Sabato, 3 Maggio 2025

News Locali

E' morto Gianfranco Mazza, amico di un lungo viaggio

E E' morto Gianfranco Mazza, amico di un lungo viaggio | © n.c.MANDURIA - E’ morto questa mattina, all’età di 54 anni, Gianfranco Mazza, politico e amico di molti. Una terribile malattia che gli imprigionava il corpo ma non la mente lo ha vinto dopo due anni di battaglie e di inutili cure. Già militante della sinistra extraparlamentare manduriana (sino alla fine degli anni Settanta è stato tra i dirigenti del Partito comunista d’Italia marxista leninista), ha ricoperto cariche di rilievo nel Pci prima e via in tutte le sue evoluzioni, dai Progressisti all’attuale Partito democratico. E’ stato segretario cittadino del Pci dal 1982 al 1985, e nel 1999 del partito dei Democratici di sinistra, consigliere comunale e dirigente sindacale della Cgil all’ospedale di Manduria dove ha lavorato sino a quando la sua malattia non lo ha costretto all’isolamento. Lascia a casa la moglie Emira e i due figli Ivano e Pierangelo. E’ stato autore del libro «A sinistra, scelte e percorsi», un’analisi fredda e dolorosa degli ultimi 35 anni del movimento progressista e della sinistra manduriana. Di questo suo lavoro ci piace riportare il brano con cui chiudeva l'opera terminata a luglio del 2010 quando le sue mani non potevano più scrivere ed era già consapevole del breve tempo che gli restava. «Mi permetto di lanciare un messaggio breve e intenso, un messaggio nel quale possono congiungersi le esperienze private, gli affetti ed i sentimenti, la sofferenza e la gioia; con l’amore per gli altri, i legami sociali, le speranze, le delusioni, gli obiettivi ed i risultati di una vita vissuta. Ma vissuta bene, perché sostenuta dalla consapevolezza di un cammino costante che passo dopo passo fa conoscere e realizza nella coscienza di sé e del mondo, la libertà vera e felice. Si potrebbe dire ai giovani, “siate liberi” e questo basterebbe. Gianfranco Mazza». Gianfranco, sino a quando ha potuto, è stato un attento lettore del nostro giornale per il quale ha anche scritto dei contributi. Per me è stato soprattutto il compagno di una vita, di quelli che quando se ne vanno ti portano via una parte del cuore. I funerali, per i quali lui stesso ha voluto non ci fossero fiori, si svolgeranno domani pomeriggio dalla sua casa del quartiere Santa Gemma. Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

18 commenti

  • Radio Rama
    gio 23 febbraio 2012 09:02 rispondi a Radio Rama

    ...Hai lasciato tanta tristezza intorno a noi...ma anche un ricordo bellissimo.. di un uomo e soprattutto di un amico che ha sempre lottato...fino alla fine. ciao Gianfranco!! gli amici di Radio Rama!!!

  • Simona
    gio 23 febbraio 2012 06:54 rispondi a Simona

    Mi dispiace moltissimo. Una bravissima persona, davvero perbene.

  • ugo m.
    gio 23 febbraio 2012 10:32 rispondi a ugo m.

    ERA UNA PERSONA PER BENE

  • massimo
    mer 22 febbraio 2012 11:40 rispondi a massimo

    un collega ,un amico, un insegnante per noi giovani del"SENSO CIVICO"....CIAO GIANFRANCO

  • TD
    mer 22 febbraio 2012 11:28 rispondi a TD

    Un affettuoso abbraccio amico mio, per il tuo lungo viaggio che hai intrapreso. Alla tua cara famiglia le mie piu' sentite condoglianze. Uno dei tantissimi tuoi amici.

  • censore
    mer 22 febbraio 2012 09:45 rispondi a censore

    anche se di fede diametralmente opposta, ho avuto modo di apprezzare le capacit del politico e dell'uomo: lungimiranza, sensibilit ed umanit. Giungano alla Famiglia le mie sentite condoglianze per il luttuoso evento.

  • Lino
    mer 22 febbraio 2012 09:41 rispondi a Lino

    ciao amico........

