Sabato, 10 Maggio 2025

News Locali

E' Tullio Mancino il primo candidato sindaco di Manduria

E E' Tullio Mancino il primo candidato sindaco di Manduria | © n.c.MANDURIA - Tullio Mancino è il primo candidato sindaco di questa prossima campagna elettorale per le amministrative di Manduria. La candidatura del fondatore e leader del movimento Giovani per Manduria sarà ufficializzata domenica prossima con una manifestazione programmata per le 18,30 in piazza Commestibili.  «La sua – si legge in una notta diffusa dal movimento - non è una leadership imposta, ma una disponibilità che gli chiediamo in virtù della sua esperienza. Paradossalmente, quest'ultima – si aggiunge - è la qualità che le “vecchie volpi” della politica nostrana gli contestano (e ci contestano) di non avere, contrapponendola alla loro, ma di cattive esperienze, quelle che hanno prodotto l'attuale realtà – dicono i sostenitori di Mancino -, Manduria ne ha avute sin troppe». Elogiando le qualità del proprio leader, gli attivisti del movimento politico Giovani per Manduria, motivano così la loro scelta. «Tullio ha all'attivo la capacità con cui, in questi anni, ha portato alla luce inadempienze e sperperi, caldeggiato e ottenuto soluzioni, elaborato proposte, aperto confronti sulle questioni di merito e non di calcolo personale. Tullio Mancino – si legge ancora - continuerà ad essere il riferimento di questa proposta, nata dal basso, ma cresciuta nel confronto con tutte le intelligenze e sensibilità che riconoscono in lui la migliore sintesi delle istanze di cambiamento. Mantenendo questo stesso atteggiamento di apertura, mettiamo Tullio Mancino a disposizione della città, quale candidato Sindaco ideale per favorire la costruzione di un progetto di alternativa radicale». Nel corso della manifestazione di domenica il movimento oltre a presentare il proprio candidato sindaco sottoporrà agli elettori il proprio programma elettorale e, se non tutta, una buona parte dei candidati consiglieri della lista.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

66 commenti

  • Giuseppe
    sab 13 agosto 2022 01:18 rispondi a Giuseppe

    si si vai Tullio cosi invece di piangere come è stato sin'ora almeno ci faremo delle belle risate

  • tari
    lun 1 aprile 2013 12:30 rispondi a tari

    vero che a manduria ci vuole gente nuova,ma anche vero che manduria cos distrutta che per risorgere ha bisogno di gente capace che cooperi per il bene del paese.non credo che tullio abbia questa umilt, purtroppo!

  • Manduriana82
    sab 30 marzo 2013 04:24 rispondi a Manduriana82

    non si andr mai avanti .. non cambier mai nulla se si continua a mettere al primo posto l'invidia per un giovane che vuole affermarsi.. e magari.. perch no.. fare il bene del Paese.. fidatevi dei giovani.. che i vecchi hanno fatto schifo!!!

  • Anziano Manduriano
    sab 30 marzo 2013 03:05 rispondi a Anziano Manduriano

    giovane manduriano sicuramente non lo conosci Tullio se dici che e' arrogante e sfocia nella maleducazione .....E' un ragazzo d'oro e ama la sua terra e percio' la difende con ANIMA E CORPO .Basta dicerie basta davvero

  • Giovanni Dinoi
    mer 20 marzo 2013 06:44 rispondi a Giovanni Dinoi

    @giovanni: Su un altro giornale ha dichiarato questo: Abbiamo combattuto molto per evitare questo scempio o almeno, per limitarne i danni, ma, purtroppo, linteresse ha vinto anche questa volta! Gli inviti fatti al presidente Vendola non hanno sortito effetto e la bandiera dellecologia stata facilmente ammainata a vantaggio di quella della libert intesa come libero arbitrio nellassumere decisioni discordanti e inconcepibili. Nessuno di noi pensi che la battaglia conclusa perch, a mio parere, non lo affatto. Anzi, si riapre con larrivo della prima ruspa! Il prossimo sindaco di Manduria dovr saper dare alla comunit, innanzitutto, lesempio di coraggio e dedizione a questi temi e cercare lunit tra le parti

  • giovanni
    mer 20 marzo 2013 12:04 rispondi a giovanni

    Vediamo subito i punti del programma di Tullio Mancino.In particolare, vogliamo vedere a che punto mettera'la questione del depuratore consortile. Il candidato sindaco dovrebbe mettere, secondo noi, al primo posto, la risoluzione dello scellerato progetto del depuratore consortile. Restiamo in attesa. giovanni

  • Giacomino
    mer 20 marzo 2013 12:11 rispondi a Giacomino

    @walter: come a dire, "Per fare un tavolo ci vuole il legno per fare il legno ci vuole l'albero per fare l'albero ci vuole il seme"

  • walter
    mar 19 marzo 2013 04:31 rispondi a walter

    Io conosco personalmente Tullio e posso affermare con certezza che proprio un bravo ragazzo. Sono convinto che per amministrare Manduria non si ha bisogno di esperienza. Si visto in passato cosa ha prodotto l'esperienza dei vecchi politici. Credo che un sindaco come Tullio, giovane,sincero,umile, onesto,colto e con tanta buona volont possa rappresentare al meglio questa citt. Non c' bisogno di ricette particolari per governarla,basta solo avere queste poche e semplici qualit. In bocca al lupo Tullio!

