Sabato, 5 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Terminata la fase degli interrogatori, il collegio difensivo di tutti gli indagati tenterà la carta del tribunale del riesame con la speranza di ottenere la libertà o misure meno restrittive per i rispettivi assistiti

Disabile vessato a Sava, parlano i minor chiusi in comunità: era lui che ci dava del denaro

Tribunale Taranto Tribunale Taranto | © La Voce di Manduria

Si è concluso ieri con l’ascolto dei cinque minorenni savesi affidati alle comunità, il giro degli interrogatori di garanzia dei venti indagati nell’inchiesta «bad boys» accusati di aver estorto denaro e vessato un disabile del posto che dopo sei anni di soprusi ha deciso di raccontare tutto ai carabinieri della stazione di Sava. I cinque ragazzi, assistiti dagli avvocati di fiducia, Fabio Falco, Antonio Liagi e Pasquale Fistetti, hanno risposto alle domande del gip Paola Morelli e del pubblico ministero, Lelio Fabio Festa, ammettendo di aver ricevuto denaro dal sessantunenne ma negando di aver esercitato nei suoi confronti alcuna pressione o minacce.

Secondo la versione unanime degli indagati, sarebbe stata la stessa presunta vittima ad offrire loro piccole somme di denaro. Hanno poi ammesso di essersi recati alcune volte nella sua casa con la richiesta di soldi, ma quando il pensionato diceva di non averne se ne andavano senza fare storie e soprattutto, hanno detto, senza violenza o minacce. Qualcuno di loro ha chiesto scusa dichiarandosi non cosciente del male arrecato.

Terminata la fase degli interrogatori, il collegio difensivo di tutti gli indagati tenterà la carta del tribunale del riesame con la speranza di ottenere la libertà o misure meno restrittive per i rispettivi assistiti.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Nella mattinata di ieri, a Pulsano, i Carabinieri della Compagnia di Manduria, insieme ai militari della Capitaneria di Porto di Taranto, hanno effettuato ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi sulla Strada Statale 7, nei pressi dello svincolo per Massafra. Una famiglia composta da padre, madre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Alle meduse, la cui pericolosità è nota, quest’anno si aggiungono alcuni casi di bambini con irritazioni da contatto con gli anemoni ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio ...

La funzione psicologica nei servizi sanitari pubblici: Il convegno
La Redazione - gio 26 giugno

In collaborazione con l'Asl di Taranto, l’Ordine delle psicologhe e degli psicologi della Regione Puglia ha organizzato un importante momento di formazione, oggii 26 giugno, nel salone di rappresentanza della Provincia ...

Al bar o a fare shopping durante l'orario di servizio, denunciati in 33 per assenteismo
La Redazione - gio 26 giugno

I finanzieri della Tenenza di Vieste hanno concluso un’indagine complessa che ha portato alla denuncia di 33 soggetti tra dipendenti pubblici e incaricati di pubblico servizio – accusati di truffa ai danni ...

Giustizia a rischio: a Taranto 149 precari PNRR verso il licenziamento
La Redazione - ven 27 giugno

Il conto alla rovescia è cominciato. Dal 1° luglio 2026, il Ministero della Giustizia italiano potrà stabilizzare soltanto 3. 000 lavoratori tra Funzionari (2. 600) e Assistenti (400), selezionati tra gli oltre 12. ...