cortesemente perché non 🤬🤬🤬🤬. Saluti
Fontana Salvatore
lun 1 agosto 2022 09:15 rispondi a Fontana SalvatoreCaro Sindaco, mi spiace dirlo ma onestamente 🤬🤬🤬🤬🤬🤬🤬🤬🤬 ......poi 🤬🤬🤬🤬 e ancora 🤬🤬🤬🤬!!!. Si dimetta cortesemente perché non 🤬🤬🤬🤬. Saluti
Cricoriu
lun 1 agosto 2022 08:48 rispondi a CricoriuPerdonate la schiettezza " ma stonnu bueni cu la capu"???? Le cose si fanno PRIMA noni Lu primo agosto.... Per essere precisi l'intera area è fatiscente e nondimeno il Ponte Ca sta "sgarra" quindi l'inverno scorso potevate fare qualcosa.... Ma evidentemente sta durmiti (ancora) ti ponta.... PS quannu si tratta ti depuratore e munnezzz bi manisciati .....per il resto no...Ahhh maledetti sordi
Uccio
mar 2 agosto 2022 02:26 rispondi a UccioSig Cricoriu...stessa cosa delle passerelle x scendere a mare.Adesso primo agosto stanno sistemando in zona Burraco e ancora ,per fine stagione finiranno..Ma VERGOGNATEVI ,Ii lavoro penso si fanno prima dell'inizio stagione e non a fine...Chiedo x un amico ,,,,,,Ma ha casa vostra prima traslogate e poi pulite????Grazie
Buongiorno
lun 1 agosto 2022 06:38 rispondi a BuongiornoCosa bolle in pentola!!!!!Precedente era compito del Demanio.....Adesso emette ordinanze....Certo che è strano capirvi ,.Ma chi controllera ??????Lu Sindaco..numero telefonico da contattare!!
Tiziano
lun 1 agosto 2022 05:49 rispondi a TizianoMa il comandante lo sa?
Giovanni Dinoi
lun 1 agosto 2022 05:46 rispondi a Giovanni DinoiCaro Sindaco ,, su alcuni aspetti ha ragione ma su alcuni ha proprio toppato ,in quanto su alcuni aspetti ha ragione ma basterebbe un maggior controllo e vigilanza con la presenza di vigili in borghese per far cessare quanto da lei rappresentato. Non si può vietare ai cittadini corretti di godersi un bene comune (fiume chidro),l'unica cosa che ci è rimasta per poco,dico per poco che fra un po verrà messo in funzione il depuratore e lascio immaginare a tutti cosa accadrà . Io non riesco a capire i cittadini manduriani perchè sono così silenti davanti a tutto ciò ,ma vi sta bene tutto ? Ci siamo arresi alla realizzazione del depuratore ,ecc....,,fra un po ci chiudono l'ospedale,fra un po gli dovremmo dare anche una copia delle chiavi di casa nostra lo sapevate. Sindaco ma l'ordinanza per far cessare i cattivi odori nel nostro paese non se ne parla? Sarebbe più giusta quella
Gregorio
lun 1 agosto 2022 06:31 rispondi a GregorioSgi Giovanni. Nessuno controllerà come altrove.Serve solamento per pararsi il c,,,,,,,Vedi altri decreti, vedi soste vietate ,vedi circolazione e viabilità( probabilmente non sono ingrati). Opinioneeee
Arcangelo passiatore
lun 1 agosto 2022 05:34 rispondi a Arcangelo passiatoreAnche lo scorso anno vi è stata ordinanza ma nessun organo è stato in grado di farlo rispettare chi vivrà vedrà
Gregorio
lun 1 agosto 2022 05:18 rispondi a GregorioAllora li vigili ponnu fa ncuna cosa... è c'è c... ta scrittu all'otru articulu ca li vigili no tennu competenza... ticiti ca no li ncodda. Beh mo na bella segnalazioni alla Procura no ncioli?.L'opposizioni c'è cazzu ti fini ie fatta. no nci parla chiui? O sonna spartuti li piatticieddi e sonna sta citti puru loru?
Lorenzo
lun 1 agosto 2022 05:17 rispondi a LorenzoDio esiste. Grazie Signore che hai illuminato Pecoraro sulla via di Damasco. Unica pecca, va bene che il direttore della Riserva non si vede mai al Chidro ma almeno lui, se capita, fatelo entrare, altrimenti se legge l' ordinanza, è giustificato. Grazie ancora a nome di tutti coloro ( e sono tanti vi assicuro) che amano il Chidro non per fare soldi ma per lasciarlo ai nostri nipoti nella sua naturale bellezza. 🌏🌎🌍
Mary
lun 1 agosto 2022 05:14 rispondi a MaryEra ora... e adesso chi farà rispettare queste norme di sicurezza?
Antonio
lun 1 agosto 2022 04:47 rispondi a AntonioOra il Comandante alzerà il ....
Egidio Pertoso
lun 1 agosto 2022 04:40 rispondi a Egidio PertosoBen fatto...era ora... ! Non trascurare, pero', i controlli. E sanzionare. Il denaro servira' al ripristino dopo i danneggiamenti. E si educhi al rispetto della casa comune avuta da madrenatura gratis.