  • valter
    lun 18 marzo 2013 10:16 rispondi a valter

    mamma mia quant'e' brutta l'invidia. Vai avanti per la tua strada tullio e infischiatene. Caro sign. mino (se cosi' la posso chiamare) invece di fare critica a testa bassa, provi lei a mettersi in discussione se ne e' capace. Credo proprio di no.Lei e' il classico manduriano ignorante che spara a zero su tutto e tutti senza fare proposte serie e concrete.Io conosco personalmente tullio e' posso certamente confermare le sue capacita'. Quindi sign.Mino si faccia un bel bagno di umilta' e cerchi di essere piu' vicino alle persone che vogliono cambiare questo paese. In bocca al lupo amico tullio

  • MANDURIANO@DOC@1976
    lun 18 marzo 2013 09:19 rispondi a MANDURIANO@DOC@1976

    Come diceva qualcuno, nel bene o nel male purch se ne parli ..... visto i 40 commenti a questa notizia pubblicata ....direi che SI PARLA SI PARLA. Poi vabb alla fine, TIZIO ex pdl ex lista civica ex destra ex sinistra prender i suoi 350/400 voti, CAIO promettendo 1.000.000 di posti di lavoro a Manduria ne prender 500 e infine SEMPRONIO ne prender 600 perch ha tutta la parentela nell'ospedale e ha regalato una iniezione o una flebo qu e l !!! Ma poi tutti noi il giorno dopo a dire "MA SEMPRE GLI STESSI, SEMPRE LORO SU QUELLE SEDIE". Ma se questi personaggi nell'insieme prendono sempre 4/5.000 voti vorr dire che a Manduria ci sono sempre 4/5.000 TESTE DI CAVOLFIORE che non riescono a capire che non bisogna credere alle favole. Se stanno " sulla comune " da tanti decenni e a Manduria : --- non c' lavoro --- non c' una zona industriale decente (vedi Francavilla) --- le strade sembrano quelle di Beirut ai tempi delle bombe --- si

  • MANDURIANO@DOC@1976
    lun 18 marzo 2013 09:19 rispondi a MANDURIANO@DOC@1976

    spendono soldi per fare un fontanella in villa --- si sprecano soldi per fare una piazza con mattoni bianchi (una volta )destinati a divenire neri --- si costruisce una discarica e poi si paga un alto tributo per la spazzatura --- si affida la riscossione tributi ad una societ esterna con relativo caos (vedi ultime cartelle pazze ) --- ecc. ecc. ecc. VUOL DIRE CHE PER MANDURIA NON SONO RIUSCITI A FARE NIENTE E MOLTO PROBABILMENTE NON SONO IN GRADO DI FARE NIENTE !!! Adesso non voglio fare campagna elettorale per il sig. Tullio Mancino ma, secondo me, o a destra o a sinistra o al centro CERCHIAMO DI VOTARE VOLTI NUOVI, anche con un cognome nuovo !!! Distinti saluti a tutti..... anche alle teste di cavolfiore

  • andrea
    lun 18 marzo 2013 09:04 rispondi a andrea

    In bocca al lupo....

  • MANDURIANO@DOC@1976
    lun 18 marzo 2013 08:55 rispondi a MANDURIANO@DOC@1976

    @Paola: Cara paola forse non hai dimistichezza con l'Istat ma Manduria non ha mai avuto 40.000 abitanti, nel 1991 erano 31.400 circa. PER PRECISARE NON ALTRO.

  • Nicola
    lun 18 marzo 2013 07:39 rispondi a Nicola

    A me non interessa se il prossimo sindaco sia arrogante o meno ......l'importante ch sia onesto e un buon organizzatore/amministratore . Quello che mi preoccupa invece che se ci saranno tante liste e tanti buoni nuovi candidati sindaci i voti si potranno disperdere a vantaggio dei vecchi volponi. Un in bocca a lupo al Sig. Tullio.

  • MARIA B.
    lun 18 marzo 2013 07:34 rispondi a MARIA B.

