Mercoledì, 21 Maggio 2025

Attualità

La protagonista sui luoghi della sua infanzia e della deportazione

Donne della Shoah: La storia di Elisa Springer raccontata al figlio Silvio Sammarco FILM

Elisa Springer con il figlio Silvio Sammarco Elisa Springer con il figlio Silvio Sammarco

Elisa Springer, manduriana di adozione ed ex deportata nei campi di sterminio nazisti, ha avuto paura di parlare dell'esperienza nei campi di concentramento per 50 anni, finché ha raccontato tutto nel suo libro.

Questo film trasmesso e prodotto dalla Rai diversi anni fa, ripercorre la storia della signora viennese nei luoghi della sua vita a partire da Vienna e da quando, dopo la notte dei cristalli, fu cacciata da casa sua insieme con la sua famiglia, passando per Auschwitz, dove venne deportata il 2 agosto 1944. Elisa Springer è morta il 19 settembre del 2004 all’età di 86 anni. Di seguito il film.

Donne della Shoah Film vero: La storia di Elisa Springer di La voce di Manduria

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • alfonso
    dom 28 gennaio 2024 08:07 rispondi a alfonso

    Orrore, è l'unico sentimento che sento di esprimere dinnanzi a tanta disumana realtà. Il ricordo di quanto accaduto durante quel nefasto periodo storico NON PUO' E NON DEVE MAI ESSERE CANCELLATO.

  • Manduriano
    sab 27 gennaio 2024 12:45 rispondi a Manduriano

    Ringrazio la voce di Manduria per avermi fatto conoscere questo documentario di cui ne avevo solo sentito parlare. Documentario toccante e di una profondità intensissima. Orgogliosi di averla avuta a Manduria e rammaricati solo dopo tanti anni di averle reso onore alla sua figura e alla sua persona.

Tutte le news
La Redazione - mar 20 maggio

L’Amministrazione Comunale di Avetrana, in collaborazione con l’associazione M. D. F. , organizza ...

Tutte le news
La Redazione - mar 20 maggio

Le società agricole manduriane escluse dai risarcimenti per i danni della siccità del 2022 non avevano prodotto ...

Tutte le news
La Redazione - mar 20 maggio

«La mia gestione è stata ineccepibile sotto ogni profilo». A parlare è l’ex presidente dell’Ug ...

Tutte le news
La Redazione - mar 20 maggio

Il partito “La Puglia Domani” si tira fuori dal Comitato No sopralzo accusato di fare “solo propaganda elettorale”. Arcangelo Durante, ...

Tutte le news
La Redazione - lun 19 maggio

Un incendio di sterpaglie ed altra vegetazione si è sviluppato questa mattina alla periferia di Manduria sulla via per Uggiano Montefusco. ...

Ai domiciliari smanetta su TikTok, la moglie pubblica il video dell’arresto VIDEO
La Redazione - sab 19 ottobre 2024

La febbre dei social e la noia gli hanno preso la mano, così un quarantunenne manduriano che era agli arresti domiciliari si è fatto scoprire dalla polizia mentre smanettava sul telefonino pubblicando video ...

Il film su Sarah Scazzi  sarà trasmesso domani
1
La Redazione - mar 29 ottobre 2024

In ottemperanza al provvedimento emesso dal Tribunale di Taranto e in attesa dell’udienza fissata per il 5 novembre, Groenlandia e Disney informano che il titolo della serie sarà ora Qui non è Hollywood.  Qui non è Hollywood ...

Il videoappello per salvare le robinie: 255 alberi per 300 metri di ciclabile
La Redazione - lun 18 novembre 2024

Verranno abbattuti 255 alberi secolari di robinia qui a Manduria, sul viale Mancini, per costruire una pista ciclabile di appena 300 metri. Questi 255 alberi secolari verranno sostituiti con appena 50 nuove piante e verranno ...