
Sembrerebbe una burla, ma l’ultima mossa sferrata dall’amministrazione comunale di Manduria non sta facendo per niente ridere alcuni commercianti di Torre Colimena, marina di Manduria, che ieri mattina si sono svegliati con una fila di vasetti e fiori installati difronte ai propri locali. Un abbellimento? Lo sarebbe stato se alle spalle dei recipienti verdi non ci fossero le saracinesche delle loro attività chiuse lo scorso marzo dallo stesso sindaco di Manduria a causa di un’ordinanza per pericolo di crollo della vicina frana.
Un errore di tempistiche? Una ingenua e improvvisa voglia di inverdire la marina manduriana? O addirittura una beffa? Sono queste le perplessità che i proprietari dei locali fatti chiudere si stanno ponendo infastiditi al solo sguardo dei vasetti. «Non riesco a capire, è un'azione priva di senso. Cosa ci vogliono comunicare? Che la bellezza dei fiori può compensare la mancanza di attività commerciali?», ha dichiarato una delle proprietarie che ha dovuto chiudere la sua attività di ristorazione per la presenza di uno smottamento dei margini della strada litoranea che ha creato una frattura nel terreno poco distante dalla sua attività.
L’azione dell’amministrazione aveva sconvolto la donna e due altre attività protagoniste dello stesso destino: un alimentare e una pescheria. Tutti avevano anche fatto ricorso al Tar per i danni subiti dalla forzata inattività, ma l’azione legale non è andata a buon fine perché respinta dai giudici che hanno giustificato l’intervento del comune. Nel pieno della stagione estiva ora i commercianti sono dunque a braccia conserte e a mordersi la lingua. «Ci hanno detto perfino di doverli annaffiare questi fiori!», ha spiegato sempre la donna con rabbia. Cornuti e mazziati, si potrebbe dire. Intanto la scelta di abbellire gli spazi esterni dei locali chiusi potrebbe essere stata fatta con l'intento di mantenere un aspetto gradevole e invitante per i visitatori e i residenti. Tuttavia, per i commercianti questa azione rimane contraddittoria e beffarda. «Quando siamo stati aperti queste cose non le abbiamo mai viste», è il commento dell’imprenditrice che ha sollevato il problema.
Marzia Baldari
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
5 commenti
Cosimo
mer 5 luglio 2023 08:58 rispondi a CosimoMa perché i vigili urbani non fanno rispettare l'ordinanza di chiusura alla pescheria sempre aperta ??? Sindaco dove sei. Comandante dei vigili DEVE SEIIIIII !!!! Facciamo rispettare le regole a tutti.
Anna
mer 5 luglio 2023 12:29 rispondi a AnnaSono fiori x attività defunte??
Lorenzo
mer 5 luglio 2023 09:11 rispondi a LorenzoInfatti se non vi fossero le bruttissime baracche sugli scogli oggi ci sarebbe la passeggiata con le panchine e le palme a godersi la vista meravigliosa. Come una volta. Fatevi le attività dove le hanno tutti i cristiani e non dentro l' acqua. Stessa cosa per coloro che gestiscono le imbarcazioni. Aspettate un vero porto turistico e poi fatevi la sede ed invece baracca su baracca come in Bangladesh 😜 Opinioni
Lorenzo
mer 5 luglio 2023 09:24 rispondi a LorenzoCerto che tu parlare dietro un social sei molto bravo ma quanto ti vorrei conoscere di persona
Lorenzo
gio 6 luglio 2023 11:40 rispondi a LorenzoAnziché velare minacce ( tipico di chi non accetta le persone che la pensano diversamente) torna a scuola ed impara il rispetto del territorio. Io sono troppo vecchio per darti spiegazioni. Tu volendo puoi ancora imparare il bello di un posto come la Colimena, senza baracche sugli scogli. Ma molto probabilmente non hai avuto la fortuna di vederlo. 😜 Sempre opinioni le mie.