    @Mino: Io lo votero' vuoi perch un volto nuovo, vuoi perch giovane e per quanto possa avere un p di arroganza come quasi tutti i giovani non potr ,ai avere la cattiveria, la furbizia, la disonest di tutti gli altri! ORA DITEMI CARI CITTADINI VOI CHE LAMENTATE DI MANDURIA TUTTO IN PRIMIS LA MERDACCIA CHE SI VEDE PER I CORRIDOI DEL COMUNE COSA VOTERETE? GLI ANZIANI? GLI ESPERTI DELLA POLITICA? GLI IMBROGLIONI? BE' POI NON VI VENITE A LAMENTARE PERO' EH??????

  • Giacomino
    lun 18 marzo 2013 07:03 rispondi a Giacomino

    @Mino: ma chiaro che una tattica nota. Male male esce consigliere... giovane fuori, vecchio dentro !!

  • Giacomino
    lun 18 marzo 2013 05:08 rispondi a Giacomino

    @LeoC: certo, detto da uno che scrive "un giovane si impara" significativo.

  • Mino
    lun 18 marzo 2013 05:02 rispondi a Mino

    .........Direi......Direi......Direi.......una gran novit??Una nuova scoperta??Il volto nuovo della Manduria City??Esiste la "GAVETTA" l'esperienza politica carissimo Tullio,l'esperienza di mettersi in discussione non come PRIMO CITTADINO che ahim i VOTI sono i consiglieri a portarli,ma bisogna avere i numeri come un semplice membro della lista......Piccinnu mia ca qua i facili cu ti mitti in prima fila......e la fata ci la fannu??L'otri no??Bisogna essere capaci a pedalare prima da Semplici Consiglieri,capire la gestione di un Comune ed essere responsabili delle proprie azioni......Il Comune di Manduria,come del resto anche altri Comuni non sono il palco su cui cantare la canzone e su cui esibirsi......La gestione comunale carissimo Sig.Tullio seria e sinceramente sei troppo prematuro per metterti in discussione come prima cittadino,perch le sfilate e le esibizioni ormai nel resto di questi anni se ne sono viste tante,mo davvero basta

  • Mino
    lun 18 marzo 2013 05:02 rispondi a Mino

    tutta esagerazione oltre che vergogna. Giovane Volto??Mettiti come semplice soldato......perch sempre questa "sbaronata" dell'IO?????????Cerca di dare spiegazioni da semplice soldato......girare casa casa,stare fra la gente come una persona semplice e non "mbabucchiarsi"sempre ed "accerchiarsi" comunque della SOLITA MANDURIA BENE......Scendi da quel gradino che ahim non ti appartiene e non fare l'eroe quando nessuno te l'ha chiesto,perch bisogna AVERE FEGATO NEL 2013 PER FARE IL SINDACO DI UNA CITTA' CHIAMATA MANDURIA. Serve gente con l'esperienza per sollevare le sorti di questo Paese e mi dispiace non sei maturo ad essere il PRIMO CITTADINO perch non hai fatto il soldato semplice come giusto che sia e la "GAVETTA" madre di ogni successo anche nella prima esperienza di VITA. Poi se hai bisogno di pubblicit e di visibilit per carit ognuno libero di fare ci che vuole,perch siamo in DEMOCRAZIA,ma utilizzare la POLITICA per metters

  • Mino
    lun 18 marzo 2013 05:02 rispondi a Mino

    i in mostra davvero mi sembra troppo PREMATURO......perch la POLTRONA PIACE A TUTTI CARISSIMO TULLIO......Ma bisogna costruirsela e non prenderla in possesso come vorresti fare tu. Quindi sienti nu consiiu......ritiriti e fani lu suldatu...ca l'anni li tieni!!!!!!!!!

  • Pasquale Delle Cozze
    lun 18 marzo 2013 04:36 rispondi a Pasquale Delle Cozze

    Come qualcuno ha anticipato, fosse un concorso x-factor ti voterei, forse; diversamente NO. Le mie motivazioni: - di spocchiosi ed arrogganti ne abbiam fin troppi, - nuovo non vuol dire necessariamente capace, - la politica la si fa dopo anni di gavetta, dopo aver prodotto qualcosa di cui la cittadinanza potr esserne fiera. - furbate come queste, della candidatura prematura a sindaco, dimostrano quanto la politica di bassa leva sia radicata nella cultura manduriana.

  • Paola
    lun 18 marzo 2013 04:19 rispondi a Paola

    Nel 1990 Manduria contava 45mila abitanti...( l'anno in cui mi sono trasferita per lavoro) Ora ne ha 31.700...Forse il momento di dare spazio ai giovani se non ne volete perdere altri

  • Piper
    lun 18 marzo 2013 03:05 rispondi a Piper

    Facciamo in modo che, stavolta, si cambia davvero registro. Un grosso in bocca al lupo al movimento, al suo candidato e... a tutti noi.