  • gerardo
    mer 22 febbraio 2012 07:43 rispondi a gerardo

    COMPAGNO DI TANTE BATTAGLIE "G R A Z I E"

  • La nostra poesia
    mer 22 febbraio 2012 06:21 rispondi a La nostra poesia

    E a me arrivasti vestita di bianco Con fili doro tra i capelli. Ascolto il tramestio dei tuoi passi, sono sempre quella spaurita bambina che quando a notte non dorme ha ancora paura del buio, Con poco fiato rimango a respirare il buon odore di pioggia, mentre ti addormenti in me Tu che sempre uguale muori Per poi risorgere e godere dello scheletro doro Per te buco la mia povera carne, per te vengo nuda, per te sono appesa su un traliccio di alta tensione, per te mi ferisce il sole e la brace di luce, per te agguanto il vuoto con ironia, per te aggroviglio le fragili caviglie, per te mi perdo nelle curve del corpo, per te sorvegliano le zitelle del midollo, per te mi faccio toccare le piaghe del corpo, per te ho la pelle di carta gualcita, per te dono calici di sangue, per te sono Equilibrista TI SEI CUCITA DENTRO

  • M'era Cumpagnu!
    mer 22 febbraio 2012 04:11 rispondi a M'era Cumpagnu!

    In un punto imprecisato del dove, c un posto dove si incontrano i compagniquelli che dividono il pane tra di loro. Il pane delle idee e delle convinzioni, il pane delle risate e dei musi lunghi, il pane delle vittorie e delle sconfitte, il pane delle giovinezza e della maturitil nostro pane, Gianfr! Lo abbiamo diviso quel pane quando era fragrante di forno e facile da masticare, lo abbiamo diviso quando il tempo lo ha fatto diventare duro e ci son voluti denti forti per addentarlo. E facile spiegare il dolore per la morte di un amico ma, il vuoto che lascia un compagno che partequello non lo puoi spiegare, quello lo comprendono solo i compagni, i compagni come noi. Ciao, Acciaioun giorno, quando il vuoto che sento adesso, nello stomaco e nel cuore, sar meno profondo e doloroso, scriver una canzone per te, compagno mio.

  • paolodimaggio
    mer 22 febbraio 2012 03:39 rispondi a paolodimaggio

    Ci hai lasciato nei giorni pi cupi della nostra cittadina.Ciao Gianfr.

  • cosimoantonio
    mer 22 febbraio 2012 02:51 rispondi a cosimoantonio

    ANCORA CONDOGLIANZE AL PAPA' DI GIANFRANCO UOMO DI FORTE TEMPERA E DI INESTIMABILE VALORE.HA SUBITO DUE PERDTITE MOLTO IMPORTANTI DELLA SUA FAMIGLIA CIONONOSTANTE E' SEMPRE DISPONIBILE PER GLIA ALTRI E CON IL SORRISO SEMPRE PRONTO..HO IL PIACERE DI INCONTRARLO TUTTI I GIORNI PER IL SUO IMMANCABILE PELLEGRINAGGIO VERSO IL CIMITERO DOVE RIPOSANO I SUOI CARI..CORAGGIO TI APPREZZO MOLTISSIMO...COSIMOANTONIO

  • Marcello Duggento
    mer 22 febbraio 2012 02:39 rispondi a Marcello Duggento

    Una persona perbene, che della sua composta riservatezza ha fatto una virt.

  • MASSIMO
    mer 22 febbraio 2012 01:56 rispondi a MASSIMO

    Sentite condoglianze dalla Famiglia De Vizzi.

  • cosimo
    mer 22 febbraio 2012 12:47 rispondi a cosimo

    mancher a tutti noi che siamo stati sui amici da sempre, ricordo con nostalgia i bei tempi passati (prima da fasano, dopo pompigna) eravamo un gruppo di amici molto affiatati compreso te caro reno amico mio. ciao gianfranco, se nell'aldil incontri mio fratello abbraccialo per m. naturalmente invito tutti i suoi e miei amici a non scordarci mai di lui. saluto cordialmente tutti i sui cari. sentitissime condoglianze. mimmo filograno

  • michelematino
    mer 22 febbraio 2012 12:47 rispondi a michelematino

    Giungano alla famiglia MAZZA le condoglianze dei Verdi di Manduria.

  • Emanuele
    mer 22 febbraio 2012 12:45 rispondi a Emanuele

    Ciao Gianfranco, buon viaggio.

  • fabio
    mer 22 febbraio 2012 12:23 rispondi a fabio

    Condoglianze alla Famiglia MAZZA

Locali
La Redazione - gio 3 aprile

Riceviamo e pubblichiamo - “La Passione di Gesù secondo la Sacra Sindone Questo nostro nuovo lavoro sulla Sindone di Torino, ...

Locali
La Redazione - sab 29 marzo

Lunedì prossimo aprirà il cantiere sul viale Mancini per i lavori previsti nel progetto di riqualificazione che prevedono la ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Dopo tre mesi di attesa finalmente i manduriani privi di medico di famiglia potranno aere un sostituto. Frenati dalla mancanza di agibilità del proprio studio, ...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...