Martedì, 13 Maggio 2025

News Locali

Fucilata al volto, l'imprenditore Rocco Cavallo rischia la cecità

Fucilata al volto, l Fucilata al volto, l'imprenditore Rocco Cavallo rischia la cecità | © n.c.

L’imprenditore Rocco Cavallo, 45 anni, proprietario di complessi abitativi a Manduria , della  struttura alberghiera Grand Hotel dei Cavalieri a Maruggio e socio di maggioranza con il Comune di Maruggio del Porto turistico di Campomarino (Torre Moline Spa), è rimasto vittima ieri sera di un agguato di fuoco. Un colpo di fucile caricato a pallini lo ha raggiunto al volto. Cavallo che è stato ricoverato in gravi condizioni all’ospedale di Brindisi, è stato raggiunto dalla fucilata mentre usciva dalla sua agenzia Aci di Ceglie Messapica dove abita con la famiglia.

Da una prima ricostruzione dell'episodio,  pare che Cavallo si fosse accorto della presenza dell'attentatore ed ha cercato di rifugiarsi prima nella sua auto, una Fiati Stilo e poi nel garage dove è stato raggiunto e ferito al volto. Alcuni testimoni hanno telefonato al 118 che è intervenuto con un'ambulanza a bordo della quale il ferito è stato trasportato prima al Perrini di Brindisi dove ha ricevuto le prime cure. In serata è stato poi trasferito nella divisione di oculistica del policlinico di Bari dove i sanitari hanno cercato di salvargli la vista in special modo l'occhio destro. Preoccupazioni anche per dei pallini ritenuti nel cranio. L'imprenditore, comunque, non correrebbe pericolo di vita.

I carabinieri di Francavilla Fontana e di Ceglie già ieri sera hanno fermato un uomo dopo un lungo interrogatorio. Il suo nome è Antonio Idrontino di 56 anni.  Pare che l'uomo abbia agito per rabbia nei confronti di Cavallo che un mese prima aveva licenziato il figlio. Gli investigatori escludono comunque la pista della criminalità organizzata.

L’imprenditore è stato recentemente rinviato a giudizio nell’ambito dell’inchiesta sul complesso turistico Natura Point di Villanova. Guai giudiziari anche a Campomarino dove è stato indagato con gli amministratori maruggesi per una presunta truffa ai finanziamenti comunitari nella realizzazione del porticciolo.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...