Le foto
Eccezionale intervento al Giannuzzi, il primario fa da cavia
Eccezionale intervento al Giannuzzi, il primario fa da cavia | © n.c.MANDURIA - Due protesi di ginocchio in un’unica seduta operatoria è già un fatto eccezionale Lo diventa ancora di più quando «la cavia» è il primario anestesista dell’ospedale Marianna Giannuzzi di Manduria, Michele Cacciapaglia, dove ieri si è svolto il singolare intervento. La complessa operazione è stata eseguita dal professore Andrea Baldini, ortopedico fiorentino tra i luminari europei della chirurgia del ginocchio, e dall’equipe ortopedica dell’ospedale ospite diretta dal primario Lorenzo Scialpi. L’intervento durato in tutto due ore è perfettamente riuscito ed è stato seguito in diretta televisiva da cinquanta primari e aiuti ortopedici provenienti dalla clinica ortopedica dell’università di Bari e da cliniche e ospedali della Puglia, Basilicata e Calabria. Oltre al primario anestesista la specialissima equipe ha praticato un secondo intervento ancora più complesso del primo consistente nella sostituzione di una protesi di ginocchio su una signora settantenne che era stata operata quattro volte senza successo. Il più soddisfatto di tutti è stato il primario anestesista che dopo un periodo di riabilitazione potrà godere di due ginocchi nuovi di zecca. Nel pomeriggio il piccolo esercito di ortopedici si è trasferito nella sala conferenze del Gal di Manduria per un confronto sulle tecniche utilizzate nei due interventi della mattina. Il professore Baldini che oltre a collaborare con vari ospedali d’Italia e d’Europa dirige la struttura ortopedica dell’Humanitas, l’Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico di Milano, ha eseguito nel 2010 circa 1200 interventi di protesi di ginocchio in varie parti d’Italia.
Nazareno Dinoi
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
In tempo reale le ultimissime da Adnkronos
Adnkronos - oggi, gio 1 maggio
Adnkronos - oggi, gio 1 maggio
Adnkronos - oggi, gio 1 maggio
Adnkronos - oggi, gio 1 maggio
Adnkronos - oggi, gio 1 maggio
Adnkronos - mer 30 aprile
20 commenti
maria,g
mer 16 febbraio 2011 12:16 rispondi a maria,gPer il cittadino medio. Una protesi completa al ginocchio non e`"banalissima" ma invasiva. Richiede una riabilitazione di fisioterapia con l`uso di stampelle di ca. tre mesi. Viene consigliata dal chirurgo come ultima alternativa quando l`ARTROSI al ginocchio e`molto avanzata e irrimediabilmente compromessa. Queste informazioni si trovono su tutti i motori di ricerca Google cliccando; gonartrosi protesi al ginocchio cure e rimedi. Grazie alla Redazione per lo spazio messo a disposizione del lettore.
MICHELE
mar 15 febbraio 2011 03:19 rispondi a MICHELE@maria,g: cara signora... l'ultima volta che le rispondo, visto che chiaro che lei convinta del suo, e sono convinto che tutti quelli che hanno letto hanno capito. ma sentirmi dire "non si pu sapere tutto".... e no!!! lei continua a parlare di questa TEP (total endo protese) che 1 sigla che almeno qui in italia NON VUOL DIR NULLA...probabilmente 1 sigla usata in altri paesi per indicare la protesi di ginocchio. L'avr sentita da qualche parte e/o letta in giro, e continua ad usarla, senza cognizione di causa. cos come la storia del medico che le ha detto che nn ci sono gli strumenti all'ospedale di manduria...solo gli ortopedici sanno che strumenti servono per eseguire l'intervento, xk solo loro li usano, e sono strumenti molto particolari, e nessun altro medico. quindi
MICHELE
mar 15 febbraio 2011 03:19 rispondi a MICHELEche lei viene a dire a me che nn si pu sapere tutto, francamente mi fa ridere...tra l'altro 1 intervento quello della protesi al ginocchio cos comune che un cittadino MEDIO sa di quello di cui si parla, e del fatto che viene eseguito in quasi tutti i reparti di ortopedia oramai. x il resto libera di pensare o credere quello che vuole, nonostante il berlusconismo, almeno in teoria questo 1 paese libero, e tale rimarr. e libera la scelta sia del luogo in cui farsi curare che del personale da cui farsi seguire. un saluto a tutti!
maria,g
mar 15 febbraio 2011 10:21 rispondi a maria,g1200 interventi di protesi nell`anno 2010 diviso x 250 giorni lavorativi (senza ferie) uguale 4,8 interventi al giorno.
