Domenica, 11 Maggio 2025

News Locali

Dissesto di Taranto: Di Bello e Tucci in appello

Dissesto di Taranto: Di Bello e Tucci in appello Dissesto di Taranto: Di Bello e Tucci in appello | © n.c.TARANTO - E’ stato ribattezzato il “processo al dissesto”. Di certo, è una delle vicende chiave per capire cosa sia successo negli anni delle passate amministrazioni al Comune di Taranto. Approda in corte d’Appello il procedimento sui bilanci falsificati dell’ente civico negli anni che hanno preceduto il default finanziario. Ieri la prima udienza; nove gli imputati, tra i quali spiccano i nomi dell’ex sindaco, Rossana Di Bello (difesa dall'avvocato manduriano Lillino Marseglia), dell’allora vice, Michele Tucci, e dell’ex dirigente del settore Risorse Finanziarie, vale a dire Luigi Lubelli. Secondo le accuse, i bilanci dell’ente civico vennero falsificati per provare a coprire quelle falle che avrebbero condotto al crac sancito con la dichiarazione di dissesto finanziario che travolse il Comune. In primo grado, Di Bello e Lubelli vennero condannati alla pena di tre anni di carcere; Tucci a due anni e sei mesi; Osvaldo Negro, Eugenia Carelli e Cosimo Orlando ad un anno e due mesi; Carlo Aprile e Vincenzina Cilio ad un anno e quattro mesi; Mauro Ingrosso ad un anno. Il collegio difensivo è composto dagli avvocati Marseglia, Relleva, Sisto, Raffo, Cecinato, Loizzi, Balistreri, Vozza, Pierotti, Petrone, De Feis, Altamura, Pesare e Salomone, mentre a costituirsi parte civile è stato il Comune di Taranto, tramite l’avvocato An-nicchiarico. Il processo di secondo grado si è incardinato nella giornata di oggi, e già dalla prossima udienza dovrebbe entrare nel vivo. (Taranto Sera)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • MIRKO74
    lun 6 settembre 2010 09:05 rispondi a MIRKO74

    SPERIAMO CHE ALMENO PER UNA VOLTA SIA FATTA GIUSTIZIA, CHE PAGHINO IL DOVUTO IN TUTTE LE FORME, QST "AMMINISTRATORI" CHE DISTRUGGONO IL SUD (E L'ITALIA) INVECE DI FARLO SVILUPPARE COME MERITA, PER IL BENE DELL'ITALIA TUTTA. UN ITALIANO ONESTO

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...