Giovedì, 29 Maggio 2025

News Locali

Festa de La Voce: I Cantacunti con la strega di Latiano e Cicirinella

Festa de La Voce: I Cantacunti con la strega di Latiano e Cicirinella Festa de La Voce: I Cantacunti con la strega di Latiano e Cicirinella | © n.c.MANDURIA - Ancora più vicini alla meta vi proponiamo un altro anticipo della terza festa de La Voce di Manduria di domenica 19 con il programma che eseguiranno i Cantacunti. Gruppo composto dal capacissimo ideatore e musico Gianni Vico, la bravissima interprete e voce Maria Rosaria Coppola, e gli straordinari musicisti Roberto Bascià e Antonio Libardi. La serata li vedrà impegnati nella recitazione di numerose leggende adagiate sulle note della chitarra, mandolino, del flauto e tamburello. L’attenta e appassionata interpretazione della voce narrante di Maria Rosaria Coppola rende facilmente comprensibile l’intreccio del racconto storico mentre s’intesse di emozione trasportandoci ad anni da noi mai vissuti. Per il terzo anniversario de La Voce di Manduria eseguiranno l’arrangiamento di una tarantella del ‘500 dal titolo “Antitodum Tarantulae” e una tarantella locale che è “La tarantella della morte”. Poi ancora l’omaggio a Don Matteo Tafuri, alchimista di Soleto, del quale si narra che edificò la torre campanaria in una sola notte con l’aiuto del demonio e che ha per titolo “Lu campanaru ti li tiauli”. Dedicata invece alla strega di Latiano che fu giudicata dai tribunali dell’inquisizione di Oria nel ‘700, è l’affascinante ballata “Narda Magara”.  Chiuderanno l’esibizione con la filastrocca di “Cicirinella”, personaggio di favole antiche napoletane, in omaggio alla più bella figura del nostro sud. L’intera serata del terzo anniversario de La Voce di Manduria sarà ripresa e documentata grazie alla gentilezza e disponibilità del fotografo e artista manduriano Piero Arnò che è socio del “Circolo Fotografico Puntidivista di Manduria”. L’artista ha già realizzato varie esposizioni fotografiche aventi come soggetto le piazze, le strade, i vicoli, il centro storico e i monumenti della nostra bellissima cittadina esaltandone le sue bellezze. Addobbi artistici della fiorista Marina Capolli. Seguiranno i concerti di Tullio Mancino, Dario Pinelli con Annamaria Raho e il compositore Ferdinando Arnò. Ingresso libero. Mirella Minerva 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...