maria,g
mar 15 febbraio 2011 09:45 rispondi a maria,gX Michele. Grazie per la sua risposta. Lei ha evaso la domanda che io ponevo all`inizio, se si trattava di una protesi completa alle due ginocchia. L`ho scritto e lo ripeto, io ho MOLTA stima dei medici del Giannuzzi, stima che nutro da decenni e che sussiste anche oggi. L`informzione che un intervento per protesi totale al ginocchio non viene eseguita a Manduria l`ho avuta da un bravissimo medico che da anni e`a capo di un reparto al Giannuzzi. Non sono tra quelle che crede che l`erba del vicino sia migliore, anzi, ho solo la possibilita`di conoscere molti "primi della classe" del settore oltre a esperienza personale. Mi ha suggerito di chiedere personalmente al paziente quando saro`al Giannuzzi, come lei ben sa`una cicatrice non da`certezze come le radiografie. Al di la del mio scetticismo , ho espresso i miei complimenti al Team per l`eccezzionale intervento. Ps. la prossima volta che saro`nelle vicinanze soro`lieta di venirla a
maria,g
mar 15 febbraio 2011 09:45 rispondi a maria,gtrovare se mi dedichera`qualche minuto del suo tempo per risolvere il mio problema.Cordiali saluti, maria.
MICHELE
lun 14 febbraio 2011 10:47 rispondi a MICHELE@maria,g: cara signora maria, ho visto il suo link e .... confermo quanto gi detto: trattasi di banalissima artroprotesi di ginocchio comunemente impiantata qui a manduria con la media di 2-3 a settimana!!!!! ahahaha nn c' bisogno di scomodare i tedeschi!!!! Spiegazione una tecnica? sul sito ci sono varie foto di radiografie e intraoperatorie, che in sequenza rappresentano: artroprotesi di ginocchio totale standard, artroprotesi totale da revisione, artroprotesi monocompartimentale. Tutte protesi tranquillamente impiantate da noi qui a manduria.. e basta con sta storia che gli altri sono sempre migliori di noi!!!!! l'erba del vicino nn sempre + verde!!! il futuro qui...sveglia manduriani!
maria,g
lun 14 febbraio 2011 09:18 rispondi a maria,gx Michele 1) nn so cosa sia questa TEP di ginocchio(se lo dice un medico ortopedico... Come vede non si puo`sapere tutto. Lei non mi conosce, ma io sopratutto su questo web ho sempre lodato e ammirato il lavoro dei medici del Giannuzzi. Per me e`motivo di orgoglio sapere che oggi anche Manduria ha la capacita`di eseguire alcuni interventi. Comunque ribadisco che ci sono diversi interventi di protesi alla ginocchia le piu` comuni sono la ricostruzione della cartilagine, intervento che viene eseguito quasi in tutti gli ospedali. Diverso e`un intervento di PROTESI COMPLETA AL GINOCCHIO, che se eseguita al Giannuzzi e su tutte e due le ginocchia e`un evento eccezzionale. Tengo a ricordare che il mio scetticismo si riferiva a una protesi TEP TotalEndeProtese. Non ho mai dubitato delle grandi capacita`professionali dei medici che hanno eseguito l`intervento, come ripeto il mio dubbio resta che non si tratta di una protesi totale sia sul
maria,g
lun 14 febbraio 2011 09:18 rispondi a maria,gmedico anastesista che sulla donna settantenne. Ovviamente posso sbagliarmi, se cosi`fosse i miei complimenti a tutto il TEAM. cordiali saluti, maria
maria,g
lun 14 febbraio 2011 08:53 rispondi a maria,gArtificiale del ginocchio protesi di ginocchio (ginocchio TEP) protesi slitta Originalsprache: Deutsch Sledge modello protesi, endoprotesi ginocchio modello comune - articolazione del ginocchio artificiale. Figura: Modello di una protesi al ginocchio con una slitta... Originaltext anzeigen www.arthro-uerdingen.de/knieTEP.html
michele
lun 14 febbraio 2011 06:23 rispondi a micheleDesidero rispondere in prima persona al commento dubbioso della sig.ra Maria,g, essendo il sottoscritto uno dei medici che ha partecipato all'intervento: 1) nn so cosa sia questa TEP di ginocchio ( se lo dice un medico ortopedico.. Posso, a senso ipotizzare si parli di artroprotesi totale di ginocchio??se cos , tale intervento viene eseguito da noi a manduria QUOTIDIANAMENTE. 2) vero, quasi nessuno finora ha eseguito 2 artroprotesi di ginocchio contemporaneamente. E' appunto un fatto eccezionale!!!ed avvenuto proprio nell'ospedale di manduria 3)due ore sono poche? cara signora, se ancora nn l'ha capito il Direttore dell'Ortopedia del Giannuzzi ha fama a livello nazionale, inoltre x l'occasione di sabato c'era il miglior chirurgo italiano di protesica di ginocchio che gentilmente venuto qui (proprio a Manduria, visto che nn ci si crede) per operare con noi. 4)se nn vede le radiografie nn crede? ahahahah, per favore, lei libera di cred
michele
lun 14 febbraio 2011 06:23 rispondi a micheleere a quello che vuole, chi doveva vedere ha visto...le posso solo dire, visto che nn 1 segreto, che il paziente era il primario di anestesia!quindi se un giorno x qualsivoglia motivo, lei lo dovesse incontrare, gli potr chiedere di mostrare le ginocchia!!!! P.S. il sottoscritto non di manduria, e fino ad un anno fa nn sapevo neanche come ci si arrivasse a manduria!!! ma mi suona strano davvero come uno "straniero" debba difendere il vostro ospedale!