  • Fabrizio
    lun 18 marzo 2013 01:35 rispondi a Fabrizio

    come si vede che le persone che parlano male non conoscono tullio. una persona di una squisitezza senza precedenti, sempre disponibile ed educato.. manduria purtroppo sa solamente criticare e poi... c' gente che stata in galera che prende 500 voti e il giorno dopo nessuno li ha votati!

  • Andrea Casto
    lun 18 marzo 2013 01:27 rispondi a Andrea Casto

    Criticare per sport non ha senso anche se noto che uno degli sport preferiti a Manduria. Allo stato attuale, mi sento di dire che chi critica dovrebbe anche proporre qualcosa di migliore se no il tutto ha poco senso. Non voglio giudicare pubblicamente la scelta dei ragazzi di Giovani per Manduria ma voglio dargli semplicemente il mio in bocca al lupo. Il tempo consegner l'esito che tutti si affrettano a prevedere o il suo completo contrario. In occa al lupo Tullio, in bocca al lupo GpM.

  • antonio
    lun 18 marzo 2013 12:16 rispondi a antonio

    Pierre de Goubertin disse: l'importante partecipare nn vincere".C' qualcuno che si muove ma vedremo da quale e con quale schieramento si alleer. Sino adesso ha mostrato di simpatizzare per la destra e con Tommasino sino ad un certo tempo, poi nn accontentato si staccato. Staremo a vedere nel prosieguo.

  • Gregorio
    lun 18 marzo 2013 11:19 rispondi a Gregorio

    almeno negli ultimi due anni questi ragazzi si sono dati da fare, io sono venuto a conoscenza di parecchie cose grazie ai loro video e alle loro iniziative.. poi naturalmente i manduriani sono cos, votano la solita gente impresentabile che arriva a prendere, non si sa come, centinaia di voti, e il giorno dopo si lamentano delle solite facce elette e che negli anni passati hanno sperperato (per essere gentili) quest'anno almeno si potr sperare in un cambiamento..

  • yucatan
    lun 18 marzo 2013 10:58 rispondi a yucatan

    La prima battuta mi viene facile: "Se non sei nessuno e vuoi far credere di essere qualcuno mettiti in politica!". Ma, a ben vedere, mi sembra ingeneroso verso chi comunque vuole mettersi in giuoco. Se non altro un minimo di impegno questo ragazzo (che ragazzo non visto che quasi trent'anni)con le sue web-prediche lo ha dimostrato, quindi: in bocca al lupo!

  • TD
    lun 18 marzo 2013 10:58 rispondi a TD

    Non avendolo conosciuto, nelle sue determinazioni, o rapporti interpersonali di dialogo, in eventuali contrapposizioni di idee, o proposte? Mi limito a dire, nel mio modesto sapere in termini di conoscenza, nei suoi confronti? Credo! nel votarlo? che non dovremmo stare peggio, della passata Amministrazione, a guida teorica, ma non nella pratica, dal dott. Tommasino. Ovviamente da vedere chi, e quanti altri si presenteranno, come candidati, sindaci?

  • Christina Gioffreda
    lun 18 marzo 2013 09:26 rispondi a Christina Gioffreda

    No no no no NO ..non ci siamo.. un personaggio arrogante e molto furbo, non fidatevi, tutta apparenza..

  • giovane manduriano
    lun 18 marzo 2013 08:19 rispondi a giovane manduriano

    Noto ke la gente si divide tra elogi e lamentele per il discusso Tullio Mancino..effettivamente ha l'aria da arrogante e a volte sfocia anke nella maleducazione..purtroppo devo sottolinearlo negativamente..mi spiace x lui ma cos !!

  • Carlo.
    lun 18 marzo 2013 01:51 rispondi a Carlo.

    Disse il Padreterno: mantenervi non mi costa niente, accontentarvi m' impossibile.

  • sandra
    lun 18 marzo 2013 12:45 rispondi a sandra

    Tanta forza a tullio!!!non capisco i commenti sulla sua dote con la voce.vorrei ricordar che l AMICO TULLIO oltre alla voce ha un quoziente intellettivo alto,pochi di voi forse non sanno che si ha una persona istruita ,laureata con l amore per il proprio paese.grande tullio!!!

