
Per tutto il 2019 il comune di Manduria ha “dimenticato” di comunicare all’Osservatorio regionale sui rifiuti della Regione Puglia i dati relativi alla raccolta differenziata. Cercando il comune di Manduria sul portale “Ambiente”, le caselle delle mensilità sono incredibilmente vuote. Non lo sono invece quelle degli altri comuni che mensilmente, come prevede l’apposito regolamento, comunicano diligentemente la quantità e la qualità del differenziato prodotto dai propri cittadini. Zero trasmissione anche per tutto il 2018. Un disinteresse che nella classifica dei comuni ricicloni elaborata da Legambiente la città Messapica è scomparsa.
Figura tra i 28 comuni che nel 2018 non hanno raggiunto il 10% di rifiuto differenziato o non hanno effettuato alcuna registrazione sul Portale Ambientale della Regione Puglia.Una “stranezza” ignorata dai responsabili degli uffici comunali di Manduria preposti al controllo ma anche dai distratti attivisti di Legambiente Manduria affidatari, tra l’altro, del Centro di Educazione Ambientale nella chiesetta di Santa Croce nel rione archeologico Messapico.
Nazareno Dinoi
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
5 commenti
Domenico Della Valle
ven 27 dicembre 2019 04:17 rispondi a Domenico Della ValleIl Comune di Mannduria... Troppo generico! C'è un funnzionario ben pagato, se capace, che deve rispondere dell'omissione; un funzionario che funzioni... il Comune sono tutti e, aimè, nessuno.
giorgio sardelli
ven 27 dicembre 2019 02:46 rispondi a giorgio sardelliHa tutto c'è uno scopo e nulla nasce per caso, se è successo questo e c'è da credere significa che chi doveva sapere i dati non li doveva sapere per non far conosce quale imbroglio si faceva o si sta facendo se chi raccoglie l'organico si satura che succede? va tutto in discarica o no? secondo la mia ignoranza come si fa a calcolare? e se non si dovrebbe proprio buttare l'organico in discarica e invece avviene come si può calcolare l'indifferenziato? alla facci ti tutti li manduriani che non solo pagano salato ma si tennu puru la puzza e l'inquinamento
Marco
ven 27 dicembre 2019 01:41 rispondi a MarcoI cittadini sono obbligati a selezionare - sciacquare e consegnare GRATIS la materia prima e dopo?????
Lorenzo il felice
ven 27 dicembre 2019 07:36 rispondi a Lorenzo il feliceDove c'è bisogno di far vedere la Civiltà il potere dimentica. Complimenti al metodo. Complimenti all'esercizio della legge. Complimenti agli stipendi a fine mese giustificati dall' efficienza. Tornate presto grazie di tutto.
Lucio Moscogiuri
ven 27 dicembre 2019 07:13 rispondi a Lucio MoscogiuriSe le cose stanno effettivante così, e ho ragione di credere, perché da quando si è iniziato a fare la raccolta differenziata, nessuno, dico nessuno si è mai sprecato a scrivere due righe per sensibilizzare e invogliare i manduriani a fare la raccolta differenziata. Come dire che tutti i nostri soldi sono stati buttati, senza contare il danno ecologico. In poche parole il senso civico, in questa vituperata città, e non mi stancherò mai d'insistere sull'importanza di questa parola, non crescerà mai. Vergogna. Questa non è stata una dimenticanza, questa, come tante altre, è stata una presa in giro a tutti i manduriani.