Lunedì, 19 Maggio 2025

News Locali

Dopo vent'anni da tutto il mondo per venerare Debora la veggente

Dopo vent Dopo vent'anni da tutto il mondo per venerare Debora la veggente | © n.c.MANDURIA - Sarà celebrato oggi a Manduria, nel santuario “Celeste verdura”, sulla via per San Cosimo, il ventesimo anniversario delle apparizioni mariane della presunta veggente e guaritrice, Debora Marasco. Per l’occasione è previsto l’arrivo di decine e decine di gruppi di preghiera provenienti da ogni parte d’Italia e da alcuni paesi europei ed extra. I gruppi organizzati attesi provengono dall’Austria, Germania, Canada, Francia e da varie regioni d’Italia, senza tener conto di tutti i pellegrini che arriveranno autonomamente. I fedeli della trentanovenne che sostiene ancora di avere contatti extrasensoriali con la Vergine Maria sfideranno la scomunica della Chiesa. La loro presenza nel santuario, infatti, li esporrà all’ira del vescovo di Oria e Manduria, Vincenzo Pisanello, che nel decreto del 23 gennaio scorso stabilisce divieti senza appello. Per evitare «disorientamento dei fedeli», il vescovo proibisce alla signora «di divulgare con qualsiasi mezzo presunte apparizioni e/o messaggi». Lo stesso divieto è esteso ai «sacerdoti, religiosi e laici» a cui è proibito «qualsiasi atto di culto nei contesti che fanno riferimento alla signora Marasco» e anche ai fedeli che non potranno «aderire alle attività della stessa». Pena, la scomunica per tutti. Il decreto vescovile è esteso ai fedeli di ogni parte del mondo. Il richiamo del ventennale delle apparizioni di Debora è troppo forte per infrangersi di fronte agli strali di Santa Romana Chiesa. Risale al 20 maggio del 1992, infatti, il primo fenomeno mariano avvertito dall’allora diciannovenne Debora Moscogiuri. (Incomprensioni con il padre porteranno in seguito la presunta veggente ad utilizzare il cognome materno). Da allora il suo è stato un fenomeno che ha passato i confini locali in maniera inimmaginabile venti anni fa. Un’infinità di centri di preghiera dedicati a “Celeste verdura” sono sparsi per il mondo. In Kazakistan è stata consacrata di recente la prima chiesa dedicata alla Vergine dell’eucarestia by Debora Marasco. La signora che è proprietaria con il marito di un lussuoso albergo a Manduria (già pieno di pellegrini attirati dal ventennale) ha scritto cinque libri tradotti in 17 lingue alcune di dialetti africani. Il suo nome si sta allargando a macchia d’olio anche in Equador dove la manduriana sarebbe stata autrice di due guarigioni miracolose che hanno creato scalpore. La gestione della sua immagine così come la comunicazione on-line è affidata ad un gruppo specializzato in public relation nel settore del turismo religioso con sede in Sicilia.  Difficilissimo quindi ottenere informazioni dirette con la “veggente”. Da quel poco che filtra, si dice, ad esempio che Debora continua ad avere i fenomeni delle stimmate durante la settimana santa. (Nelle foto, la veggente a venti anni di distanza) Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

21 commenti

  • rosaria antonella
    ven 2 novembre 2012 05:14 rispondi a rosaria antonella

    Debora io credo nelle apparizioni a cui ho assistito tante volte , credo che in esse vi sia la Madre del cielo , credo in te e nel tuo sacrificio. La mia vita e' il frutto di Manduria cioe' degna di essere chiamata vita da cristiano . Grazie Debora

  • Gioia
    mer 24 ottobre 2012 05:46 rispondi a Gioia

    @Redazione: @Redazione: Si ma le pubblicit non le faccio io... e non mi dite che non avete un ritorno economico da tutta questa attivit! Qualcuno ha scritto bene dicendo che fareste meglio ad occuparvi dei problemi SERI della vostra citt e lasciate in pace la gente che ci vive...

  • Redazione
    mer 24 ottobre 2012 04:43 rispondi a Redazione

    Gentile Gioia, il nostro giornale non si acquista ma viene diffuso gratuitamente.

  • Gioia
    mer 24 ottobre 2012 04:17 rispondi a Gioia

    Permettetemi di dire che c' molta confusione nel testo di questo articolo. Seguo "il caso della veggente" da diversi anni su vari articoli di giornali e devo dire che gli aggettivi usati su di lei sono sempre pi grandi, inappropriati e infamanti (mi stupisce che ancora non abbia denunciato tutto ci!). Veramente non capisco tutto questo accanimento contro di lei! Vi mai mancato un euro dalle vostre tasche da tutto questo? O forse vi siete arricchiti anche voi alle sue spalle facendo notizia su di lei vendendo cos tante copie di giornale in pi perch sapete che "fa notizia"? Chi dei due pi arrivista? Con la differenza che sul conto di lei ancora tutto da vedere nel corso degli anni, il vostro un dato di fatto! Perdonate lo sfogo ma non tollero persone arroganti che pensano solo a schiacciare e creare danno alla vita altrui traendone un guadagno. Saluti a tutti i manduriani...

  • Giuseppe
    mer 24 ottobre 2012 02:16 rispondi a Giuseppe

    La prossima volta che ti appare la madonna, chiedigli di stamparti direttamente i soldi, fai prima! Svegliatevi! Non credo che se esistesse qualcuno, non acconsentirebbe Mai che dei Bambini vengano uccisi o muoiano di fame, che ci fossero le guerre ecc. Poi guarda caso le guerre scoppiano quasi sempre per motivi religiosi... Guardiamo alla realt, forse sarebbe ora di svegliarci invece di aspettare che tutto piova dal cielo!

