Lunedì, 7 Luglio 2025

Politica

Città più, il Movimento Democratico con Manduria e Manduria 5 Stelle hanno così avviato un lungo percorso, condiviso all’interno delle forze politiche e all’esterno con la comunità.

Elezioni comunali, l'ex sindaco Pecoraro si presenta e chiude l'accordo con i 5 Stelle

Gregorio Pecoraro Gregorio Pecoraro | © La Voce di Manduria

Amministrative a Manduria, costituita ufficialmente la coalizione del candidato sindaco Gregorio Pecoraro, appoggiato dai movimenti “Città Più”, “Movimento Democratico con Manduria” e “Manduria 5Stelle”. Di seguito la nota stampa della coalizione.

"In vista delle prossime elezioni amministrative del Comune di Manduria, il movimento politico-culturale Città Più, il Movimento Democratico con Manduria e Manduria 5Stelle intendono informare la comunità della volontà di impegnarsi con dedizione e passione per la propria città, auspicando per essa un cambiamento profondo e reale. La scelta del candidato sindaco è ricaduta congiuntamente sulla figura del dott. Gregorio Pecoraro, che ha accolto favorevolmente la proposta, mettendosi a completa disposizione del progetto. La coalizione ha ritenuto infatti che, per le condizioni di totale degrado in cui versano la città e la macchina amministrativa, fosse necessario individuare un candidato sindaco esperto ed autorevole, politicamente accorto e moralmente ineccepibile, dotato di grande competenza ed esperienza in pubblica amministrazione. Il dott. Pecoraro, ricordato dai cittadini come il sindaco negli anni ‘90 della migliore e più lunga amministrazione che Manduria abbia mai avuto, forte di una ventennale esperienza come Revisore dei Conti nei Comuni della Puglia, risponde pienamente a queste caratteristiche, da noi ritenute indispensabili per la rinascita della Città.

Le fallimentari amministrazioni che si sono avvicendate negli ultimi anni, tra l’altro con sindaci ‘nuovi’ alla politica,a cui si è aggiunta l’onta del commissariamento per mafia, hanno indotto un gruppo di cittadini, noti ed apprezzati per credibilità professionale e per l’impegno profuso in attività di promozione territoriale, a costituire tre anni fa un movimento politico-culturale dal nome emblematico di ‘Città più’, con l’impegno di ‘ripensare in meglio la città’, ovvero di progettare un piano di rilancio morale, sociale, economico e culturale di Manduria. Ad esso e al suo progetto si sono aggiunti, dopo opportuna verifica della convergenza di intenti, il Movimento Democratico con Manduria e Manduria 5 Stelle.

Conseguentemente, molti cittadini, rappresentanti dei diversi mondi lavorativi della società manduriana, si sono ritrovati insieme attorno a precise istanze di cambiamento, declinate sui valori della credibilità personale e della competenza professionale. Altro punto da cui si è voluto partire è stato quello della discontinuità politica, prendendo le distanze da quanti in passato hanno per disinvoltura o per mero opportunismo cambiato casacca o espresso visioni ideologiche o programmatiche nettamente contrapposte.

Città più, il Movimento Democratico con Manduria e Manduria 5 Stelle hanno così avviato un lungo percorso, condiviso all’interno delle forze politiche e all’esterno con la comunità. Rifuggendo da facili strategie mediatiche di comunicazione attraverso l’uso improprio dei social, si è cercato il contatto con le persone, parlando con i cittadini e ascoltando le loro ragioni. Da questo confronto è emersa la volontà di confermare la candidatura a sindaco di Manduria del dott. Gregorio Pecoraro, garanzia di esperienza, competenza e moralità.

Così costituita, la coalizione ha iniziato un lavoro di scrittura del programma, pensato sulle reali necessità della comunità e sulla fattibilità delle soluzioni proposte. Manduria è ricca di risorse umane, spesso trascurate dalla vecchia politica, con esperienze e competenze specifiche utili a progettare lo sviluppo di una comunità e di un territorio. La coalizione le ha, invece, coinvolte in una squadra affiatata di professionalità, operanti in tutti gli ambiti della società, pronta a dare il suo contributo per la rinascita del territorio.

