Mercoledì, 9 Luglio 2025

Gli articoli

Opinioni

Dov’è la destra e dov’è la sinistra?

Fernando Maria Maurizio Potenza 
Fernando Maria Maurizio Potenza 

“…L’ideologia, l’ideologia malgrado tutto credo ancora che ci sia…”. Con la frase di questa canzone dal titolo Destra-Sinistra di Giorgio Gaber, si può riassumere il triste stato culturale e politico che oggi ci rappresenta e nel quale è sprofondato il nostro Paese.

Una politica senza un ideale, che ci ha portato a non avere più una identità in questi due grandi schieramenti ideologici che sono la Destra e la Sinistra ma creando una grande confusione in un neo populismo crescente denominato “Centro” o politica centrista formata da simboli sempre più fantasiosi e colorati. Già, oggi siamo rappresentati da questi politici che non sono né carne né pesce, né di destra né di sinistra ma interessati populisti in cerca di convincere e nello stesso tempo di dissuadere su argomenti o fatti, giustificando azioni ma nello stesso tempo condannando tra mille “però”, “forse”, “ma”, “se” affermando o smentendo ciò che potrebbe uscire dalla propria bocca. Ed è questo, che ha portato l’ignaro cittadino tra grande confusione e incertezze, inconsapevolezze e paure di essere rimasto solo e indifeso. Navigando in un mare di promesse e illusioni, senza più un suo Ideale e faro in una nebbia sempre più densa. Una pseudo-politica che ha portato i cittadini a non credere più alle Istituzioni e ponendosi una domanda: “Dov’è la destra e dov’è la sinistra”. Ma la risposta non arriverà mai perché la Destra e la Sinistra non esistono più. Oggi esiste una sola classe politica che gioca ogni giorno in Borsa, e noi cittadini, siamo il prodotto e la garanzia del sostentamento di questo sistema.

Questa nuova generazione politica di pseudo destra e pseudo sinistra dovrebbe ritornare a scuola e studiare la vera politica fatta da grandi statisti come Berlinguer o Almirante e non la politica da “strada”. Mi dispiace per voi, classe Dirigente di questo Paese ma oggi non mi sento per nulla rappresentato da una ideologia ipocrita e volubile. Io passerò le mie giornate a riflettere su questa vostra “diversità” perché riflettere è di destra ed è di sinistra.

Fernando Maria Maurizio Potenza

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • C. Massafra. Ferrara
    lun 26 settembre 2022 07:01 rispondi a C. Massafra. Ferrara

    Difficile non concordare, nei primi 40 anni di Repubblica il Parlamento era meglio rappresentato, esprimeva ideali e personaggi. Credo molto abbia influito l'aver scippato ai territori la scelta dei candidati. Le segreterie nazionali a mò di "capobastone" Impongono ai territori quasi sempre dei candidati piovuti da altrove vantanti l'essere moglie,figlio,fratello,amante di, più che capacità politica/amministrativa. Di conseguenza passata la festa Gabbani lo Santo, in sintesi arrivederci e grazie agli elettori.

  • C. Massafra. Ferrara
    lun 26 settembre 2022 07:01 rispondi a C. Massafra. Ferrara

    Difficile non concordare, nei primi 40 anni di Repubblica il Parlamento era meglio rappresentato, esprimeva ideali e personaggi. Credo molto abbia influito l'aver scippato ai territori la scelta dei candidati. Le segreterie nazionali a mò di "capobastone" Impongono ai territori quasi sempre dei candidati piovuti da altrove vantanti l'essere moglie,figlio,fratello,amante di, più che capacità politica/amministrativa. Di conseguenza passata la festa Gabbani lo Santo, in sintesi arrivederci e grazie agli elettori.

  • DinoiMarco
    dom 25 settembre 2022 11:18 rispondi a DinoiMarco

    Bell'articolo se non fosse, proprio suo figlio Bullo, felicemente si fece immortalare con Salvini.

  • Maurizio
    sab 24 settembre 2022 08:30 rispondi a Maurizio

    Bell'articolo,anche se la destra c'è,eccome,è la sinistra che non esiste più..

    • Gregorio 1
      dom 25 settembre 2022 10:50 rispondi a Gregorio 1

      ..pienamente ragione, anche perché quel poco che è rimasto della sinistra stanno SVENDENDO l’Italia con, l’uscita ( e/o chiusura) delle aziende e l’entrata di immigrati !! Grazie Sinistra !!!

  • Franco
    sab 24 settembre 2022 08:09 rispondi a Franco

    Complimenti ha esattamente inquadrato la situazione. Dovrebbero a tutti i livelli guardare i video di Berlinguer , Almirante , Craxi ecc ,ascoltare cosa è la politica non il mercimonio attuale.

Il nuovo viale, specchio di un manipolo di dilettanti allo sbaraglio
La redazione - ven 23 maggio

Manduria è stata consegnata a un manipolo di dilettanti allo sbaraglio che in quattro anni ha trasformato l’ordinaria gestione della cosa pubblica in un catalogo di fallimenti imbarazzanti. Il caso di Viale Mancini è ...

Vi racconto la brutta storia del cane investito
La redazione - ven 30 maggio

Mi chiamo Sonia Bianco Sonia e vi scrivo per segnalare un episodio gravissimo accaduto nel pomeriggio del 28 maggio 2025, sulla strada Manduria-Oria, in un tratto già noto per la sua pericolosità. ...

Il problema della tracciabilità dei rifiuti e “il caso” Manduria
La redazione - sab 31 maggio

L'Italia lotta da troppo tempo con la piaga della gestione illecita dei rifiuti: ecomafie, traffici illegali e scarichi incontrollati deturpano l’ambiente mettendo a rischio la salute ...