Venerdì, 9 Maggio 2025

Attualità

Incontro ieri in Piazza Archita

Fiori e musica per i fidanzatini Anita e Paolo con l’abbraccio delle loro mamme

Il ricordo per Anita e Paolo con l’abbraccio delle loro mamme Il ricordo per Anita e Paolo con l’abbraccio delle loro mamme

Un numeroso gruppo di giovani, amici dei due fidanzatini, Anita Di Coste di 16 anni e Paolo Marangi di 19, vittime del tragico incidente stradale di sabato notte in cui hanno perso la vita altri due giovanissimi, Giorgia Narducci di 16 anni e Giovanni Massaro di 22, si sono riuniti ieri sera nella piazzetta Archita della città messapica per ricordare i loro compagni scomparsi. Insieme a loro anche le mamme dei due ragazzi che insieme hanno fatto volare in cielo un pallone a forma di cuore con la foto dei loro cari figli che hanno baciato prima di un commovente abbraccio.

Un centinaio di ragazzi, alcuni provenienti da Sava dove abitava Paolo, hanno deposto fiori e acceso dei ceri davanti ad una grande immagine di Anita che riportava questa didascalia: “Abbiamo perso l’opportunità di dirci tutto. Il nostro silenzio valeva più di mille parole… ma l’amore per te non è cambiato e non cambierà”.

In un atmosfera di struggente commozione i ragazzi hanno ascoltato le canzoni che amava Anita restando in meditazione davanti alla sua immagine e ai nomi dei due sfortunati fidanzati composti da lettere luminose. Al termine del raccoglimento, tra lacrime e ricordi, sono stati lasciati in cielo dei grappoli di palloncini bianchi.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Io
    gio 10 aprile 16:16 rispondi a Io

    Anche davanti ad un dolore lacerante come solo la perdita di un figlio può provocare, non si perde occasione per fare commenti stupidi a tema politico. Quattro giovani vite spezzate e invece di una parola di conforto... si parla del sindaco. Meno male che l'altro lato della medaglia sono i tanti giovani che ieri sera, a dispetto dei luoghi comuni circa la mancanza di valori delle nuove generazioni, erano li a testimoniare il loro affetto ai poveri ragazzi e la vicinanza alle famiglie. Un applauso a loro e un abbraccio alle famiglie.

  • Antonio Ruggero
    gio 10 aprile 08:25 rispondi a Antonio Ruggero

    Poi il Sindaco ascolta tutti.....

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Rituale e accoppiamento dei Cavalieri d'Italia, il VIDEO di Luigi De Vivo
1
La Redazione - lun 28 aprile

Il fotografo naturalista e documentarista manduriano, Luigi De Vivo, ha immortalato in un video le fasi di accoppiamento di una coppia di Cavalire d'Italia. Le straordinarie sequenze del rituale di corteggiamento riprese ...

Nuovo incarico fiduciario, questa volta ad un geometra di Sava
La Redazione - mar 29 aprile

Il comune di Manduria ha affidato un incarico fiduciario ad un geometra di Sava, dipendente di quel comune, affidandogli il compito di assistenza al proprio Responsabile unico del progetto (Rup). Il tecnico savese, Alessio Buccoliero, dovrà ...

Ci tolgono prima gli alberi, ora anche la serenità e la luce
La Redazione - mar 29 aprile

«Ci hanno tolto il verde del viale ed ora ci tolgono anche la tranquillità e il riposo». Sono queste le parole di alcuni residenti del viale Mancini di Manduria dove sono in corso i lavori di rifacimento della pavimentazione ...