Sabato, 10 Maggio 2025

Cronaca

La raccomandazione del micologo: "non mangiate funghi se non di provenienza certificata"

Famiglia manduriana in ospedale per intossicazione da funghi velenosi

Inocybe Inocybe

Un’intera famiglia di manduriani è finita in ospedale ieri per una forte intossicazione da funghi velenosi. I genitori e la figlia che presentavano sintomi di avvelenamento sono stati ricoverati e sottoposti a terapia disintossicante e sono fortunatamente fuori pericolo.

Il micologo della Asl Giovanni Altavilla chiamato dai sanitari del pronto soccorso per una consulenza, ha identificato i funghi come quelli della specie cosiddetta muscarinica (Inocybe il nome scientifico) facilmente scambiabili per un tipo di cardoncello, classificato tra i tossici-velenosi quasi alla pari dell’Amanita phalloides.

I manduriani li avevano raccolti ieri mattina in una zona tra Manduria e Oria e consumati a pranzo. Nel pomeriggio sono iniziati i sintomi di forte sudorazione e disturbi gastroenterici di una certa importanza.

Il dottor Altavilla che ha esaminato i funghi cucinati rimasti dal pranzo e portati in pronto soccorso per la necessaria verifica, ha documentato altri casi di avvelenamento di questa specie di funghi sempre raccolti nelle campagne attorno. Per questo raccomanda la popolazione di non fidarsi delle proprie scarse conoscenze e di non acquistare l’alimento da raccoglitori occasionali privi di apposito patentino che rilascia la Asl dopo apposito corso.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Cosimo Schifone dott. Micologo ufficiale con decreto ministero sanità
    dom 13 novembre 2022 05:38 rispondi a Cosimo Schifone dott. Micologo ufficiale con decreto ministero sanità

    Chi non conosce i funghi, dovrebbe desistere di avventurarsi in certi raccolti. A questi signori è andata bene, stando alla verifica del dott. Altavilla micologo ufficiale della ASL. IL Nostro territorio, purtroppo ha l'insidia della sua manita e phalloides, ben scambiata con tanti sosia. A Manduria è stato terminato da poco un corso riconoscimento funghi spontanei, sicuramente non ti dà il titolo di micologo, ma quanto meno si imparano le caratteristiche essenziali. Auguri a questi signori, dando un consiglio, i funghi raccolti possono essere fatti controllare dal personale Asl gratuitamente, e in grande sicurezza consumarli successivamente.

Tutte le news
La Redazione - ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Avvocato manduriano sotto processo per falso testamento
La Redazione - ven 18 aprile

Un manduriano di 52 anni, ex avvocato, è finito sotto processo con l’accusa di circonvenzione di incapace. Secondo la Procura della Repubblica di Brindisi nel cui tribunale si tiene il processo, l’imputato avrebbe «per ...

Caccia al lavoro nero a Manduria, Laterza e Taranto
La Redazione - sab 19 aprile

Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, hanno individuato 9 lavoratori “in nero”. ...

Via libera dalla Regione all'ampliamento della discarica di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Il Dipartimento ambiente, paesaggio e qualità urbana, Sezione autorizzazioni ambientali della Regione Puglia, ha rilasciato il Provvedimento autorizzativo unico regionale, Paur, che dà il via definitivo all'ampliamento ...