  • LeoC
    dom 17 marzo 2013 10:10 rispondi a LeoC

    Finalmente uno spiraglio di luce su questa citt "deturpata" tanto bisognosa di forze "nuove" e giovani, che hanno voglia di fare, di crescere e di migliorare anche sugli errori degli altri, perch no...proprio come un figlio, nella vita, cerca di evitare l'errore di un padre...San'Agostino diceva: Errare umano, perseverare (nell'errore) diabolico! Io ci credo...e anche il resto di Manduria dovrebbe, invece di morire di invidia! Chi senza peccato scagli la prima pietra signori/e... Tullio sei un "Artista" in tutti i sensi, le cose che hai fatto e che stai facendo le hai meritate...perch hai lottato e ignorato durante il tuo percorso tutti questi leoni, anzi, "finte pecore" della vecchia, per dire, "politica" manduriana... (scusate l'uso eccessivo delle "virgolette"...ma a volte meglio "evidenziare"...) Manduriani! ...cambiare si pu, solo se lo vogliamo veramente!

  • saretta
    dom 17 marzo 2013 09:53 rispondi a saretta

    @CELESTE: Celeste forse non la conosceva proprio, io conosco Tullio dai tempi dell'asilo e ed rimasto sempre un ragazzo con i piedi ben saldati per terra...anzi proprio parlando cos dimostra di non conoscerlo affatto.

  • maria,g
    dom 17 marzo 2013 09:27 rispondi a maria,g

    Nel corso della manifestazione di domenica il movimento oltre a presentare il proprio candidato sindaco sottoporr agli elettori il proprio programma elettorale e, se non tutta, una buona parte dei candidati consiglieri della lista. Spero di leggere (su la Voce) il programma, il nome, il curriculum di tutti i componenti del gruppo. Ps. versando 500 euro di IMU piu`TARSU al comune di Manduria avro`pur la curiosita`di sapere chi amministrera`il mio denaro...

  • LeoC
    dom 17 marzo 2013 09:26 rispondi a LeoC

    @nino: "nino" prima di tutto si scrive "tullio". E poi prima di scrivere si dovrebbe imparare a farlo. Secondo me, un giovane si impara il mestiere lavorando, e non osservando gli altri per 20 anni e poi rimboccarsi le maniche!!! Anche il lavoro una cosa seria...

  • mifo
    dom 17 marzo 2013 09:19 rispondi a mifo

    buahahahahahahahha buhaaaaaaaahahahahhahahahhahahhahahahahahahahahahahhahahahahahahahahahahahahahahhahahahahahahha..................... Ma di ce sta parlamu? che cosa ridicola, nulla contro questo fanciullo che non s chi sia, ma insomma, come dire, avevamo bisogno di un salvagente no di na pisara!!!!!!

  • alessio
    dom 17 marzo 2013 08:29 rispondi a alessio

    Tullio merita fiducia, il primo cittadino Tullio Mancino munito di telecamera che si aggira nei cassonetti o gioca a calcio sulla sferracavalli, ottimo esempio di professionalit politica. Risultato agghiacciante, ho votato 5 stelle alle elezioni ma se questi sono i prodotti del movimento ho sprecato un voto. Auguri Tullio, senza nulla togliere alla tua leadership, vedrei pi appropriato per te un futuro con X-Factor. A X-Factor ti voterei, altrove no.

  • salentinofurioso
    dom 17 marzo 2013 08:02 rispondi a salentinofurioso

    @Loredana: ma non ha letto l'ultima parte dell'articolo??? "Nel corso della manifestazione di domenica il movimento oltre a presentare il proprio candidato sindaco sottoporr agli elettori il proprio programma elettorale e, se non tutta, una buona parte dei candidati consiglieri della lista. " Quindi ogni sua curiosit potr essere soddisfatta domenica prox gentile signora!!! Anche a Manduria, si spera, un grande rinnovamento finalmente!!!

  • Franco Calò
    dom 17 marzo 2013 07:58 rispondi a Franco Calò

    Pi la malombra T!!! Gi la fotu pi llu manifestu t'a fatta??? A parte l'affettuoso tono scherzoso, che spero accetterai.. In bocca al lupo..

  • nino
    dom 17 marzo 2013 07:24 rispondi a nino

    La politica una cosa seria, la si deve fare per dare un contributo al nostro paese e non per lavoro, con questo voglio dare un consiglio a tuglio impara un mestiere vai a lavorare solo dopo 20 anni di duro lavoro ti potrai proporre!!!!!!!!!!!!

  • maria,g
    dom 17 marzo 2013 07:06 rispondi a maria,g

    Movimento Giovani per Manduria, Ok. Chi sono? Quale e`il loro bagaglio di esperienza? (esperienza di vita, di amministrare, di umilta`, di ascoltare, di CONTROLLARE, di chiedere o ammettere i propri limiti o conoscenze). Pubblicate i nomi, le loro referenze o qualifiche, i loro obiettivi, le ambizioni personali non sempre sono garanzia di buona amministrazione. Non scartare a priori la saggezza che puo`venire da "anziani" ricchi di esperienza, di vedute, di progresso, di confronti con altri paesi che sono avanti anni luce rispetto a Manduria. Non date per scontato che la fertile eta`sia la carta vincente, per vincere ci vuole poco, e`restare e comportarsi bene che e`faticoso.

