
La Festa della Musica manduriana dell’altro ieri si è rivolta proprio a tutti, anche agli ospiti della Residenza Sanitaria Assistenziale di Sant’Antonio. A pensarci è stato Florenzo Dimagli, che oltre ad essere il presidente dell’associazione ludica manduriana La Tana del Folletto, è soprattutto un attivista che ha voluto regalare ai più fragili l’esibizione del chitarrista Francesco Rizzo.
Una terza Festa della Musica, tutta per loro: “Per i non autosufficienti, per chi necessita di assistenza medica, infermieristica, riabilitativa, generica o specializzata”, ci ha riferito Dimagli che in più occasioni e autonomamente si è speso per la comunità locale. Un dono che Florenzo ha voluto concedere con la sua associazione nel giorno in cui sia l’amministrazione comunale che il compositore Ferdinando Arnó si sono spesi per dare a Manduria tutta la musica possibile nelle sue diverse piazze.
“Ecco la nostra Festa della Musica - dice il responsabile e fondatore dell’associazione Tana del del Folletto -, quella di portare nella Rsa di Sant’Antonio un talentuoso di chitarra classica”. È Francesco Rizzo, il giovane di Lizzano che ha accompagnato Florenzo nella casa per anziani manduriana per questa giornata speciale. “Una Festa per tutti - ha continuato l’attivista -, anche per chi rischiava di essere escluso, i fragili che più di tutti hanno sofferto in questi anni di isolamento pandemico”.
Un duplice supporto per Dimagli che ha prestato il suo aiuto in veste di Protezione Civile anche nel concerto del maestro Arnó che ha portato in Piazza Giovanni XXIII Bobby Solo e migliaia di manduriani a guardarlo.
Marzia Baldari
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.