Sono state individuate, quindi, delle aree di intervento prioritarie su cui la nuova Amministrazione dovrà operare: l’efficientamento della macchina amministrativa, che garantisca la qualità dei servizi per il cittadino e la rideterminazione di un organigramma nel rispetto di funzioni e competenze; il decoro urbano, con una programmazione sistematica e periodica manutenzione delle strade, illuminazione e rifacimento delle principali arterie della città; il rilancio delle attività economiche e produttive attraverso un piano ragionato di sviluppo turistico e culturale; la tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini; grande attenzione alla zona delle marine, vera risorsa per la comunità; un piano di sicurezza per i cittadini; la lotta contro il selvaggio ridimensionamento dell’Ospedale di Manduria; attenzione verso le persone più deboli o svantaggiate e le politiche per i giovani, per citarne solo alcune.

A breve la coalizione presenterà alla Città il proprio candidato Sindaco, il dott. Gregorio Pecoraro, e i candidati delle singole forze politiche, illustrando nel merito i principi e i valoriali culturali su cui poggia il progetto nonché le principali linee programmatiche su cui sarà condotta l’azione politica ed amministrativa.

Lo farà nel modo che gli è più congeniale, attraverso l’incontro e il confronto, nel rispetto degli altri leader politici, con toni decisi ma pacati, rispettosi dell’intera comunità e dell’impegno di tutti a migliorare Manduria, garantendole quell’amore e quella dignità che le sono state per lungo tempo negate".

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • La Francy
    gio 6 febbraio 2020 06:13 rispondi a La Francy

    Cioè chi sarebbe questa persona scusate ....il cognato dell ed sindaco Massafra ??? ??????????????

  • Messapico
    mer 5 febbraio 2020 08:13 rispondi a Messapico

    A prescindere dal colore del partito, personalmente, ritengo il Sig. Pecoraro, l'unico politico serio e propositivo, nonché capace ad amministrare ciò che in quasi 40anni altri suoi colleghi non sono riusciti a fare.

    • leonardo ricotta askanti
      gio 6 febbraio 2020 06:24 rispondi a leonardo ricotta askanti

      ecco bravo hai detto “ritengo”... vede il bello delle prossime amministrative è proprio questo... lei ritiene di votare una persona, altri ritengono di votarne altre...

  • giorgio sardelli
    mer 5 febbraio 2020 11:34 rispondi a giorgio sardelli

    ANTONIO SEI INVIDIOSO?

  • Antonio curri
    mer 5 febbraio 2020 10:00 rispondi a Antonio curri

    Niente da dire sulla persona! C'è da chiedere pero' , quali sono stati i veri "motivi" che hanno contribuito ad "abbandonare" la carica di Sindaco dopo metà del secondo mandato! O no?

    • Opera Magnitudo
      mer 5 febbraio 2020 03:58 rispondi a Opera Magnitudo

      Antonio carissimo non si neghi racconti quale sia stato il motivo da lei ricordato.

    • Felice D.
      mer 5 febbraio 2020 03:25 rispondi a Felice D.

      Poco importa, almeno una e mezza è riuscito a farla! Più che altro bisogna chiedersi con che faccia e coraggio si vogliono rimettere in gioco alcuni personaggi (pagliacci.. e mi mantengo) delle passate amministrazioni. Dopo che hanno agnentato manduria largo ai giovani sicuramente o al max al dott. Pecoraro che qualcosa ha fatto.

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Prosegue l’estensione delle strisce blu lungo le strade delle marine manduriane. Da ieri, anche via Fellone – arteria a senso unico molto trafficata ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Il cantiere ha subito un primo rallentamento già a ottobre 2023, quando durante gli scavi ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

La nuova pista ciclabile in fase di realizzazione a San Pietro in Bevagna, frazione costiera del Comune di Manduria, finisce al centro delle polemiche. A sollevare ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...

Forza Italia ribadisce il no al sopralzo della discarica
La Redazione - mer 4 giugno

Forza Italia Manduria rinnova con fermezza il proprio dissenso contro il progetto di sopralzo della discarica, una posizione già espressa più volte in consiglio comunale e sostenuta anche a livello parlamentare dall’onorevole ...

Ballottaggio per sindaco a Taranto, Bitetti avanti nei primi risultati
La Redazione - lun 9 giugno

Con 24 sezioni scrutinate, Piero Bitetti (centrosinistra) si posiziona in netto vantaggio su Francesco Tacente (centrodestra), raccogliendo 3. 856 voti pari al 56,36%, contro i 2. 986 voti di Tacente, fermo al 43,64%. ...