  • valentina
    dom 17 marzo 2013 06:51 rispondi a valentina

    io concordo con Celeste...non saluta mai...ora forse si, gli conviene....

  • Giacomino
    dom 17 marzo 2013 06:29 rispondi a Giacomino

    @Loredana: ormai giovane vuol dire garanzia. In Italia il movimento che ha preso pi voti capeggiato da un comico. A Manduria il movimento giovani per manduria capeggiato da un cantante spocchioso ed altezzoso, che in quanto a comportamento non ha nulla di diverso dei politici di vecchia leva (disastrosi per carit). Por'a nnui

  • nicola
    dom 17 marzo 2013 06:15 rispondi a nicola

    @Loredana: ti rispondo io: facile criticare e essere notati (vedi 10 nin per manduria), ma poi? tullio mancino curciulu, non sa fare politica, arrogante e presuntuoso. sul discorso dell'area politica di appartenenza, quella dello "zumpanan"- da quando nato, sentendosi potente con 300 voti di lista, ha prima preteso dal pdl, poi passato a lariccia, transitando per non so dove. Tullio, un consiglio da uomo navigato: candidati come consigliere in una lista seria, impara cosa vuol dire politica, fai bene il consigliere e fra 2 legislature potrai anche candidarti come sindaco. sienti a mei, vagli

  • Loredana
    dom 17 marzo 2013 05:37 rispondi a Loredana

    Ma a parte l'essere Giovani e l'essere Per Manduria, quali sono i temi considerati priorit da questo movimento? e poi, a quale area politica fanno riferimento?

  • Loredana
    dom 17 marzo 2013 05:36 rispondi a Loredana

    Ma a parte l'essere Giovani e l'essere Per Manduria, quali sono i temi?

  • Ivano Decataldo
    dom 17 marzo 2013 04:46 rispondi a Ivano Decataldo

    @Ivano Decataldo: @Ivano Decataldo: C' qualche errore di battitura, ma mi saprete sicuramente perdonare! ;)

  • Ivano Decataldo
    dom 17 marzo 2013 04:44 rispondi a Ivano Decataldo

    Anche a Manduria nasce la possibilit di aprire una nuova fase, fatta di energie nuove, giovani, giovani dentro disponibili ad un passo indietro ma mettendo al servizio la propria esperienza di vita, politica e sociale. Spero che anche li a Manduria, cos come dimostrano esperienze recenti, i manduriani vorranno accogliere e sostenere positivamente questa proposta, quanto meno valutarla e confrontarla con altre che possano rappresentare la giusta punta di diamante di un progetto tutto da costruire e condividere. Davvero positiva e responsabile mi appare l'apertura al confronto e al dialogo con altre forze territoriali che possano e vogliano mettere al centro un PROGRAMMA, un progetto politico-amminstrativo che possa vedere tutti i manduriani attori protagonisti, senza distinzioni ne preclusioni o personalismi. Il nostro TERRITORIO ha bisogno di una nuova prospettiva, con una visione strategica delle azioni, con delle relazioni te

  • Ivano Decataldo
    dom 17 marzo 2013 04:44 rispondi a Ivano Decataldo

    rritoriali che antepongano l'opportunit per la comunit, per i cittadini e per la propria area geografica, a qualsiasi altro interesse personale o di bandiera. MANDURIA il "fratello maggiore" dell'area orientale della nostra provincia, dovrebbe dare l'esempio a tutti i nostri paesi limitrofi, diventare una guida ed insieme a loro organizzarsi per affacciarsi sul futuro con dignit e forza, in una veste moderna ed innovativa, che sappia fronteggiare le sfide che ci riserva una globalizzazione che ci ha travolti, ci ha impoveriti (culturalmente ed economicamente, che poi una conseguenza), tutto perch eravamo impreparati e forse abituati a cambiamenti molto ma molto pi lenti, oggi invece sono all'ordine del giorno: vitale dunque pretendere che a spingere "il mulo" siano energie fresche, libere, nuove, che sappiano saper prendere il meglio da ogni esperienza e sappiano farne una sintesi con la propria intuizione, la propria visione "roman

