Martedì, 26 Settembre 2023

News Locali

Mai accaduto prima nella storia della banda delle Fiamme Gialle

Due avetranesi in divisa alla parata militare del 2 giugno a Roma

A destra il colonnello Laserra con il figlio Leonardo A destra il colonnello Laserra con il figlio Leonardo

Il Salento e Avetrana in particolare, occuperanno una vetrina d’onore alla parata militare che si terrà domani a Roma in occasione del 77simo anniversario della proclamazione della Repubblica italiana.

A guidare la banda musicale della Guardia di Finanza, sarà, come di consueto, il maestro direttore colonnello Leonardo Laserra Ingrosso, originario di Avetrana, che quest’anno avrà l’onore mai concesso a nessuno nella storia della banda delle fiamme gialle: a seguire la sua formazione di musicisti, ci sarà suo figlio Leonardo Junior, inserito nei ranghi del secondo anno dell'Accademia della Guardia di Finanza di Bergamo.

Stesso nome e identica passione per la musica e la divisa, il giovane musicista a soli 19 anni ha varcato la soglia dell'Accademia quale vincitore del concorso che dà accesso ai cinque anni di studio presso il massimo Istituto di formazione del Corpo di Polizia più antico d'Italia.

Piccola nota di colore con grande sentimento di orgoglio nei confronti di questa terra, la Puglia e il Salento, sempre degnamente rappresentati.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Gregorio
    ven 2 giugno 22:27 rispondi a Gregorio

    -“… Stesso nome e identica passione per la musica e la divisa,…” 🤔 Mmhhhh, … la domanda nasce spontanea: raccomandato ??

Locali
La Redazione - dom 24 settembre

Sono 940 gli stalli nelle principali strade della città per le soste a pagamento previste ...

Locali
La Redazione - dom 24 settembre

La comunità francescana è in fermento per l'organizzazione del settenario e festa in onore di San Francesco D'Assisi, ...

Locali
La Redazione - sab 23 settembre

Non appena l’estate volge al termine, alcuni tristi ospiti delle marine di Manduria rimangono indifesi e senza una casa: i gatti abbandonati. ...

Locali
La Redazione - ven 22 settembre

Un curioso e ambiguo comunicato stampa è stato diffuso questa mattina dal sindaco di Manduria Gregorio Pecoraro riguardante ...

Locali
La Redazione - ven 22 settembre

Che fine farà il vecchio manto erboso dello stadio Dimitri di Manduria che una ditta specializzata lo sta sostituendo con ...

I parrocchiani puliscono la base dell'impalcatura della chiesa San Michele Arcangelo
La Redazione - sab 9 settembre

Nei giorni scorsi un gruppo di volontari appartenenti alla Chiesa di San Michele Arcangelo si è riunito per ripulire l'area delle impalcature che circondano da anni l'edificio. ...

"Lo scarico d'emergenza non scarica acqua pulita", la lezione di Scarciglia al sindaco Pecoraro
La Redazione - sab 9 settembre

«Mi preoccupa sapere che c’è ancora gente, come il sindaco di Manduria Gregorio Pecoraro, che non conosce la differenza tra gli scarichi primari e gli scarichi emergenziali (si parla del ...

Farina, acqua e vino ed ecco la prima pizza al Primitivo di Manduria
La Redazione - dom 10 settembre

Dopo i taralli, il capocollo, le orecchiette e i vari sughi al Primitivo di Manduria, ecco la prima pizza abbinata al famoso nettare manduriano. A realizzarla e metterla nel menù delle pizze è il proprietario e pizzaiolo ...