Domenica, 4 Maggio 2025

Spettacolo

Il set per un giorno per il finto ingorgo

Ecco il video di Mohicani con Boomdabash e Baby-K girato nella marina di Manduria

E’ uscito questa mattina e già conta migliaia di visualizzazioni su Youtube, il video di «Mohicani», l’ultimo brano dei Boomdabash e Baby K girato interamente a San Pietro in Bevagna, marina di Manduria. Per una intera giornata, domenica 6 giugno, il ponte sul fiume Chidro è stato il set per la clip del brano che si candidata ad essere il tormentone dell’estate 2021.

Come già anticipato da La Voce di Manduria, il video racconta un finto ingorgo provocato dal bisonte della strada Kenworth W900A, guidato dai componenti dei Boomdabash che va in panne e si inchiota in mezzo alla strada impedendo il transito.

Il nervosismo degli automobilisti in coda (tutti a bordo di auto d’epoca), alle prime note di Mohicani, ma soprattutto alla vista della bella Baby-K si trasforma in festa con balli di gruppo e sorrisi. Il festino si protrae sino a sera con i protagonisti che cantano e ballano illuminati dalle fari delle auto e del camion americano.

Tutto intorno la spettacolare (e poco valorizzata) scenografia naturale del fiume Chidro, le bianche spiagge di San Pietro in Bevagna e il tratto di litorale che sovrasta il corso d’acqua. Peccato, nessun cenno di questi luoghi nei lunghi ringraziamenti della produzione Borotalco.Tv.

Eccoli elencati.

Si ringrazia: Apulia Film Commision, Dolce & Gabbana, Comune di Manduria, Dott. Gregorio Pecoraro, Protezione Civile, Polizia Municipale, Alessandro Mariggiò (Riserva Naturale), Manduria Angels, Mandrake, Giuseppe Masillo, Mimmo Breccia, Hotel dei Bizantini (San Pietro in Bevagna), Allure Agency di Beppe Galati, Food truck La Japigia, Andrea Ferrarello, Stefano Disgrazia, Schirinzi Marco Gennaro, Vincenzo Tasco

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

8 commenti

  • Antonella
    ven 25 giugno 2021 05:43 rispondi a Antonella

    Ma la Marina di Manduria perché nn si preoccupa di salvare quel posto dal degrado delle costruzioni abusive e abbandonate ? Un gioiello abbandonato da decenni . Poca stima per la Marina di Manduria

  • Egidio Pertoso
    mer 23 giugno 2021 04:47 rispondi a Egidio Pertoso

    Quello che si evince dal video ( molto trash come piace ai giovani) è la visibilita' di una litoranea, perdipiu' ingorgata, come per dire: " VUOI IL MARE ? TE LO PORTIAMO IN CASA !". Lorenzo non angustiarti; non faranno mai vedere lo scempio con annesso mausoleo che domina sulle acque del Chidro con intorno i canneti distrutti dai parcheggi selvaggi e, tra un po' quando arriveranno i "turisti", gazebo, barbecue e caravan disseminati sul bagnasciuga.

  • Lorenzo
    mar 22 giugno 2021 04:27 rispondi a Lorenzo

    Ora sia chiaro, ognuno fa nella vita, le cose cercando di risparmiare, un posto per girare un video non vale l'altro ovviamente e nel leccese, forse ci volevano soldini per bloccare una litoranea per circa 12 ore. La domanda nasce spontanea: hanno pagato il disturbo ( utilizzo polizia locale e traffico litoranea bloccato) alle casse comunali? Se nulla hanno versato, chi ha utilizzato il potere per poter far utilizzare la pubblica viabilità gratis e senza tornaconto? A questo punto chiunque può richiedere il blocco di strade importanti e l'utilizzo delle forze di polizia locale, per fare, ad esempio un video sul ponte del Chidro per i campionati di bocce provinciali, bloccando il traffico per circa 12 ore. Alla faccia del bicarbonato! Furbi i leccesi eh? ?? Ma scapucchioni li Manduriani?

  • Lorenzo
    mar 22 giugno 2021 04:13 rispondi a Lorenzo

    Oggi, 22 giugno 2021, Studio Aperto, canale Italia 1, nel corso del telegiornale delle 12.30 ha intervistato il gruppo e la cantante con in sottofondo il nuovo video girato al Chidro. La speaker del servizio ha accennato solamente che il video è stato girato in Salento. Nessuna menzione per San Pietro e nessun ringraziamento alla popolazione ospitante da parte degli artisti. ??