  • Simona
    mer 24 ottobre 2012 01:48 rispondi a Simona

    E SE FOSSE TUTTO VERO?ERA PICCOLA QUANDO HA INIZIATO..VOI DITE CHE DA VENT'ANNI FINGE?BUU...CHI CI CAPISCE NIENTE..

  • Cosimo
    mar 23 ottobre 2012 11:14 rispondi a Cosimo

    @dinoimarco: Se fare imprenditoria vuol dire far credere alle persone di vedere la Beata Vergine e quindi attrarre grandi masse sul territorio e investire in alberghi e ristoranti, allora ognuno di noi pu inventarsi di vedere questo o quel Santo, ma perch no anche Biancaneve, i sette nani, Pinocchio e la Fata Turchina e ci mettiamo tutti a specularci sopra. E' facilissimo, dunque, uscire dalla crisi...avevamo la soluzione a portata di mano e non ce ne siamo accorti prima. Ma per piacere va...siamo seri, invece, ed evitiamo di dire cavolate. Ecco perch Manduria scivola sempre pi gi e il pensiero del "manduriano medio" lo dimostra.

  • Nino
    mar 23 ottobre 2012 09:08 rispondi a Nino

    Che dire... Tom Cruise e' leader di Scientology... noi abbiamo Celestology. Business is business.

  • severino
    mar 23 ottobre 2012 08:42 rispondi a severino

    LE MACCHIE DI SANGUE CHE APPAIONO A DEBORA SONO LE STESSE SINTOMI CHE SONO APPARSI A PADRE PIO, SOLO CHE PADRE PIO ERA UN PRATE DELLA CHIESA CATTOLICA E STATO CREDUTO.

  • L'atomo fuggente
    mar 23 ottobre 2012 01:54 rispondi a L'atomo fuggente

    La chiesa cattolica non tollera la concorrenza.

  • dinoimarco
    mar 23 ottobre 2012 01:15 rispondi a dinoimarco

    l'invidia di alcuni manduriani..si fa largo prepotente.. una delle poche imprenditrici in manduria.. da sola e lottando con la chiesa..capace di attirare turismo. chi critica.. capace solo di attirare zanzare.

  • ros
    mar 23 ottobre 2012 01:12 rispondi a ros

    UN detto manduriano dice[ li fessi stonnu senpri pani e acqua ].

  • Cosimo
    mar 23 ottobre 2012 01:03 rispondi a Cosimo

    Quando leggo certe cose, da un lato mi metto a ridere, dall'altro invece resto turbato per l'enorme massa di creduloni (...e non aggiungo all'altro per non essere offensivo) che esiste sulla faccia della Terra. Se ancora nel 2012 assistiamo a un pullulare di sette di ogni genere e tipo, vuol dire che stiamo messi davvero male come "genere umano". La fede un'altra cosa, ha a che fare con l'intimo di ognuno di noi e non si manifesta in queste forme. Qui si tratta solo di una mistificazione bella e buona allo scopo di trarre profitto personale.

  • amomanduria
    mar 23 ottobre 2012 12:56 rispondi a amomanduria

    sar certamente un fenomeno da baraccone, come ce ne sono tanti altri nel mondo, ma se le persone ci credono e ne traggono un beneficio interiore perch non assecondarli in questa loro piacevole illusione, non credo che ci sia molto di pi in quello che succede nelle visioni (per me illusioni collettive) fantasmagoriche che avvengono a Medjugorie, quindi ben vengano i seguaci della Vergine dell'eucarestia, un modo come un altro per attirare visitatori visto che la nostra classe dirigente non ha saputo mai valorizzare, ai fini turistici, le nostre ricchezze archeologiche monumentali e naturali

  • BRUNO
    mar 23 ottobre 2012 10:44 rispondi a BRUNO

    A MANDURIA QUANDO SUCCEDE UNA COSA BELLA TUTTI CONTESTANO,POI QUASI NESSUNO CONTESTA,SCARICO A MARE,INQUINAMENTO ILVA,DISCARICA VIA PER S.COSIMO,ECC.

  • peter
    mar 23 ottobre 2012 10:38 rispondi a peter

    se volete quialke alloggio ve lo fornisco io per i turisti almeno si crea un guadagno da questo schifo.........

  • salentino
    mar 23 ottobre 2012 10:23 rispondi a salentino

    che fenomeno da baraccone...la colpa di chi ci va!! lei ha trovato un ottimo modo per guadagnare...non pensavo nel 2012 esistessero ancora i "santoni"

  • Carlo.
    mar 23 ottobre 2012 10:17 rispondi a Carlo.

    Come si dice? Il tempo galantuomo. Perch dopo 20 anni molti ancora non credono alla Chiesa? E' solo una domanda che mi pongo. Quando si vieta una cosa si ottiene sempre l'effetto contrario; come i divieto di sosta.

  • Eugenio
    mar 23 ottobre 2012 09:53 rispondi a Eugenio

    Tutte a Manduria, siamo proprio Primitivi.....che brutto paese, non riusciamo mai a distinguerci per qualcosa di positivo....

  • Rita
    mar 23 ottobre 2012 09:49 rispondi a Rita

    E perch "la veggente"non li ospita gratis i pellegrini?Quali sono stati per i manduriani i benefici per la presenza della suddetta?Secondo me il suo motto "Acchiu li fessi e enchiu li sazzi!"

  • pasquale zingaro
    mar 23 ottobre 2012 09:10 rispondi a pasquale zingaro

    Qui peggio di Napoli

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...