
Appartenevano all’imprenditore manduriano, Tommaso Greco, le cinque auto lussuosissime, due Ferrari, altrettante Mercedes e una Porsche, distrutte da un incendio divampato circa un mese fa in un capannone industriale di Oria dove erano custodite. Cinque supercar del valore di circa un milione e mezzo di euro andate letteralmente in fumo per un incendio, sarebbe stato accertato non doloso, ma causato da un corto circuito partito dalla presa di corrente dove era collegata per la ricarica la Ferrari ibrida di Greco.
A quanto pare le auto del manduriano che vive tra Manduria e una città del Nord dove ha la residenza, erano parcheggiate provvisoriamente in quel capannone a disposizione del ricco proprietario che le utilizzava nei periodi di permanenza in Puglia.
Il ricco 54enne è leader a livello nazionale nel settore della logistica e dei trasporti. E’ amministratore delegato di TMG Group ed altre aziende del settore e opera stabilmente da 25 anni con le sue aziende in Emilia Romagna. E’ presente nel Nord_Est _Ovest del Paese, in Liguria, Toscana, Umbria, Lazio. Il suo gruppo TMG conta circa 2000 dipendenti, e vanta rapporti di fiducia consolidati, con tutti i grandi network del mondo come Express Courier, UPS, DHL, GLS, Sda, Esselunga.
Appassionato di Basket, l’intraprendente manduriano ha preso in mano la società del Nardò Basket, formazione che milita nel campionato di A2. «Quello della pallacanestro è un mondo che mi ha conquistato. Vedere la gente fare festa dopo una vittoria mi riempie il cuore di gioia», ha dichiarato Greco al momento del suo ingresso nella società sportiva neretina che presiede e amministra insieme a Cesare Barbetta e Marco Papadia, rispettivamente amministratore e vice presidente.
Nel 2020 una società di Tomamso Greco, la Hdl Srl con sede a Manduria, aveva fatturato più di 25 milioni di euro piazzandosi al primo posto tra i Paperon de Paperoni della città messapica.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
4 commenti
Cosimo de Taranto
mer 8 maggio 2024 08:58 rispondi a Cosimo de TarantoSe io fossi il signor Greco investirei pochi spiccioli x farla chiudere !!!!! Si chiama privacy.
giorgio sardelli
mer 8 maggio 2024 02:37 rispondi a giorgio sardelliMalgrado tutto è il secondo imprenditore manduriano RICCO RICCO RICCO che investe nello sport ma non a MANDURIA PERCHE'? Qualcuno risponde? come si riesce a tradire la terra dove sei nato? il problema maggiore è che a Manduria i forestieri non vengono secondo me ce qualcosa che li respinge
Marco
mer 8 maggio 2024 09:08 rispondi a MarcoAnche i ricchi piangono... Gli stipendi dei 2000 dipendenti sono buoni?? Chissà che auto hanno...😂
Marco
mer 8 maggio 2024 09:05 rispondi a MarcoAnche i ricchi piangono... Gli stipendi dei 2000 dipendenti sono buoni?? Chissà che auto hanno...😂