Sabato, 17 Maggio 2025

News Locali

Il programma completo

Falò di San Giuseppe, una tradizione che si rinnova a Uggiano Montefusco

Locandina Locandina

Si terrà lunedì 18 marzo 2024 a Uggiano Montefusco l’iniziativa Falò di San Giuseppe – una tradizione che si rinnova.

Riprendendo una tradizione del paese della provincia di Taranto, la bellissima Piazza Castello ospiterà il falò e la tavolata imbandita con prodotti tipici per una cena di comunità.

Quella dei Falò di San Giuseppe è una tradizione di Uggiano Montefusco nata in modo del tutto spontaneo intorno alla metà degli anni 60’, sulla scia dei diversi riti legati a San Giuseppe dei paesi vicini.

Tale rito si svolgeva il 18 marzo, alla vigilia della festa di san Giuseppe. Si tratta di una tradizione popolare non propriamente di carattere religioso e devozionale (benché elementi in tal senso non manchino nella sua ritualità), ma che mira essenzialmente a festeggiare l’arrivo della primavera.

Il Gruppo Culturale Aracne, nella sua continua attività di recupero e di valorizzazione di aspetti legati al ricco patrimonio culturale del territorio, ha voluto, grazie anche alla sensibilità dell’Amministrazione Comunale e con la collaborazione di Popularia, riprendere e interpretare in una chiave moderna questa tradizione. La partecipazione è gratuita con richiesta di cortese prenotazione al numero 3293757972. Si chiede eventuale obolo volontario, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza. Di seguito il programma della serata.

Ore 18,30 accensione del falò

Ore 19,00 inizio cena di comunità a base di piatti tipici della tradizione. La cena sarà animata da curiosità e aneddoti legati al territorio e da una gara di brindisi.

Ore 20,00 premiazione dei migliori brindisi.

La serata sarà allietata dalla musica di PizziCa TaranTE con Ensemble Jonico.

L’iniziativa ha l’obiettivo di recuperare e valorizzare il ricco patrimonio immateriale del territorio e per rinsaldare lo spirito di comunità.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...