Venerdì, 4 Luglio 2025

News Locali

Legambiente, Coldiretti e Popularia tracciano i criteri per valutare il gestore

Fiera Pessima di qualità, non solo un mercato, le idee delle associazioni

Fiera Pessima Fiera Pessima | © La Voce di Manduria

In un documento condiviso inviato ieri alla stampa, le associazioni Legambiente, Coldiretti e Popularia di Manduria, avanzano delle proposte su come dovrebbe essere organizzata la Fiera Pessima introducendo il requisito della «progettualità concettuale» quale criterio di valutazione nella scelta dell’impresa che si aggiudicherà il bando. «Qualunque sia la modalità di assegnazione per la realizzazione della Fiera – si legge nella nota - il bando di gara deve prevedere anche la presentazione, da parte dei soggetti concorrenti, di un progetto concettuale in cui si spiegano le caratteristiche della ‘Nuova Fiera Pessima’ che si intende realizzare, e in che modo essa porterà ricadute positive per la comunità e per le attività produttive del territorio». Tale progetto, secondo le tre associazioni manduriane, «dovrà avere poi un peso nella valutazione complessiva da parte della commissione esaminatrice». Inoltre si propone che vengano presi in considerazione e valutati anche eventuali partenariati con enti o associazioni, che possono portare garanzie e qualità al progetto.

«Si ritiene insomma – spiegano ancora i tre soggetti - che la semplice adesione a una serie di requisiti o prescrizioni o a un capitolato non siano sufficienti a valutare un’offerta per un’operazione così complessa e articolata, la cui finalità dovrebbe essere la reale e concreta promozione del territorio e delle sue attività produttive: chi concorre – insistono - deve anche presentare una ‘Idea progetto di Fiera’ con cui dimostra di avere gli strumenti tecnici e culturali per affrontare la sfida».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • DINOI FABIO
    ven 18 ottobre 2019 10:06 rispondi a DINOI FABIO

    Io penso o si fa una Fiera o nulla.Non si puo'pensare di sminuirla,se nn ci sono i tempi giusti per organizzarla aspettiamo fiduciosi nell'anno 2021.

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...