
Il servizio dialisi del Marianna Giannuzzi dovrebbe essere potenziato per sopperire alla chiusura del centro privato di Torricella. «Ma la Asl non ha mai fatto richiesta alla Regione Puglia». A denunciarlo è il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Renato Perrini che riporta l’esito della seduta della terza commissione Sanità. «Il 18 luglio scorso, nel corso di un’altra identica audizione – fa sapere il consigliere -, la Asl di Taranto aveva sostenuto ‘a parole’ che vi era una reale esigenza di aumento del fabbisogno di posti dialisi nell’ospedale di Manduria. Oggi – aggiunge Perrini -, scopriamo che queste ‘parole’ non sono mai diventate una richiesta ufficiale all’assessorato alla Sanità, per cui oggi l’assessore Rocco Palese, come un novello Pilato, si lavava le mani del problema sostenendo che in assenza di una richiesta ufficiale della Asl non potevano autorizzare e accreditate nulla».
Per il politico martinese che definisce la circostanza «paradossale», la mancanza di comunicazione fra assessorato e Asl diventa «un giallo». «Che motivi ci sono – si chiede Perrini -, per non far partire alla Asl una richiesta che la Regione è pronta ad accogliere? Se i problemi sono solo esclusivamente di comunicazione: ci penso io», conclude Perrini che si è impegnato a recarsi oggi steso dal direttore generale della Asl, Gregorio Colacicco, per sollecitarlo a far partire la richiesta di aumentato fabbisogno.
«In settimana si risolve il problema», auspica Perrini che conclude: «Se, invece, sono altri i motivi… e allora lo si dica chiaramente, ma non facciamo passare un giorno in più» dal momento, ricorda sempre il politico, «che ci sono pugliesi che hanno bisogno di fare la dialisi e, dopo la chiusura del Centro di Torricella, sono costretti a fare decine di chilometri per raggiungere Taranto, anziché il più vicino ospedale di Manduria».
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
1 commento
Gregorio 1
mar 4 ottobre 2022 02:47 rispondi a Gregorio 1Certo che in Italia 🇮🇹funziona male tutto, ogni ufficio ha i suoi PARAOCCHI , la solita burocrazia ! Nello stesso ufficio un dipendente legge l’altro scrive !!! Tutto gira attraverso: appalti, amicizie, conoscenze . In conclusione: CINCA SI OZZA PRIMA CUMANNA !!!