  • Lorenzo
    lun 21 giugno 2021 10:21 rispondi a Lorenzo

    Ottimo, spero che l' Amministrazione Comunale sia stata intelligente da concordare con il gruppo musicale e la cantante, una serata a San Pietro per quest'estate in maniera tale che, concessa forse, gratuitamente la strada del ponte Chidro, per oltre 12 ore, tagliando in 2 la Marina, abbia un tornaconto per il turismo. Ad oggi, non mi pare che San Pietro sia stato menzionato in giro per questo video. Non vorrei ( malizia pura), che il posto sia stato scelto per i parcheggi (.. La' dove c'era il canneto ora c'è.....) e per la presenza di un bel bar permanente che, probabilmente avrà beneficiato della presenza di un po di gente ( vedi video). Ovviamente nulla indicava, nel video indicava che il tutto era in AREA PROTETTA ?? opinione

    • Mimmo sammarco
      mar 22 giugno 2021 03:58 rispondi a Mimmo sammarco

      D'accordissimo con te..una serata aggratis è il minimo che si poteva strappare dopo 2 anni..e poi si poteva pubblicizzare manduria/san Pietro nel video...non so cosa fanno di così importante le persone preposte a ciò

    • Manduriano
      lun 21 giugno 2021 11:35 rispondi a Manduriano

      Caro Lorenzo niente nessun invito. Io avrei invitato questo gruppo per una serata. Estate noiosa come sempre eppure quest’anno abbiamo sindaco, assessori, consiglieri. Chissà perché a Grottaglie ci sarà Radio Norba Battiti Live e a dai sempre e dico sempre NIENTE. E non trovino scuse di mancanza fondi perché per le cos’è inutile ma comode per il sindaco i soldi ci sono vedi segretaria particolare, staff, ecc… ecc… Questa è Manduria, altro che cambiamento, sempre peggio!

      • Lorenzo
        lun 21 giugno 2021 01:40 rispondi a Lorenzo

        Manca la cultura del bello, del divertimento sano. Manca programmazione. Il massimo che si partorisce 4 casette di legno. E nulla da dire o da fare per la baracca da cantiere edile lasciata a scempio di fronte all' edicola chiusa. Altro pezzo di cultura, l'edicola che se ne va? Si incentiva la cultura, non si fanno pagare le tasse. L'edicolante è un lavoro duro. Un servizio pubblico. Ah quanta ignoranza pura ( nel senso che non si conosce). Avrei dato al Maestro carta bianca per organizzare gli eventi in piazza a San Pietro. Invece festeggiamo 4 casette in legno e gli ex ambulanti spostati al parcheggio della Pineta. Povera pineta che, dal 1964 ancora non si sa di chi è il terreno. È del Comune? Quanto disordine e quante promesse elettorali. Ma ritorna il bancomat quest' anno. ?? Opinioni

Tutte le news
La Redazione - sab 3 maggio

E’ morto Leonardo Greco. Aveva da poco compiuto 59 anni. Per molti il suo nome e il suo volto non diranno tanto. Non ha mai ricoperto ...

Tutte le news
La Redazione - sab 3 maggio

La polizia locale di Manduria è sulle tracce di una macchina, pare una Bmw, che ha preso in pieno un’autovettura ...

Tutte le news
La Redazione - sab 3 maggio

Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Gruppo di Taranto, della Compagnia di Manduria e della Tenenza di Castellaneta hanno eseguito specifici ...

Tutte le news
La Redazione - sab 3 maggio

«Non vivo più, ridatemi indietro i miei cani, almeno i due cuccioli». È la supplica di Cosimo Mandurino, ...

Tutte le news
La Redazione - sab 3 maggio

Si torna a parlare di ampliamento della discarica di Manduria. Martedì prossimo, 6 maggio, il tema diventerà centrale in due momenti ...

Teatro, il caso di Antonio e gli orfanelli va in scena sul palco de La Voce
La Redazione - mer 14 agosto 2024

La XV edizione della Festa della Voce di Manduria del 17 agosto porterà sul palco quattro bravissimi attori dell’Accademia Internazionale di Teatro di Roma. Al Parco Malorgio, il gruppo “Teatro Convergenti” ...

“Èvviva la Fiera”, spot di lancio della Fiera del Levante con regia e figuranti manduriani
La Redazione - gio 12 settembre 2024

Protagonisti gli attori baresi Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo, eegia e figuranti manduriani nello spot di lancio di “Nuova Fiera del Levante” per l’87ma edizione della Campionaria in programma ...

A Manduria seconda gara nazionale di cubo di Rubik
La Redazione - mer 18 settembre 2024

Sono ancora aperte le iscrizioni per la seconda gara nazionale di cubo di Rubik che si terrà a Manduria il 28 e 29 settembre. Sessanta partecipanti provenienti da ogni parte d’Italia si sfideranno nel nuovo salone della parrocchia San Giovanni ...