
È trascorso quasi un anno da quando l’attuale amministrazione di Manduria ha negato a questo giornale la trasmissione in diretta delle sedute consiliari. Se a tale ingiustizia noi giornalisti non ci eravamo mai rassegnati, non lo ha fatto nemmeno il consigliere comunale della Lega, Francesco Ferretti De Virgilis che ha presentato una interpellanza sulla riattivazione del sevizio di streaming.
Nella prossima seduta comunale il politico chiederà, dunque, al sindaco di Manduria, Pecoraro, e al presiedente del Consiglio, Gregorio Dinoi, di spiegare il divieto di videoripresa a noi rivolto e da loro imposto senza nessuna ragione logica. La richiesta nasce dalle rivendicazioni dei manduriani, sempre più crescente, di riavere questo servizio che noi, come giornale, abbiamo sempre offerto ai cittadini messapici a titolo completamente gratuito, attraverso il nostro canale Facebook, mettendoci altresì le nostre attrezzature e, soprattutto, il nostro tempo e impegno. A questo, si aggiungono i reclami degli stessi riguardo le già note difficoltà nell’accedere allo streaming alternativo proposto dal comune stesso che paga una società per farlo.
«Non sussistono motivi che possano impedire a La Voce di Manduria di accedere ufficialmente all’aula consigliare per effettuare un servizio utile alla società e completamente gratuito per l’Ente», ha caparbiamente ribadito il consigliere Ferretti nell’interpellanza proposta. E di ragioni legittime per impedirlo, infatti, non ce ne sono. O per lo meno, i rappresentanti di città della maggioranza non ne hanno mai elencati privandoci, con autoritarismo, della libertà di riprendere i consigli che, invece, devono essere aperte a tutti.
Intanto, in attesa di conoscere la data del prossimo consiglio comunale e su come si esprimerà la maggioranza (sulla quale non riponiamo più speranze), ringraziamo anticipatamente il consigliere Ferretti e chi si appresterà, quel giorno, a difendere tale causa.
Marzia Baldari
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
7 commenti
Vincenzo
sab 20 maggio 10:27 rispondi a VincenzoE' notorio l'ostracismo della giunta consigliare affinché le riprese televisive delle sedute non siano eseguite dalla troupe della Voce di Manduria. La cittadinanza è a conoscenza che tali riprese, anziché gratuite, come offerto dal quotidiano on-line, sono eseguite a titolo oneroso da emittente televisiva locale. E' pur vero che, qualora il diritto alla ripresa e diffusione fosse stato negato a priori a tutti, ciò sarebbe stato legittimo, essendosi formata giurisprudenza in tal senso. Suggerisco ai vertici della V.d.M. di verificare cosa prevedeva il bando di aggiudicazione del servizio e, qualora in possesso dei requisiti previsti, di partecipare alla prossima gara. Ovviamente, cozza il rifiuto di un servizio a costo zero a favore di altro oneroso. Ma la P.A. deve contrarre con chi il servizio deve assicurare, discendendo responsabilità in capo al contraente, qualora fosse interrotto.
Gregorio
sab 20 maggio 09:43 rispondi a GregorioCÀ NÓ PONNU FARI LI CAZZI LORU….. questa è la risposta esatta !
Manduriano
sab 20 maggio 09:17 rispondi a Mandurianoè una guerra persa, non credo che Ferretti riesca a far cambiare idea alla dittatura pecoraro. Perché di questo si tratta, sommata alla presunzione e arroganza. Non ci sono motivi validi ad impedire, eppure troveranno il cavillo per continuare ad impedire questo servizio (GRATUITO) a beneficio dei cittadini. Che ci vogliamo giocare? pecoraro ha deluso chi lo ha votato, si è dimostrato l'opposto di ciò che ha detto in campagna elettorale, il carattere già lo conoscevamo.... Il 2025 non tarda ad arrivare....
Angelo
sab 20 maggio 08:33 rispondi a AngeloNon è possibile da parte dei 2 Greg⁰ory,altrimenti la popolazione viene a conoscenza dei panni sporchi e del gioco di denaro .opinione Ma quello che fa più male i seguaci tutti contenti? Solo Il Sig Breccia è pulito,(vedi dimissione)
Lorenzo
sab 20 maggio 07:47 rispondi a LorenzoBuon giorno. Ben alzato consigliere Ferretti. Ben arrivato. 😜 Aspettiamo lei ed il suo gruppo alle Marine, la cassaforte di Manduria, al fine di apprendere qualche sua iniziativa finalizzata a risolvere almeno uno dei decennali incresciosi problemi. Esempio i rifiuti. Grazie a presto. Opinioni
Litticutu
sab 20 maggio 07:40 rispondi a LitticutuE i vostri pupilli breccia e bullo,niente?
Egidio Pertoso
sab 20 maggio 07:38 rispondi a Egidio PertosoSenza perderci in chiacchere inconcludenti, poiché le sedute del consiglio, per legge disciplinate, sono e devono essere pubbliche ( non sono private, insomma, come le sedute sul wc di casa nostra) e riguardano cose nostre, perché non attivarsi a portare migliaia di cittadini nella sala consiliare; solo così si avrà ragionevolezza nel diffondere con tutti i mezzi, anche con la Voce, i " lavori" degli amministratori. Se poi non dovessero esserci cittadini disposti a farlo, per ciò, bisognerebbe, come dice Zaia, farsene una ragione. Tutti a casa ?