Le foto
Festa di San Gregorio con ospiti eccellenti
Festa di San Gregorio con ospiti eccellenti | © n.c.MANDURIA - La festa patronale in onore di San Gregorio Magno quest’anno sarà in tono minore dal punto di vista degli investimenti economici ma straordinaria per la presenza del cardinale Fernardo Filoni, originario di Manduria e battezzato nella chiesa matrice prima che i suoi genitori di Nardò si trasferissero altrove (il padre del porporato era militare della Guardia di Finanza nella città Messapica) . Le ristrettezze economiche dettate dal momento di crisi hanno indotto Comune e Chiesa a ridimensionare spese e quindi anche iniziative in onore del Santo Patrono. “Ma sarà comunque la festa più importante per la città che non avrà niente da invidiare alle precedenti”. E’ il commento del sindaco Roberto Massafra che questa mattina, insieme all’arciprete, don Franco Dinoi, parroco della Chiesa SS. Trinità, ha presentato il cartellone della tre giorni di manifestazioni civili e religiose. Si apre domenica 1 settembre per chiudere mercoledì 4 settembre con il consueto spettacolo dei fuochi pirotecnici. Un testimonial d’eccezione, come si usa nel gergo, aprirà i festeggiamenti. Domenica, infatti, arriva in città il caridnale Fernando Filoni. Nativo di Manduria è stato tra i papabili alla poltrona del pontefice oggi occupata da Papa Francesco I. Ed è anche a papa Bergoglio che l’Arciprete Dinoi ha voluto dare ascolto. “Quest’anno la festa avrà un tono più sobrio - ha detto - anche per seguire la linea dettata dal Papa che chiede niente sfarzi in un momento di crisi economica che sta investendo l’intero Paese”. I festeggiamenti civili prevedono per domenica 1 settembre lo spettacolo del Coro Polifonico "Alma Gaudia", mentre martedì 2 settembre ad esibirsi in piazza sarà l’Orchestra dei Talenti di Massfara. Il 3 settembre chiude gli eventi civili il concerto di una cover band che propone brani dei Beatles, di Riccardo Fogli e dei Pooh. “Anche senza grandi investimenti - ha concluso il sindaco Massafra - daremo alla città un evento che è insito nella tradizione messapica. La festa patronale è la più importante festa religiosa di Manduria ed è per questo che nonostante le difficoltà economiche delle casse comunali abbiamo voluto dare il nostro apporto”. L'investimento complessivo è di 12 mila euro di cui 5 di contributo comunale. Tre anni fa la festa costò oltre trentamila euro. Alla conferenza stampa era presente anche la comandante del corpo dei vigili urbani, tenente Miriam Mancarella che ha illustrato il piano di controllo del traffico.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
In tempo reale le ultimissime da Adnkronos
Adnkronos - oggi, mer 7 maggio
20 commenti
enzzzzoooo
mer 28 agosto 2013 06:01 rispondi a enzzzzooooNulla di che sinceramente. Dove la vera Novita? Mah
silverio
mer 28 agosto 2013 02:40 rispondi a silverioconsentitemi solo una piccola correzione; il 3 settembre oltre alla processione ci sar il tradizionale concerto bandistico , la cover band si esibir il 4 settembre ore 21,00. per il resto chi organizza f quel che pu. simpatiche le vostre battute, per si s: deve ancora nascere chi riesce a mettere tutti d'accordo.
Gregorio Perrucci
mer 28 agosto 2013 01:52 rispondi a Gregorio PerrucciPer motivi miei personali, dallinizio dellanno che frequento alcuni comuni della provincia di Lecce. Devo dire che, da manduriano abituato a vedere e a vivere da quarantanni la nostra festa di San Gregorio, avendo avuto in questi ultimi mesi la possibilit di poter vedere altre feste patronali in pi di qualche comune salentino, sono rimasto senza parole. Innanzitutto per la grandiosit delle strutture luminarie, per la moltitudine di gente attirata da tali feste e per limportanza degli eventi collaterali alla festa religiosa. E sufficiente andare su youtube per verificare quanto da me detto, se la redazione consentir vi segnalo un link a caso: https://www.youtube.com/watch?v=1OYbq4yPLzc Adesso pi di qualcuno, il comitato organizzatore della festa di San Gregorio in primis, risponder a tono utilizzando la solita parola magica che da un p di tempo ormai siamo abituati ad usare per tappare qualsiasi buco o giustificare qualsivoglia caren
Gregorio Perrucci
mer 28 agosto 2013 01:52 rispondi a Gregorio Perrucciza in ogni ambito della vita sociale: LA CRISI , colpa della crisi!!!! Io invece aggiungerei, e non mi stancher mai di dirlo, questione diMENTALITA!! Certo, il periodo quello che , e su questo non vi dubbio. Le risorse a disposizione sono esigue, pertanto risulta difficile organizzare una festa di alto valore ed in grande stile. Il contributo dellente pubblico ogni anno sempre pi ristretto, e certamente lo sar sempre di pi per i prossimi anni, viste le condizioni disagiate in cui versa il nostro Comune. Per c da dire che Manduria conta pi di 30 mila abitanti e i comuni a cui io mi riferisco (Matino, Alezio, Parabita..ecc, tanto per fare un esempio) hanno in media un numero di abitanti che non supera nemmeno i diecimila, pertanto per logica, mi aspetterei il contrario, e cio paese piccolo festa piccola, paese grande festa grande. Ed invece non cos. Ecco allora che oltre al fattore crisi, i motivi di queste disparit vanno ricercate
