Venerdì, 23 Maggio 2025

News Locali

I dati della Regione Puglia riferiti al 2022

Differenziata, Manduria sale in classifica ma peggio di lei solo 6 comuni in provincia

Rifiuti e ambiente Rifiuti e ambiente

Sui rifiuti differenziati Manduria non è più ultima in classifica. Se lo scorso novembre per Legambiente è stato il peggior comune riciclone del distretto, quest’anno la città messapica ha fatto di meglio. Lo rivelano i dati dell’ultima determina dirigenziale del dipartimento Ambiente, paesaggio e qualità urbana della Regione Puglia: per Manduria la percentuale totale della raccolta differenziata è salita dell’11,39% dal 2021, per un totale di 69,09%. Non male considerando i quattro punti in meno come soglia minima stabilita dalle norme nazionali, ma non troppo entusiasmante se il dato è confrontato con il miglior comune jonico, Leporano, che insieme a Fragagnano e Avetrana hanno superato l’80% producendo rispettivamente l’86,79% per il primo in classifica e a coda l’83,33% e 81,36% dei rifiuti raccolti.

Come Manduria anche Sava è al 69,56%, ma meglio di noi c’è la vicina Maruggio con il 72,10%. Non male per Torricella al 70,92%; malissimo, invece, per Lizzano e Pulsano che scendono sotto la soglia minima al 63,19%, per una, e 53,29% per l’altra. La peggiore città su tema spazzatura rimane Taranto con un allarmante 27,91% di differenziata. La più performante in provincia è invece Statte con l’89,43%. Calda è ancor più la questione dei tributi: l’ammontare dell’ecotassa 2023 che il comune di Manduria dovrà sborsare è di 18,07 euro per tonnellata di indifferenziata, oltre all'addizionale del 20% in più sul tributo di conferimento in discarica di 3,614 euro a tonnellata. Una somma in calo per la città, ma pur sempre superiore rispetto ai costi dell’organico. Come noi Sava, Maruggio e Torricella; meglio di noi invece Avetrana e Fragagnano paganti 12,91 euro. Leporano in testa alla classifica con 10,33 euro e gli ultimi i paesi di Lizzano e Pulsano con l’ammontare di 30, 98 e il relativo surplus di 6,196 euro.

C’è stata dunque una piccola inversione di tendenza sebbene persistano gli sporcaccioni e la complicata responsabilità dell’ente di raccolta manduriano. Più educazione dai cittadini e una miglior gestione della discarica gioverebbe senz’altro a tutti.

Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • giorgio sardelli
    gio 13 aprile 2023 02:24 rispondi a giorgio sardelli

    vi siete mai chiesti se le aziende "GIALPLASTI IGECO E ALTRI SONO ALL'ALTEZA DI FARE TALE SERVIZIO?" sono abbastanza qualificate o occorre una riqualificazione? basta avere un po di organico in meno e un paio di compattatori in meno per imbrogliare sulla raccolta e scarico dare sempre la colpa al cittadino è stata sempre la scusa più semplice.

    • Gregorio
      gio 13 aprile 2023 09:49 rispondi a Gregorio

      Hai detto bene, per avere un servizio più curato, bisogna avere più personale e più veicoli 🚚🚚🚚🚚🚚🚚 !!

  • Lorenzo
    gio 13 aprile 2023 07:58 rispondi a Lorenzo

    Purtroppo è tutta la Provincia al di sotto dei dati minimi. Risalire all'interno di una classifica disastrosa posizioni comunque da ultimo posti, non rende il giusto. In Provincia mancano impianti per il recupero degli scarti da demolizione edile. Rifiuti speciali sparsi ovunque. Non bastava l'ex Italsider e la raffineria Eni ad inquinare, ci volevano tonnellate di eternit abbandonati ovunque da decenni. Opinioni

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...