T.D.
lun 14 febbraio 2011 06:11 rispondi a T.D.Questa notizia, che arriva dall'ospedale Marianna Giannuzzi di Manduria, mi inorgoglisce. E sono contento di essermi schierato contro, l'affermazione stupida e fuori, da qualsiasi logica civile e culturale, fatta da quell'obsoleto (politicamente parlando) del Sindaco di Sava Aldo Maggi.
roberto
dom 13 febbraio 2011 09:25 rispondi a robertoLa notizia di questo complesso intervento di endoprotesi, al Giannuzzi di Manduria, un avvenimento eccezionale come titola l'articolo e che da lustro al nostro ospedale. Quest'evento dimostra che quando vi sono capacit e professionalit indiscusse ,anche in piccole strutture come il Giannuzzi si pu produrre dell'ottima sanit facendo risparmiare a pazienti e familiari il pendolarismo verso altre strutture ritenute pi efficaci. In questi ultimi tempi in atto, a livello regionale, il riordino ospedaliero che comporterebbe il ridimensionamento anche del nostro nosocomio e spesso ho letto su questo giornale, da parte dei lettori, alcuni commenti richiedenti perfino la chiusura dello stesso come se ci apportasse beneficio alla comunit. Francamente questo essere masochisti mi lascia un grande sconcerto nell'apprendere che anzich impegnarsi tutti per, il ruolo che si occupa e per le capacit intrinsiche di ognuno ,far si che il nostro osp
roberto
dom 13 febbraio 2011 09:25 rispondi a robertoedale sia sempre pi all'avanguardia sia nella struttura che nel offrire servizi sempre ottimali alle necessit del cittadino , utilizziamo il nostro acume nel denigrare ci che noi abbiamo ed altri vorrebbero avere e che indubbiamente lo tutelerebbero da inopportuni screditi.
gerardo
dom 13 febbraio 2011 07:41 rispondi a gerardoSPERIAMO CHE QUESTO ARTICOLO VENGA LETTO DAL SIG. SINDACO DI SAVA.
andrea
dom 13 febbraio 2011 04:33 rispondi a andreaInvito tutti gli internauti a stampare una copia di questo articolo e di inviarlo al sindaco di Sava Aldo Maggi.
maria,g
dom 13 febbraio 2011 02:15 rispondi a maria,gScusatemi ho sbagliato. Diversa e non corretta. "....una informazione diversa ad altri...
michele
dom 13 febbraio 2011 10:57 rispondi a micheleQuesto vuol dire ancora una volta che se meglio organizzato il nostro nosocomio pu dare tantissimo............
maria,g
dom 13 febbraio 2011 10:33 rispondi a maria,gGentile Redazione, puo`dare informazioni se si e`trattato di una protesi T.E.P.? Total Endo Prothese Due anni fa`un carissimo amico medico del Giannuzzi mi ha detto che Manduria non ha l`attrzzatura adatta a un intervento di protesi al ginocchio T.E.P. Due ore per due ginocchia sono poche e non conosco nessuna clinica che esegue tale intervento di protesi contemporaneamente. Io credo solo se vedo le radiografie del dopo intervento, solo dopo "valutero`" l`eccezionale. Ps. il mio commento non e`polemico ma scettico, serve a dare una informazione corretta ad altri per un intervento di protesi al ginocchio che non sono tutti uguali. Percio`niente illusioni, prima informarsi bene, dopo credere all`eccezionale. Dubbio che mi sorge per il quarto intervento alla sig. settantenne dove sono CERTA non si tratti di protesi T.E.P.