Sabato, 10 Maggio 2025

Attualità

Le attrazioni dei cartelloni estivi

"E Manduria?" Due comuni, due mondi a confronto

Copertina Copertina

A Manduria Alberto Fortis (21 agosto) e Bianca Atzei (4 settembre): costo 28.000 euro. A Campomarino di Maruggio (9 luglio), Emma Marrone, Francesca Michielin, Dardust, Chiara Galiazzo, Dente e Renzo Rubino: costo 30.000 euro.

Si fa davvero fatica a fare paragoni tra i due comuni in materia di promozione turistica. L’amministrazione manduriana investe duemila euro in meno per due artisti non proprio sulla cresta dell'onda, uno dei quali sconosciuto ai più giovani e non proprio all'apice della carriera, e li piazza a fine estate quando il turismo è bello che finito e non c’è più niente da promuovere.

Quella maruggese, con duemila euro in più si aggiudica la tappa conclusiva dell’evento di maggiore interesse dell’estate pugliese, il “Porto Rubino” e lo piazza all’inizio della stagione estiva con nomi di richiamo che è inutile paragonare con i due “assi” della giunta Pecoraro: sei artisti giovani che piacciono ai giovani, tutti al massimo delle loro carriere e ancora con tanto da raccontare, nel suggestivo spettacolo sull’acqua con soli 20 euro per assicurarsi un posto sdraiati in spiaggia e gratis volendo accontentarsi di ascoltare da più lontano. Con la probabile opzione, se sarà ripetuta quella dell’anno scorso, di 300 ingressi gratis riservati ai giovani del posto.

     

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

10 commenti

  • Klon
    lun 26 giugno 2023 11:13 rispondi a Klon

    Io ho speso 30 euro ma ho visto un concerto di Tom Morello e uno dei Cult nella stessa sera! Facciamo pagare i biglietti e vediamo ci lu mandurianu spenni. Non lamentatevi ad capocchiam...

  • giovanni
    lun 26 giugno 2023 07:11 rispondi a giovanni

    Sei artisti in una serata canteranno, ad esempio, due canzoni ciascuno che in media fanno 5 mila euro a testa. Due artisti che cantano tutta la serata 12 pezzi come gli altri, costeranno in media 14 mila euro a testa che diviso 12 fa 1166,66 a pezzo che vuol dire quasi 5 volte meno degli altri. Quanto alla notorietà e al fatto che i due artisti reclutati dal comune di Manduria non sarebbero conosciuti dai giovani faccio notare che si tratta di generi molto apprezzati anche da ragazzi: Atzei col suo pop soul e pop affascina e coinvolge. Allo stesso modo Alberto Fortis, artista internazionale, col suo pop rock ha pubblicato oltre 20 album è sulla scena da oltre 40 anni, ambasciatore UNICEF non a caso.

  • Ntuninu
    lun 26 giugno 2023 02:44 rispondi a Ntuninu

    …e ci l’amministrazioni era SPÌTTATU notru picca … iniunu cu cantunu li DIK DIK o ‘ncunotru PENZIONATU !! …..l’amministrazione comunale del cambiamento !!!

  • Eugenio
    lun 26 giugno 2023 08:58 rispondi a Eugenio

    Concordo con il commento di Alfonso e credo che in questo caso la critica non sia pertinente. Si tratta di eventi musicali molto diversi. Per Maruggio si tratta di un festival musicale itinerante sostenuto dalla pubblicità privata che prevede un ticket d'ingresso (legittimo). Per Manduria si tratta di eventi musicali patrocinati e gratuiti per il pubblico che propongono la musica d'autore in un caso e poi la presenza di un artista, che in realtà è tutt'ora molto seguita, che si colloca nell'ambito dei festeggiamenti patronali. Francamente questa polemica non mi pare sia condivisibile. Ogni tanto si può anche evitare di tirare fuori la spada. Altrimenti si fa la fine di guelfi e ghibellini. Almeno con la musica e l'arte evitiamo conflitti pensando invece ai tanti altri problemi che attanagliano Manduria (e non solo Manduria, perché non è che Maruggio o Mesagne siano il paradiso).

  • Alfonso
    lun 26 giugno 2023 08:11 rispondi a Alfonso

    Sbaglio o la differenza cè nel fatto che mentre gli eventi programmati a San Pietro sono gratuiti, alla Tonnara è previsto il biglietto di ingresso? se così , stiamo citando due eventi di diversa natura che non possono essere paragonati.

    • Thom
      lun 26 giugno 2023 10:52 rispondi a Thom

      Esatto Alfonso...in più evento non organizzato dal comune...il quale ha solo patrocinato....!! Quindi a mio parere notizia poco corretta ....strano che chi abbia fatto questo articolo non ne era a conoscenza....

  • Francesco Catapano
    lun 26 giugno 2023 07:34 rispondi a Francesco Catapano

    A Manduria di fanno le cose tanto per, senza professionalità: la differenza è servita.

    • Gregorio
      lun 26 giugno 2023 09:40 rispondi a Gregorio

      Concordo, anche perché i signori politici che occupano LI SEGGI, sono del “cambiamento “ ., ti faccio un esempio , l’assessore al turismo fa le veci ( veci non feci 🤣) al l’agricoltura, mentre l’assessore alla sanità si scambiano l’incarichi con il commercio…e così via ..ecco perché NÓ NÌ NDRÌZZUNU UNA !!!🤣🤣

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

«Siamo davvero stanchi di tutto questo». Inizia così lo sfogo dei titolari di una lavanderia automatica di Manduria che hanno ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

Da quattro appartamenti che erano sulla pianta, il proprietario di una struttura ricettiva di San Pietro in Bevagna ha ricavato 10 monolocali ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

Il referente cittadino del partito “La Puglia Domani”, Arcangelo Durante, denuncia ancora una volta la pericolosità degli incroci delle ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

Cerimonia in memoria di Aldo Moro: un momento di riflessione con una partecipazione deludente. Ieri mattina, in villa comunale a Manduria, ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

La Compagnia del Ciambellano di Manduria anche quest’anno è pronta ad andare in scena al cine teatro “Impero” di ...

Nuovo incarico fiduciario, questa volta ad un geometra di Sava
La Redazione - mar 29 aprile

Il comune di Manduria ha affidato un incarico fiduciario ad un geometra di Sava, dipendente di quel comune, affidandogli il compito di assistenza al proprio Responsabile unico del progetto (Rup). Il tecnico savese, Alessio Buccoliero, dovrà ...

Ci tolgono prima gli alberi, ora anche la serenità e la luce
La Redazione - mar 29 aprile

«Ci hanno tolto il verde del viale ed ora ci tolgono anche la tranquillità e il riposo». Sono queste le parole di alcuni residenti del viale Mancini di Manduria dove sono in corso i lavori di rifacimento della pavimentazione ...

Il manduriano Filograno in cattedra all’Istituto di scienze forensi
La Redazione - mer 30 aprile

L’esperto in informatica manduriano, Salvatore Filograno, tra i principali esperti italiani nel campo del recupero dati da dispositivi digitali, in particolare da hard disk danneggiati, SSD, pendrive, memory card e smartphone, ...