  • Ivano Decataldo
    dom 17 marzo 2013 04:44 rispondi a Ivano Decataldo

    tica" e "ideale", la rabbia di un futuro sottratto da chi, forse inconsapevolmente, ha operato come se la politica fosse semplicemente la gestione ordinaria e giornaliera dei problemi, senza farsi carico dei risvolti futuri. Un modo di fare ereditato da una "Prima Repubblica" che ha vissuto in un contesto storico differente da quello di oggi, con esigenze differenti e risorse differenti, pensando all'oggi come se fosse per sempre, senza rendersi conto che il conto lo paghiamo e lo pagheremo NOI. Certamente ci sono da considerare gli aspetti pi "illegali" e "dannosi" della vicenda, ma la cosa non mi appassiona, considerando che per tanti, tantissimi pi importante condannare (per quello c' la Magistratura), e poi, in tanti ne parlano e ne parleranno di tali vicende, credo che rischierei di diventare solo e soltanto ripetitivo e noioso. Noi scegliamo la via del rinnovamento, non perch il "vecchio" sia da buttare, ci sono sicuramente

  • Ivano Decataldo
    dom 17 marzo 2013 04:44 rispondi a Ivano Decataldo

    tanti aspetti positivi del passato, che per oggi sarebbero anacronistici; tante valide, validissime personalit che oggi non incarnerebbero quella voglia sfrenata di esempi e di garanzie richieste da noi cittadini, rischierebbero di far allontanare ulteriormente i cittadini dalla politica e dalle istituzioni, generando l'illusione dell'attaccamento alla "poltrona" (a torto o a ragione), perdendo cos l'ennesima opportunit e alimentando la deriva populista che ha facile presa sulla disperazione e sull'indignazione di noi Italiani. Faccio un particolare augurio a Tullio Mancino, a Giovani Per Manduria e a tutti coloro che sceglieranno di mettersi in gioco abbandonando il facile sport della critica distruttiva (disinformata), della diffamazione e dell'analisi semplicistica. Agire molto pi utile e divertente che parlare, specialmente se per solo sentito dire. Lo sforso da perseguire l'unit, ma non ad ogni costo.

  • CELESTE
    dom 17 marzo 2013 04:43 rispondi a CELESTE

    MAAAAAAA IO CI CREDO E NN CI CREDO RICORDO TULLIO QUANDO ERA UN RAGAZZO POI HA INTRAPESO LA CARIERA DEL CANTO E GI TI PASSAVA DAVANTI SENZA SALUTARE E SE DIVENTER SINDACO?

  • meri
    dom 17 marzo 2013 03:54 rispondi a meri

    @MANDURIANO@DOC@1976: ti crediamo, che non sei un iscritto!!!!!!! non insistere per, ...se no ci fai dubitare!!!!

  • pietro
    dom 17 marzo 2013 03:22 rispondi a pietro

    Eora di cambiamenti a Manduria,adesso basta con i soliti nomi di papponi che hanno rovinato Manduria.Bravo Tullio.

  • MANDURIANO@DOC@1976
    dom 17 marzo 2013 03:00 rispondi a MANDURIANO@DOC@1976

    Che dire ragazzi , proviamo a voltare veramente pagina ??? Gli altri li conosciamo bene tutti e sappiamo quello che hanno fatto di bene per la nostra citt ( decisamente poco )e di sconclusionato per risolvere i problemi (purtroppo tanto). Ho avuto modo di parlare da poco con Tullio , senza conoscerlo se non di fama, mi sembrato un giovane serio e con le idee ben precise su cosa fare, anche nell'immediatezza, per la nostra amata citt. Basta con i soliti nomi che, come dice giustamente il movimento, di esperienza politica sulle spalle ne hanno tanto anzi troppa , senza mai essere riusciti a dare la giusta svolta sociale ed economica a Manduria. Grazie per il tempo (anni, decenni, generazioni) che hanno speso per il "bene" della citt messapica, ma adesso il momento di dire BASTA. Proviamo , miei cari concittadini , tentar non nuoce. DIAMO SPAZIO AI GIOVANI. Bravo Tullio , in bocca al lupo. p.s.: preciso di non essere, e di non e

  • MANDURIANO@DOC@1976
    dom 17 marzo 2013 03:00 rispondi a MANDURIANO@DOC@1976

    sserlo stato mai, iscritto ad alcun movimento o partito.

  • Giacomino
    dom 17 marzo 2013 01:43 rispondi a Giacomino

    Da sostenitore del movimento, oggi dico che aveva ragione Berlusconi.

  • michelematino
    dom 17 marzo 2013 01:39 rispondi a michelematino

    In bocca al lupo Tullio.

