Giovedì, 3 Luglio 2025

Riflettori su ...?

E’ vero che i Verdi e Legambiente vogliono la Regionale 8?

E’ vero che i Verdi e Legambiente vogliono la Regionale 8? E’ vero che i Verdi e Legambiente vogliono la Regionale 8? | © n.c.

Apprendiamo, da alcuni organi di stampa della nuova e presunta veste "verde' della famigerata strada “Regionale 8”, faraonico progetto di seconda litoranea o litoranea interna, concepita oltre mezzo secolo fa e che per oltre 50 anni apparati politico-amministrativi provinciali hanno sostenuto, ad ogni costo contro ogni logica ed ogni decenza. 
Prevista da Taranto ad Otranto, parallela all’attuale litoranea, la “Regionale 8”,  partita con quattro corsie più complanari, più svincoli sopraelevati, è talmente una porcheria che gli stessi progettisti (in realtà sempre uno, sempre quello,) ha dovuto rifarla, ridurla, spezzettarla, addomesticare, perché così com’è  ha fatto ribrezzo anche a quegli uffici regionali, pur adusi ad approvare l’hanno più volte bocciata. 
Dai titoli di stampa, sembrerebbe che anche i Verdi e Legambiente, alla fine, si siano accontentati della versione "bastacalafacimu" presentata ancora una volta dal vetusto ingegnere Cimino e partners: ovvero, tragitto da Talsano a punta prosciutto, due corsie dove attraversa zone vincolate, svincoli al piano. Certamente, l'accoglimento delle osservazioni fatte da Verdi e Legambiente in sede di conferenza di servizi che hanno avuto l’adesione della scrivente associazione, non significa accondiscendere al progetto. Laddove fosse comunque necessario ribadirlo, nonostante le “volenterose” modifiche raccolte dai piazzisti di questo ignobile progetto, esso rimane un progetto inutile che ruberà alla collettività almeno 400 milioni di euro di risorse per  dare potere insano e profitto e lavoro a poche ditte super meccanizzate ed a molti furbetti del politicamente scorretto locale. Tutto ciò suona ancora di più come un insulto se si pensa che cade pochi chilometri a sud della Bradanico Salentina, lungo la stessa direttrice, opera ben più utile, mai entrata in funzione sebbene quasi terminata. 

Invitiamo pertanto gli amici Verdi e Legambiente a smentire o almeno chiarire la propria posizione in merito per non dare adito ad illusioni ed aspettative in un senso o nell'altro. Sperando insieme a loro, Azzurro Ionio farà il possibile, ancora una volta, per rispedire al mittente un progetto che non ha e non ha mai avuto alcun senso, alcuna logica, alcuna utilità.
Francesco Di Lauro – Azzurro Ionio

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Fernando Maria Maurizio Potenza
    sab 20 febbraio 2021 05:01 rispondi a Fernando Maria Maurizio Potenza

    Purtroppo in Italia non vige la coerenza ma la casacca, e se va stretta, si cambia pur di non mollare l'osso.

  • Marco Mazza Santomartino
    sab 20 febbraio 2021 04:23 rispondi a Marco Mazza Santomartino

    Già ,mi auguro anche io che chiariscano o si smarchino da questo progetto, in cui di verde vedo solo le numerose banconote da 100 euro che saranno spese. Giustamente, la bradanico salentina è rimasta non ultimata. Va bene, spero quanto prima di conoscere il perché a questo si,che mi lascia molto perplesso

  • Enzo
    sab 20 febbraio 2021 02:26 rispondi a Enzo

    Bravo Signor Francesco !! Parole sante !!

  • cittadino
    sab 20 febbraio 2021 09:28 rispondi a cittadino

    tengono famiglia Avvocato Di Lauro... non possono certo inimicarsi un'amministrazione tanto inefficace(inefficiente).. e quando gli ricapita?

Ciclovia per il mare pura follia
La redazione - sab 3 maggio

Un copione già visto come il progetto della pista ciclabile del Viale Mancini, trecento metri di strada che portano al nulla. Questa volta, invece, di metri ce ne saranno cinquecento o qualcosa in più ed anche questa pista ciclabile si fermerà nel ...

Manduria, discariche fuori controllo tra inquinamento e politica assente
La redazione - ven 9 maggio

La vicenda delle discariche di Manduria continua a essere una ferita aperta per il  territorio, con conseguenze ambientali e sociali sempre più preoccupanti. Al centro della protesta dei  cittadini è ...

Troppi incidenti in quel punto, la protesta dei residenti
La redazione - ven 16 maggio

La presente fa seguito alle mie precedenti segnalazioni del 25 marzo 2019, del 9 gennaio 2022, del 26 febbraio 2023, del 26 marzo 2024 e del 4 aprile 2024, che allego, e che sono rimaste tutte senza alcun Vostro riscontro. ...