Lunedì, 5 Maggio 2025

News Locali

Ecco l’albo comunale degli avvocati

Ecco l’albo comunale degli avvocati Ecco l’albo comunale degli avvocati | © n.c.MANDURIA - Il comune di Manduria ha pubblicato l’elenco degli avvocati che hanno chiesto di essere inseriti nell’albo dei professionisti a cui l’Ente si può rivolgere per affidare incarichi altrimenti non supportabili dall’avvocatura interna. Sono in tutto 42 i legali specializzati nelle diverse discipline che hanno presentato domanda. Essi sono (in ordine alfabetico poiché non è prevista graduatoria): Donatella Angelini di Villa Castelli (Br), Rossella Attanasio di Sava, Dario Basile di Manduria, Elettra Basile di Manduria, Maria Antonietta Bellanova di Manduria, Patrizia Carla Buccolieri di Manduria, Patrizia Buccolieri di Taranto, Giuseppe Pio Capogrosso di Manduria, Federico Cappella di Roma, Marcella Cavallo di Sava, Daniele Clemente di Statte, Gregorio Critelli di Roma, Teodosio De Cillis di Manduria, Francesco De Florio di Grottaglie, Carlo Battista De Laurentis di Manduria, Katia De Pascale di Manduria, Maria Fontana Della Corte di Francavilla Fontana, Roberta De Nuzzo di Manduria, Giancarlo Desantis di Manduria, Alessandro Distratis di Manduria, Tiziana Duggento di Manduria, Marcello Benvenuto Duggento di Manduria, Piera Fontana di Roma, Cristina Madonna di Manduria, Rosalina Malorgio di Manduria, Alessandra Mari di Roma, Cinzia Marseglia di Maruggio, Ornella Massafra di Manduria, Giorgio Micheletta di Roma, Manuela Orsini di Manduria, Emiliano Pacifico di Manduria, Paolo Giacinto Pasanisi di Manduria, Valentina Perrone di Taranto, Ketty Perrone di Manduria, Sara Piccione di Manduria, Angelo Prete di Francavilla Fontana, Gianluca Rossi di Roma, Silvia Sammarco di Manduria, Santa Savini di Taranto, Nidia Scantamburlo di Roma, Claudio Sibilla di Taranto Maria Sportacaputi di Manduria. Ora l’amministrazione affiderà all’occorrenza gli incarichi in base alle specificità professionali dei legali  e rispettando un principio di rotazione. Gli avvocati, da parte loro, dovranno rinunciare a patrocinare cause future contro la pubblica amministrazione.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • sergio di sipio
    sab 1 marzo 2014 11:21 rispondi a sergio di sipio

    Cause per tutti e contro tutti.Forza c' posto.Entrate pure pi gente entra pi bestie si vedono.

  • federico II
    sab 1 marzo 2014 10:50 rispondi a federico II

    Che invidia, per loro...diventeranno presto tutti dei ricconi...con quelle parcelle da sogno che permettono di presentare le nuove tariffe forensi!!!

  • laretino
    sab 1 marzo 2014 09:32 rispondi a laretino

    Se gli amministratori dovessero gestire la cosa pubblica come farebbero a casa loro, mi aspetterei che cercassero in tutti i modi di evitare i contenziosi e, in ultima analisi, in caso di soccombennza, far pagare i danni provocati e le spese sostenute ai dirigenti responsabili; visto che questi sono sempre cos solleciti ad attribuirsi ogni anno meriti e premi di produzione spesso inesistenti.

  • Jean de la Vallette
    sab 1 marzo 2014 07:48 rispondi a Jean de la Vallette

    Va da s che il richiamato "principio di rotazione" terr nel debito conto la circostanza che alcuni dei 42 avvocati ... accreditati fanno parte dello "stesso" studio associato. Val quanto dire che per "ciascuno" di quei 42 - legato ad altri della stessa rosa da "evidente" solidariet d'affari - potr (o dovrebbe) attendersi una nomina con assoluta minore "cadenza". Altrimenti ... il principio di rotazione andrebbe a farsi benedire. O no?

Locali
La Redazione - gio 3 aprile

Riceviamo e pubblichiamo - “La Passione di Gesù secondo la Sacra Sindone Questo nostro nuovo lavoro sulla Sindone di Torino, ...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...