  • Movimento Giovani per Manduria
    dom 17 marzo 2013 12:59 rispondi a Movimento Giovani per Manduria

    Poich per comprensibili ragioni di sintesi giornalistica lintervento del Movimento Giovani per Manduria non stato pubblicato integralmente e giacch riteniamo che esso contenga altri passaggi significativi, lo riportiamo per esteso in questo commento. La ragione principale di tale chiarimento risiede nel fatto che il nostro intervento non incentrato sulla notizia della candidatura di Mancino - che non ci sembra una priorit assoluta -, quanto sul percorso fatto dal Movimento e sulle sue intenzioni future, anche e soprattutto in funzione dell'apertura al confronto che facciamo a concittadini, parti sociali e soggetti politici della citt. Grazie alla Redazione per la disponibilit. Il rinnovamento politico e culturale promosso in questi anni dal Movimento Giovani per Manduria, ha ora l'occasione storica di trasformarsi in scelta netta. Quanti hanno condiviso il nostro lavoro ininterrotto sul territorio, le battaglie civili, le pos

  • Movimento Giovani per Manduria
    dom 17 marzo 2013 12:59 rispondi a Movimento Giovani per Manduria

    izioni espresse e sostenute a viso aperto ascoltando e affiancando i cittadini, sapranno anteporre i bisogni della citt alle solite logiche di spartizione e alle facili promesse. Proprio questo abuso della fiducia popolare, seguito da una gestione della cosa pubblica spesso a personale uso e consumo, ci ha fatto assistere ai consecutivi fallimenti di quattro diverse amministrazioni; ci ha procurato un'indagine del Ministero dell'Interno, che per pi di un anno ci ha esposti al rischio di essere macchiati con l'onta della mafia e ci ha portato vicini al dissesto, con oltre venti milioni di euro di debiti da pagare (al netto degli interessi!) . Tutta quella politica che si fatta passare per sinonimo di potere, inculcando nei manduriani l'errata convinzione che si dovesse chiedere a titolo di favore personale e non pretendere a titolo di cittadinanza, ha le ore contate! Manduria stessa che lo grida da lungo tempo e siamo certi che sa

  • Movimento Giovani per Manduria
    dom 17 marzo 2013 12:59 rispondi a Movimento Giovani per Manduria

    pr dare corso democratico a questa nuova coscienza civile. Il Movimento Giovani per Manduria raccoglie queste istanze non perch rappresenta la protesta, ma perch intende costruire la proposta in modo responsabile, al di fuori di ogni compromesso e insieme con i suoi concittadini. Il recente verdetto elettorale testimonia l'assoluta necessit di voltare pagina rispetto a metodi e protagonisti e impone scelte chiare e coraggiose. Tullio Mancino continuer ad essere il riferimento di questa proposta, nata dal basso, ma cresciuta nel confronto con tutte le intelligenze e sensibilit che riconoscono in lui la migliore sintesi delle istanze di cambiamento. Mantenendo questo stesso atteggiamento di apertura, mettiamo Tullio Mancino a disposizione della citt, quale candidato Sindaco ideale per favorire la costruzione di un progetto di alternativa radicale. La sua non una leadership imposta, ma una disponibilit che gli chiediamo in virt

  • Movimento Giovani per Manduria
    dom 17 marzo 2013 12:59 rispondi a Movimento Giovani per Manduria

    della sua esperienza. Paradossalmente, quest'ultima la qualit che le vecchie volpi della politica nostrana gli contestano (e ci contestano) di non avere, contrapponendola alla loro. Ma di cattive esperienze, quelle che hanno prodotto l'attuale realt, Manduria ne ha avute sin troppe! L'esperienza di Tullio ha invece all'attivo la capacit con cui, in questi anni, ha portato alla luce inadempienze e sperperi, caldeggiato e ottenuto soluzioni, elaborato proposte, aperto confronti sulle questioni di merito e non di calcolo personale. Il tutto, nell'indifferenza di tanti consumati politici, che, dall'alto della loro presunta esperienza, non hanno avuto argomenti per confutare dei dati di fatto. Con questo pensiero, nell'approssimarsi della scadenza elettorale, anche questa volta, come sempre, vogliamo parlare ai nostri concittadini in modo trasparente, in controtendenza con i vecchi metodi della politica, preferendo la piazza ad este

  • Movimento Giovani per Manduria
    dom 17 marzo 2013 12:59 rispondi a Movimento Giovani per Manduria

    nuanti discussioni nelle sedi di partito. Noi non abbiamo bisogno di nasconderci! I nostri presupposti sono chiari e su questi siamo disposti a confrontarci pubblicamente con i concittadini, le parti sociali e i soggetti politici: 1. un programma fatto di interventi seri, concreti ed economicamente fattibili, frutto di uno studio approfondito dell'ente comunale (conti alla mano!) e di confronti periodici con i cittadini; 2. la volont di coinvolgere giovani, uomini e donne rappresentativi della comunit manduriana, in totale discontinuit con il passato. Domenica 24 marzo parleremo ai cittadini e alle cittadine di Manduria di questo e molto altro: Giovani per Manduria e Tullio Mancino vi aspettano in Piazza Commestibili alle ore 18.30.

  • Rossellina
    dom 17 marzo 2013 12:49 rispondi a Rossellina

    Vai Tullio!!! :)

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...