Gregorio Perrucci
mer 28 agosto 2013 01:52 rispondi a Gregorio Perrucciproprio nella mentalit degli abitanti di ogni zona . Bisogna dire che in questi comuni appena citati, cos come nel Salento tutto, la fede ed il culto verso i santi sono a tuttoggi molto radicati tra la gente, cos come anche la volont e limpegno a voler mantenere vive le tradizioni che si tramandano ormai da secoli. Di conseguenza, ogni cittadino si sente parte attiva nell organizzazione della festa del paese. Le feste vengono veramente vissute con intensit da parte di tutti, al punto di arrivare a fare sforzi intensi anche nellaprire il portafogli personale, pur di contribuire alla buona riuscita della festa. Mi stato detto che si arriva a spendere oltre 100 mila euro per una festa patronale. E si vede. Come si vede anche che quella di Manduria per il nostro tanto amato San Gregorio, questanno vale appena 12 mila euro. E veramente desolante vedere quel Corso cos spoglio. Non si era mai vista una cosa simile prima dora. Il manduriano pe
Gregorio Perrucci
mer 28 agosto 2013 01:52 rispondi a Gregorio Perruccir, e qui arrivo al dunque, se deve acquistare la macchina da 30 mila euro, va bene. Se deve sfoggiare liphone da 500 euro, va altrettanto bene. Se deve costruirsi la villa stile hollywodiano, si impegna con le banche fino allultimo respiro che il Signore Dio nostro gli conceder. Tutto ci pu stare, qualsiasi sacrificio si pu fare. Limportante che se lo faccio, lo faccio solo e soltanto per me. Tutto per me, niente e nulla per gli altri o per altri scopi che ne possa seppur minimamente beneficiare il prossimo. Insomma, il manduriano tirato. Ma non per la crisi, ma perch EGOISTA per natura. E qui spero che nessun altro come gi successo qualche settimana fa, adesso mi accusi di stare a denigrare la mia citt. Niente affatto. Sto solo mostrando la nostra carta didentit. Per il resto, teniamoci la festa che ci meritiamo. Anzich criticare, recitiamo ognuno il mea culpa!! Almeno potremo vantarci di essere coerenti. Ma non siamo nemmeno quello.
Gregorio Perrucci
mer 28 agosto 2013 01:52 rispondi a Gregorio Perrucci.purtroppo!!!
federico II
mer 28 agosto 2013 11:35 rispondi a federico II...Peccato che morto, "Cucunaru"....altrimenti sarebbe stato il pi illustre, senz'altro...!!!
Hermes
mer 28 agosto 2013 10:39 rispondi a Hermes@Tommy: uhahahhahhahha Tommy m'h fattu skattari ti risati!!! J comu ogni festa ti san Gricoriu, mi ni ou fori paisi! Ci u bbieni basta ca minti benzina alla machina...hahahha
Hermes
mer 28 agosto 2013 10:35 rispondi a Hermes@Hermes: Si si......e la serata la presenta Pippo Baudo no??? ahhahahhahahah ma facitimu lu c.... ti lu piaceri!!!
Herme
mer 28 agosto 2013 10:32 rispondi a HermeCavolo! E chi presenta la serata? Pippo Baudo o Fabio Fazio? Ah...ho sentito che come "special guest" far una piccola comparsata anche il Bruce "the Boss" Springsteen. E' vera la notizia? Io comunque sar un prima fila, ma solo per la cover band e toppu ca onna spicciatu ti sunari, mi ba ccattu toi scaiuezzuli cussini rosicu.....
gio
mer 28 agosto 2013 09:59 rispondi a giocon ospiti eccellenti cacomu
Silvia B.
mer 28 agosto 2013 09:44 rispondi a Silvia B.no,i pooh no....
Nicola
mer 28 agosto 2013 08:37 rispondi a Nicola@antonio: ........ nui ulimu li fuechi pirc la bbanna nno la capimu !!! PS La cultura sempre quella che viene meno !!!!
Armando
mer 28 agosto 2013 08:33 rispondi a Armando@antonio: Ecco, togliamo anche i pali delle luci, il concerto, le bancarelle e la gente!!! Evitate di scrivere commenti inutili...dove si mai vista una festa patronale senza i fuochi pirotecnici che tanto divertono bambini e adulti?... un momento magico e forse l'unico davvero che ci lascia sognare...quindi lasciateci sognare e non rompete le scatole!!!
leo
mer 28 agosto 2013 08:32 rispondi a leoMa scusate.... ancora con ste cover band da fuori??? abbiamo una delle migliori cover band "White queen" conosciute in tutta italia ed anche in europa e si decide ancora una volta di dare ascolto ai forestieri??? ha ragione quando dice che ha sempre orgogliosamente detto che lui di manduria, ma che non stato mai chiamato da nessuna amministrazione a fare un concerto per le principali feste manduriane....VERGOGNOSI....
leo
mar 27 agosto 2013 08:33 rispondi a leoCaspita!!! Che progressi,inserite anche la presenza di Nardo 4 passi,sicuramente ci sara'piu movimento!
Tommy
mar 27 agosto 2013 08:17 rispondi a TommySecondo me saranno in migliaia.... Altro che notte della taranta....miglioni di migliaia...!con ospiti di questo calibro manduria sar invasa di persone....haaha
Oronzo
mar 27 agosto 2013 07:31 rispondi a OronzoChe OSPITONI!!!!
antonio
mar 27 agosto 2013 06:24 rispondi a antonioSe si parla di ristrettezze economiche , nn vedo perch nn siano stati aboliti i fuochi d'artificio che recano danno all'ambiente, agli animali in particolare ma anche alle persone.