
Elisa Springer, manduriana di adozione ed ex deportata nei campi di sterminio nazisti, ha avuto paura di parlare dell'esperienza nei campi di concentramento per 50 anni, finché ha raccontato tutto nel suo libro.
Questo film trasmesso e prodotto dalla Rai diversi anni fa, ripercorre la storia della signora viennese nei luoghi della sua vita a partire da Vienna e da quando, dopo la notte dei cristalli, fu cacciata da casa sua insieme con la sua famiglia, passando per Auschwitz, dove venne deportata il 2 agosto 1944. Elisa Springer è morta il 19 settembre del 2004 all’età di 86 anni. Di seguito il film.
Donne della Shoah Film vero: La storia di Elisa Springer di La voce di Manduria
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
2 commenti
alfonso
dom 28 gennaio 2024 08:07 rispondi a alfonsoOrrore, è l'unico sentimento che sento di esprimere dinnanzi a tanta disumana realtà. Il ricordo di quanto accaduto durante quel nefasto periodo storico NON PUO' E NON DEVE MAI ESSERE CANCELLATO.
Manduriano
sab 27 gennaio 2024 12:45 rispondi a MandurianoRingrazio la voce di Manduria per avermi fatto conoscere questo documentario di cui ne avevo solo sentito parlare. Documentario toccante e di una profondità intensissima. Orgogliosi di averla avuta a Manduria e rammaricati solo dopo tanti anni di averle reso onore alla sua figura e alla sua persona.